• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 28 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

CEICC Europe Direct Napoli celebra a Palazzo San Giacomo il 60° anniversario dei Trattati di Roma

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Marzo, 2017
in Arte & Spettacolo
0
CEICC Europe Direct Napoli celebra a Palazzo San Giacomo il 60° anniversario dei Trattati di Roma
Share on FacebookShare on Twitter

eu60

ADVERTISEMENT

Mercoledì 15 Marzo 2017, alle ore 16:00, presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, avrà luogo l’evento “Napoli per un’Europa giusta e solidale” organizzato dal Partenariato Ceicc Europe Direct Napoli per celebrare il 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma.

L’iniziativa sarà aperta dai saluti istituzionali del Sindaco Luigi De Magistris e dell’Assessore ai Giovani del Comune di Napoli Alessandra Clemente. A seguire è confermata la presenza di un esponente della rappresentanza in Italia della Commissione Europea per discutere del processo di integrazione e delle azioni messe in campo dalle Istituzioni per le sfide che l’Europa dovrà affrontare per il futuro. Sul tema un approfondimento sarà curato da Giuseppe Cataldi, ordinario dell’Università degli studi di Napoli “L’Orientale” in “Diritto internazionale” e Roberto Mastroianni, ordinario dell’Università degli studi di Napoli “Federico II” in “Diritto dell’Unione Europea”.

Successivamente verrà dato spazio al dibattito con domande e interventi provenienti dalla società civile napoletana, associazioni studentesche e organizzazioni con cui il Ceicc Europe Direct Napoli quotidianamente è in contatto.

Al termine dell’evento si assisterà a un piccolo momento musicale, organizzato dal Coro della Città di Napoli diretto dal Maestro Morelli che accompagnerà la cerimonia di accensione delle luminarie blu, colore ufficiale dell’Unione Europea, a rappresentare la volontà di una città “europeista” anche se con spirito critico, quale è Napoli, di partecipare e contribuire al processo di costruzione di un’Europa dei popoli più giusta ed eguale.

Il 2017, infatti, è un anno fondamentale per il rilancio del processo di integrazione europeo, ed è necessario sostenere un cambio delle politiche che vada a rafforzarne i valori fondanti.

L’iniziativa vuol lanciare un messaggio in questo senso interloquendo con i rappresentanti dell’Unione Europea, delle Istituzioni locali e del mondo accademico, in un momento pubblico di confronto con la cittadinanza sulle prospettive future del processo di integrazione dell’Unione Europea, nell’anno in cui ricade sia il 60° anniversario dei Trattati di Roma sia il 30° del programma Erasmus.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Il panino napoletano: storia di un mix irresistibile di sapori e tradizione

Succ.

Al Nostos Teatro di Aversa: “Ass ‘e Marzo”, la storia di don Peppe Diana

Può interessarti

28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani
Arte & Spettacolo

28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani

27 Maggio, 2025
“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli
Arte & Spettacolo

“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli

27 Maggio, 2025
Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano
Arte & Spettacolo

Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano

27 Maggio, 2025
Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo
Arte & Spettacolo

Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo

26 Maggio, 2025
Napoli celebra Maradona con una statua monumentale di oltre 6 metri
Arte & Spettacolo

Napoli celebra Maradona con una statua monumentale di oltre 6 metri

25 Maggio, 2025
Arte & Spettacolo

Eduardo De Filippo, genio del teatro italiano, nasceva il 24 maggio 1900

24 Maggio, 2025
Succ.
Al Nostos Teatro di Aversa: “Ass ‘e Marzo”, la storia di don Peppe Diana

Al Nostos Teatro di Aversa: "Ass ‘e Marzo", la storia di don Peppe Diana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene

La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Nel servizio andato in onda ieri sera, martedì 27 maggio, nel corso del programma "Le Iene" su Italia 1, l'inviato...

Presta 3mila euro, ne riscuote 40mila: donna arrestata per usura nel napoletano

Operazione Antimafia a Napoli: 21 arresti nel vesuviano, smantellate due organizzazioni legate ai Mazzarella

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Un duro colpo alla criminalità organizzata è stato inferto questa mattina, mercoledì 28 maggio, dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del...

Miglior Strumento da Immagine a Video AI nel 2025 – Vidwud AI

Miglior Strumento da Immagine a Video AI nel 2025 – Vidwud AI

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui creiamo e modifichiamo i contenuti digitali. Tra le innovazioni...

Afragola: ritrovato il cadavere della 14enne scomparsa in un edificio abbandonato

Afragola: ritrovato il cadavere della 14enne scomparsa in un edificio abbandonato

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Si è conclusa nel peggiore dei modi la vicenda della giovane Martina Carbonaro, la 14enne scomparsa nella serata del 26...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?