• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La pizzeria Ferrillo spalanca le porte del gusto: presentati alla stampa “i piatti forti”, dalle pizze al dolce

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Marzo, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
La pizzeria Ferrillo spalanca le porte del gusto: presentati alla stampa “i piatti forti”, dalle pizze al dolce
Share on FacebookShare on Twitter

my-collage Durante la serata di lunedì 13 marzo, il maestro pizzaiolo Maurizio Ferrillo presso il suo piccolo, grande regno, la pizzeria Ferrillo di via Caravaggio 33 di Napoli, ha accolto giornalisti ed esperti in gastronomia per presentare i suoi “piatti forti”.

ADVERTISEMENT

Un percorso enogastronomico, introdotto da un rapido, ma necessario viaggio tra le righe della biografia del maestro pizzaiolo: dagli esordi come addetto alle consegne tra le mura di quella stessa pizzeria che un tempo era “la pizzeria Pizzazzà” fino al rilevamento del locale, al quale Maurizio ha voluto attribuire il suo nome per sublimare e completare quel percorso umano e professionale avviato più di 20 anni fa.

eccellenze-campane

Maurizio Ferrillo non è solo un maestro artigiano, ma anche un maestro accademico: docente presso la  claudio-ospite-e-maurizio-ferrilloMulticenter School di Pozzuoli, insegna agli studenti, ma anche ai ragazzi ospiti delle comunità per tossicodipendenti e delle carceri, i segreti di  un’arte tanto antica santo affascinante. A testimoniare il valore, umano e professionale, di Maurizio Ferrillo è Claudio Ospite, presidente dell’Istituto Nazionale della Pizza che ha rimarcato l’importanza della formazione, sia scolastica che in loco: “moltissimi studenti della Mulicenter School, nonché allievi di Maurizio, oggi, sono pizzaioli affermati che lavorano in tante città Europee e non solo.” Il Presidente dell’INP ha, inoltre, preso le distanze dai corsi di formazione di 40 ore e dal carattere fortemente grossolano che tanto impazzano nell’era in cui imparare un mestiere risuona come una provvidenziale ancora di salvezza alla quale aggrapparsi per non lasciarsi sopraffare da una dilagante disoccupazione.

Un serata ideata e voluta per trasmettere il carattere più marcato dell’anima identitaria di Maurizio, uomo e pizzaiolo: la famiglia, presente, come di consueto, al fianco di Maurizio.

famiglia-ferrillo

Alessio, il collaboratore più prezioso e fidato del maestro pizzaiolo, con il quale, da oltre 15 anni, divide il bancone;  freestyle3Manuela, primogenita di Maurizio, studentessa dell’istituto alberghiero “Cavalcanti” che nel tempo libero aiuta i genitori nella gestione del locale e che mira ad approfondire le  maurizio-ferrilloconoscenze in ambito manageriale per far sì che il brand Ferrillo possa diventare un franchising. Il secondogenito di casa Ferrillo, Francesco, invece, ha allietato i presenti con una simpatica esibizione di freestyle: innamorato del papà e del suo mestiere, ha realizzato la prima pizza all’età di sei anni, sogna di diventare chef ed aprire un ristorante tutto suo. Infine, ultima solo in ordine di apparizione, Stefania, moglie di Maurizio, nonché pilastro della famiglia e della pizzeria Ferrillo. Un amore sbocciato tra le mura di quello stesso locale, quando Stefania, proprio come Maurizio, era una dipendente della pizzeria Pizzazzà. Una crescita, umana e professionale, maturata insieme e che fa di Stefania il punto di forza più autorevole della vita di Maurizio, nonché la sua più prolifera fonte d’ispirazione. È lei a dare il nome alla creazione più importante del maestro Ferrillo di cui è “padrone incontrastato”, in quanto detentore del brevetto che gliene attribuisce la paternità esclusiva: si chiama Mamma Stefania ed è un omaggio alla donna che ha sposato nonché madre dei suoi figli, ma anche alle eccellenze campane e ai migliori prodotti utilizzabili per sfornare un prodotto sinonimo di bontà e qualità. Una pizza con fondo di pomodoro, con il cornicione ripieno di ricotta di fruscella, condita con basilico, pomodoro pelato dell’agro sarnese, grana grattugiato, olio Evo della Toscana e mozzarella di bufala campana tagliata in quattro e aggiunta dopo la cottura.

mamma-stefania-3

Una pizza che ha estasiato e positivamente sorpreso i presenti in sala che, dopo uno sfizioso intrattenimento a base di prosecco e straccetti, hanno potuto degustare tutto il vellutato e sontuoso sapore della creazione esclusiva che porta la firma di Maurizio Ferrillo.

mamma-stefania-trancio

A seguire, Ferrillo ha presentato la “Fiorita”: fiori di zucca, fior di latte, ciuffi di ricotta, pancetta a crudo, un filo di olio Evo a crudo. Un intreccio di sapori irresistibile che ben sintetizza l’anima poliedrica di un pizzaiolo che ama rispettare la tradizione, senza disdegnare la ricerca di nuove esperienze sensoriali.

trancio-di-fiorita

La “Monachese” è, invece, una pizza che stupisce per la delicata leggerezza che la contraddistingue, come ha spiegato lo stesso Ferrillo: mozzarella di bufala, bresaola e scaglie di provolone del monaco aggiunte all’uscita, basilico fresco. E il piacere è servito.

monachese-1

Fiore all’occhiello della pizzeria Ferrillo è anche e soprattutto la frittura all’italiana, realizzata rigorosamente a mano e nel rispetto delle ricette e dei segreti della tradizione culinaria squisitamente partenopea: mozzarella impanata, arancini e crocchè che solo a guardarli ben illustrano la differenza che intercorre tra un manicaretto realizzato con cura ed amore in maniera artigianale e un prodotto surgelato.

frittura

Il dolce a sorpresa è una creazione di Stefania che ha rappresentato la chiusura da applausi di una cena con i fiocchi: praline di wafer e cioccolato, impreziosite da granella di pistacchio e nocciole, straccetti alla nutella.

straccetti2praline-alla-nocciolapralina

“Spero di essere riuscito a trasmettervi la passione con la quale svolgo questo mestiere e i valori che lo accompagnano. – ha dichiarato alla fine della serata il maestro pizzaiolo Maurizio Ferrillo che ha poi aggiunto – le porte della mia pizzeria sono sempre aperte a tutti.”  

Tags: ciboclaudio ospitedessertfioritafoodgastronomiamaestro pizzaiolomamma stefaniamaurizio ferrillomonachesenapolipizzapizza napoletanapizzeria ferrillostraccettiVomero
ADVERTISEMENT
Prec.

Insigne e Mertens stendono il Crotone!

Succ.

Comicon 2017: il manifesto ufficiale

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Comicon 2017: il manifesto ufficiale

Comicon 2017: il manifesto ufficiale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

È morto in carcere per tubercolosi Alhagie Konte , un detenuto gambiano di 27 anni recluso presso il reparto Salerno del carcere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?