• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Teatro Trianon Viviani, Biagio Izzo in «Bello di papà» di Vincenzo Salemme

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Marzo, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Al Teatro Trianon Viviani, Biagio Izzo in «Bello di papà» di Vincenzo Salemme
Share on FacebookShare on Twitter

image008 Al teatro Trianon Viviani, da venerdì 17 marzo prossimo, sarà di scena il popolare comico Biagio Izzo, protagonista dell’attesa ripresa di Bello di papà, la commedia di Vincenzo Salemme.

ADVERTISEMENT

«L’idea di questa commedia del 2006 – spiega Salemme, che firma anche la regia di questo allestimento – mi è venuta quando in tutto il mondo occidentale arrivavano i primi segnali della crisi economica che ancora oggi fatichiamo a superare e il protagonista, il dentista Antonio Mecca, può rappresentare, in versione decisamente comica, il travaglio sociale, economico, psicologico di una gran parte della cosiddetta generazione dei cinquantenni, che dall’inizio di questo millennio viene messa in discussione ogni volta che la politica si deve occupare delle programmazioni finanziarie».

Mecca ha raggiunto una posizione sociale che sente però vacillare sotto i colpi del cosiddetto “nuovo che avanza”, ovvero i giovani che vogliono prendere i posti di comando. Il dentista ha paura di ogni novità, è un vero conservatore, di danaro come degli affetti. «Profondamente sarebbe un buono – continua Salemme –, ma ha paura di essere fregato ed è forse per questo che non si è mai sposato e sta con Marina, una bellissima ragazza ucraina, che gli piace da morire, ma che allo stesso tempo teme come un ingombrante invasore, della casa quanto, e soprattutto, del conto corrente». Il desiderio di Marina di costruire una famiglia e avere figli spaventa Antonio, che, egoista per paura, non accetta la prospettiva di avere bambini con il loro egoismo assoluto. Di qui il paradosso su cui si gioca la commedia: un uomo che non vuole la paternità costretto a ricevere in casa un suo coetaneo che ha bisogno di ritornare a essere un figlio.

«Nel paradosso di questo scontro generazionale tra due uomini della stessa età si nasconde quello che io credo sia un finto problema – conclude l’autore–: l’età ci distingue gli uni dagli altri, ma è solo una convenzione dal punto di vista sociale e la divisione dei cittadini in giovani e anziani è solo un vecchio modo di intendere la politica».

Con Biagio Izzo in scena Mario Porfito, Domenico Aria, Adele Pandolfi, Yuliya Mayarchuk, Rosa Miranda, Arduino Speranza e Luana Pantaleo. Prodotto da Teatro Cilea Napoli, con la collaborazione organizzativa di Pragma, l’allestimento si avvale delle scene di Alessandro Chiti, i costumi di Francesca Romano Scudieri, il disegno delle luci di Gigi Ascione e le musiche di Antonio Boccia, per la produzione esecutiva di Federica Apicella.

Dopo la prima di venerdì 17 marzo, alle 21, repliche sabato 18 (ore 21), domenica 19 (ore 18), mercoledì 22 (ore 17:30) e giovedì 23 (ore 21).

ADVERTISEMENT
Prec.

Festa del papà, domenica 19 marzo al museo MADRE di Napoli: ingresso gratuito ai papà

Succ.

Napoli festeggia il compleanno di Pino Daniele con un concerto

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Auchan Napoli: prosegue la mostra fotografica gratuita “Napule è… i luoghi di Pino”

Napoli festeggia il compleanno di Pino Daniele con un concerto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?