• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 17 marzo: 650 studenti all’Unistem Day a Monte Sant’Angelo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Marzo, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì 17 marzo: 650 studenti all’Unistem Day a Monte Sant’Angelo
Share on FacebookShare on Twitter

unistem-day-2017 Venerdì 17 marzo a partire dalle 9, 650 studenti parteciperanno all’Unistem day venerdi’ a Monte Sant’Angelo. I protagonisti della giornata europea della ricerca sulle cellule staminali sono gli alunni delle scuole superiori che dopo i seminari svolti da scienziati di fama internazionale, che racconteranno le loro esperienze e le loro storie, i ragazzi saliranno sul palco e dal vivo, con canzoni, brevi sketch, travestimenti e imitazioni rappresentano il loro modo di guardare alla scienza. Inaugurera’ la giornata il Rettore della Federico II, Gaetano Manfredi, poi avranno inizio i lavori coordinati da Marianna Crispino, Carla Perrone Capano e Floriana Volpicelli dell’Ateneo federiciano, a presentare sara’ invece Rossella Costa, del Gruppo Lifebrain.

“Il programma della giornata – spiega Marianna Crispino – prevede seminari svolti da ricercatori di fama internazionale. Interverrano: Massimiliano Caiazzo dell’Universita’ di Utrecht in Olanda con ‘Come trasformare cellule della pelle in neuroni’; Antonio Risitano della Federico II con ‘Le cellule staminali emopoietiche: dal laboratorio alla cura delle leucemie’; Sergio Stefanni della Stazione Zoologica con ‘Squali: un viaggio nell’evoluzione con forme e biologi’”. “Sono storie di successo di giovani della nostra citta’ – aggiunge Crispino – come quelle che verranno raccontate da alcuni ragazzi del quartiere Sanita’, la staminalita’ di Napoli: ‘La certezza dei sogni’, discussioni, filmati, sketch organizzati dai ragazzi delle scuole partecipanti ed eventi ricreativi e musicali con la partecipazione del cantautore Maurizio Capone con Mozzarella Nigga: musica dal vivo con strumenti multipotenti, si alterneranno nel corso della giornata”.

Per gli organizzatori sara’ “un’esperienza emozionante e coinvolgente, per tutti: per chi si ‘esibisce’, per gli studenti che fanno il tifo per i compagni di classe, gli insegnanti orgogliosi dei propri alunni, e gli organizzatori commossi dall’entusiasmo e dalla creativita’ dei ragazzi”. “Una scienza tutta da scoprire e da inventare con i nostri giovani e per i nostri giovani”, sottolinea una delle promotrici dell’Unistem day, la professoressa Carla Perrone Capano. Giunto alla nona edizione, UniStem Day coinvolgera’ 75 tra atenei e centri di ricerca in numerosi Paesi del vecchio continente: oltre a Italia, Spagna, Svezia, Serbia, Danimarca e Germania, new entry di quest’anno e’ l’Ungheria. Saranno circa 27.000 gli studenti coinvolti da 300 scuole, oltre ai ricercatori, comunicatori della scienza, sociologi, clinici e molti altri ancora coinvolti nell’iniziativa. Il diritto alla liberta’ di ricerca, le ultime scoperte nel campo delle cellule staminali e come imparare a riconoscere notizie infondate in ambito scientifico e medico: questi saranno alcuni dei temi che verranno affrontati durante la nona edizione di UniStem Day.

Quella in programma e’ presentata come “una giornata di dialogo tra scienziati, tecnici e giovani studenti per rendere la scienza partecipata e far comprendere cosa significa essere scienziati oggi e come la scienza puo’ essere mezzo di conoscenza e di progresso”. UniStem Day e’ uno dei piu’ grandi eventi di divulgazione scientifica a livello europeo. L’edizione del 2017 e’ dedicata al dottor Ahmadreza Djalali, ricercatore iraniano in medicina di emergenza e delle catastrofi internazionalmente stimato, detenuto da quasi un anno dal Governo iraniano, senza che sia iniziato alcun processo. Nel chiedere la liberazione del dottor Djalali, si condividera’ la riflessione, con gli studenti coinvolti, su come la libertà di studio e di ricerca sia un valore civile fondamentale.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Cravatte “Made in carcere”: Marinella regala un’opportunità alle detenute di Pozzuoli

Succ.

“Mai con Salvini”: attivisti disinfettano la Mostra d’oltremare e annunciano: “il 22 aprile saremo a Pontida”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
“Mai con Salvini”: attivisti disinfettano la Mostra d’oltremare e annunciano: “il 22 aprile saremo a Pontida”

"Mai con Salvini": attivisti disinfettano la Mostra d'oltremare e annunciano: "il 22 aprile saremo a Pontida"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?