• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maxi-blitz anticamorra a Pianura: 28 arresti, in manette anche due donne-boss

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Marzo, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
Maxi-blitz anticamorra a Pianura: 28 arresti, in manette anche due donne-boss
Share on FacebookShare on Twitter

cover_clelia-red_h_partb Un’altra “Scianel” della camorra è finita in manette.

ADVERTISEMENT

La giovane 28enne Rita Pepe, dopo l’arresto del suo uomo, il boss del Pasquale Pesce, reggente dell’omonimo clan, ha assunto il comando del cartello criminale, ragion per cui è finita a sua volta in manette in un maxi blitz della Squadra Mobile nel quartiere Pianura a Napoli, dove da anni impazza la faida tra i clan rivali Marfella-Pesce e Mele.

La donna aveva imparato a gestire gli affari e a portare gli ordini agli affiliati per conto del suo uomo.  In un’occasione, è emerso dalle indagini, prese a schiaffi un affiliato che non l’aveva riconosciuta: la sua autorità non poteva essere messa in discussione.

La figura camorristica e il ruolo ricoperto da Rita Pepe, divenuta vicario del compagno, emerge nell’ambito delle indagini che hanno portato a 27 provvedimenti cautelari notificati, 7 dei quali a persone che erano libere di delinquere. La polizia ha anche notificato un provvedimento di presentazione alla polizia giudiziaria, alla seconda donna del clan, ritenuta vicina ai Mele, giovanissima: Simona Luongo, 24 anni il prossimo aprile.

Grazie alle due donne, i capi, malgrado fossero in carcere, continuavano a impartire gli ordini ai loro affiliati. Il flusso di denaro più consistente arrivava dalle piazze di spaccio del quartiere: i pusher, inoltre, dovevano pagare una somma mensile per poter spacciare. L’attività investigativa ha anche messo in evidenza l’enorme quantità di armi che i clan avevano a disposizione, usate nello scontro armato sfociato, tra l’altro, anche nell’omicidio di Luigi Aversano, avvenuto il 7 agosto del 2013, ucciso a Pianura dai Marfella-Pesce.

In un altro conflitto a fuoco, invece, rimase coinvolto Fabio Orefice, 32 anni, – anche lui oggi destinatario di una misura cautelare – ferito dalla raffica di proiettili esplosi dai vertici del clan rivale, Salvatore Marfella e Pasquale Pesce. Dopo essere stato ferito, in un agguato, nell’ottobre del 2014, Orefice sfidò gli avversari su Facebook, postando foto delle sue ferite, di armi e messaggi del tipo “il leone è ferito ma non è morto”. Prese il via un “botta e risposta”, durato quasi quasi tre mesi, concluso con l’arresto di Orefice, a fine gennaio 2015.

Gli investigatori della Mobile del dirigente Fausto Lamparelli, coordinati dalla Dda, hanno ricostruito la lunga sequela di episodi criminali, anche nei confronti di familiari degli affiliati, che hanno caratterizzato la faida: omicidi compiuti e tentati, auto incendiate, attentati, esplosioni, bombe disinnescate, tra il 29 giugno 2013 al 13 dicembre 2016. La Polizia ha fatto luce anche su altri tre omicidi: quello di Luigi Mele, affiliato all’omonimo clan, colpito a morte il 29 agosto 2014; Giuseppe Perna, fedelissimo dei Marfella-Pesce, ucciso il 5 marzo del 2016 e Raffaele Pisa, assassinato il 13 dicembre del 2016.

Al clan Marfella-Pesce, infine, la Polizia ha anche sequestrato circa 10mila euro.

ADVERTISEMENT
Prec.

ANAAO ASSOMED: Per il diritto ad essere donne, ad essere madri, ad essere medici

Succ.

Mai più violenza, presentazione crowdfounding per Carla Caiazzo

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Mai più violenza, presentazione crowdfounding per Carla Caiazzo

Mai più violenza, presentazione crowdfounding per Carla Caiazzo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?