• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il sindaco de Magistris in visita da Ciro Scarciello, il salumiere della Duchesca, simbolo di quella Napoli che…

Luciana Esposito di Luciana Esposito
11 Marzo, 2017
in In evidenza, News
0
Il sindaco de Magistris in visita da Ciro Scarciello, il salumiere della Duchesca, simbolo di quella Napoli che…
Share on FacebookShare on Twitter

17191255_347886515605963_8495053742398695022_n Per capire come e perché il salumiere della Duchesca, Ciro Scarciello, due mesi fa, sia giunto ad esternare tutto il suo malcontento ai microfoni di “Chi l’ha visto?” è necessario passeggiare lungo i marciapiedi dello storico mercato della Maddalena.

ADVERTISEMENT

Saracinesche abbassate, in segno di resa ed esasperazione, da parte di coloro che hanno provato a guadagnarsi da vivere nel rispetto delle regole, ma che, evidentemente, si sono trovati costretti a cedere il passo a quello che regna a ridosso dei marciapiedi: il business del mercato del falso.

Prodotti contraffatti, venditori ambulanti e abusivi, che senza alcuna licenza né permesso, occupano il suolo pubblico di un mercato che un tempo fu uno dei luoghi-simbolo della genuinità dell’indole napoletana, celebrata perfino dal sommo Luciano De Crescenzo che in una scena del celeberrimo film “Così parlò Bellavista”, proprio passeggiando tra le bancarelle del mercato della Maddalena, spiegava che “lo sconto è un atto d’amore del venditore per il compratore” e che “in un paese veramente civile, lo sconto dovrebbe essere obbligatorio e diverso da persona a persona”.

Oggi, passeggiando lungo quella stessa striscia d’asfalto, di “scene di civiltà” se ne riscontrano ben poche.

Il numero delle bancarelle “rimediate ed arrancate” lungo la strada, supera di gran lunga quello degli esercizi commerciali ancora in vita: questo il primo e sconcertante dato che balza all’occhio.

image

Dopo aver superato il trauma della “resa della legalità” a favore dell’abusivismo, il secondo aspetto fortemente rilevabile è il degrado, figlio legittimo dell’isolamento e dell’abbandono, tipico delle “terre di nessuno”, quelle in cui lo Stato, le istituzioni, fanno quello che possono, quando sarebbe necessario un intervento straordinario per imporre una nuova realtà, semplicemente più civile e condizionata dal rispetto delle regole.

wp_20170301_12_57_50_pro

Proprio accanto alla salumeria di Ciro Scarciello c’è un bingo. Ogni mattina, pertanto, accanto ai cassonetti della spazzatura, vengono depositati dei grossi sacchi contenenti le schedine che riportano le giocate – fortunate e non – dei clienti. Sistematicamente, per effetto di animali randagi di vario genere – uomo compreso – quelle schedine vengono disseminate lungo la strada. Insieme al “materiale di scarto” lasciato lì dai protagonisti del commercio illecito tra quelle stesse strade.

wp_20170301_12_57_55_pro L’ombra che vedete nella foto, che ritrae un dito che indica quei sacchi pregni di cartacce, è di Ciro Scarciello.

Racconta, denuncia, s’incazza, Ciro, da mesi, perché è stanco di assistere in maniera impassibile al declino di un luogo che, in virtù della vicinanza alla stazione Centrale, rappresenta la prima cartolina di Napoli che viene esibita ai turisti.

Ciro non è “un’ombra”, ma un faro perennemente acceso su quel degrado che contraddistingue quel consistente fazzoletto di terra dove la legalità ha cessato d’esistere.

Lo ha capito il sindaco de Magistris che, a distanza di due mesi dall’incipit della battaglia mediatica avviata da Scarciello, oggi, 11 marzo, si è recato nella sua salumeria per portargli quel saluto istituzionale e quella concreta vicinanza istituzionale che, colpevolmente, tardavano ad arrivare.

17156207_347886432272638_2401151066930067819_n

Cosa chiede Scarciello?

Che al mercato della Maddalena vengano restituiti decoro, dignità, civiltà e soprattutto legalità.

Ciro sogna un contesto pulito e ben curato, animato da localini aperti anche di sera, dove i venditori ambulanti siano regolarizzati, così da permettere ai turisti di capire e carpire la bellezza di Napoli, fin dai primi passi e non solo mentre ammirano il lungomare o i più quotati vicoli del centro storico.

wp_20170301_14_15_58_pro

Stringere la mano a Ciro Scarciello significa amare davvero Napoli e assumersi un impegno ben preciso: realizzare il suo sogno, il sogno di tutti i napoletani onesti.

Tags: abusivismochi l'ha vistociro scarcielloduchescaillegalitàluigi de magistrismercato del falsomercato della maddalenamerce contraffattanapolisalumieresindaco di Napolivenditori ambulanti
ADVERTISEMENT
Prec.

Lollo Caffè Napoli: stasera alle 18 gli azzurri scendono in campo a Cercola contro il Futsal Isola

Succ.

Terra Fuochi: Triassi, con team a lavoro per dare risposte sul legame tra ambiente e tumori

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Terra Fuochi: Triassi, con team a lavoro per dare risposte sul legame tra ambiente e tumori

Terra Fuochi: Triassi, con team a lavoro per dare risposte sul legame tra ambiente e tumori

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?