• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aprile in Oman: i roseti di Jabal Akhdar in fiore

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Marzo, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Aprile in Oman: i roseti di Jabal Akhdar in fiore
Share on FacebookShare on Twitter

oman66 Nel Sultanato dell’Oman fino al mese di maggio, l’area del Jabal Al Akhdar, sulla parte più alta dello scenografico massiccio di Hajar, si tinge di tenui sfumature rosate. Si tratta del periodo durante il quale fioriscono le rose coltivate e curate direttamente dai locali secondo tecniche tradizionali. Nel mese di aprile avviene il clou della fioritura e della raccolta: è il momento più suggestivo per visitare questa zona che si ricopre di un profumato manto rosa. Sul Jabal Akhdar si possono fare escursioni, trekking, canyoning e scalate. E’ ideale durante i mesi estivi, infatti il fresco clima montano consente di esplorare l’area nel migliore dei modi.

ADVERTISEMENT

L’Oman è caratterizzato da una variegata morfologia tra cui montagne, deserti, piccoli villaggi e una natura rigogliosa. Da qui il fascino del massiccio di Jabal Al Akhdar. Il nome arabo significa “montagna verde” per la presenza di molti terreni agricoli terrazzati.
Tra i suoi luoghi più belli spicca l’altopiano di Sayq punteggiato da pittoreschi villaggi e ricoperto da piantagioni di alberi da frutta ed estesi roseti. Il massiccio di Jabal Al Akhdar si trova ad un’altitudine di 2.000 metri e gode di un clima ideale tutto l’anno. Al-Jabal Al Akhdar si trova a 160 km di strada asfaltata da Mascate. Per raggiungerlo bisogna proseguire sulla strada principale e girare ad ovest a Birkat Al Mouz, che si trova a circa 20 Km da Nizwa e 6 Km da Izki. Da qui parte la strada di montagna che si snoda lungo una dozzina di villaggi ed è percorribile solo con mezzi off-road.
oman
La raccolta delle rose è un’attività affascinante: i petali vengono selezionati e utilizzati nella distillazione domestica per creare la famosa attar ossia l’acqua di rose omanita. Il procedimento prevede che i petali vengano messi in una ciotola di argilla chiamata borma che contiene al suo interno un piccolo recipiente di metallo. Un altro contenitore di metallo pieno di acqua fredda copre l’apertura del borma. Il tutto viene poi messo sul fuoco e grazie alla produzione di vapore avviene la condensa nel recipiente più piccolo ottenendo quindi il distillato di acqua di rose.
Questo viene impiegato spesso come base di molti dei profumi ed essenze omanite oltre che nella gastronomia tradizionale come i dolci locali e il caffè.
Le coltivazioni della zona sono un tripudio di colori e profumi anche durante il resto dell’anno. Da non perdere i periodi di raccolta: da fine agosto a fine ottobre i melograni; a giugno e luglio pesche e fichi; a maggio le albicocche; da giugno a settembre l’uva; a luglio le prugne; luglio e agosto sono dedicati alla raccolta delle pere; agosto è anche il periodo delle mandorle; ad agosto e settembre vi sono le noci; mentre il tempo delle olive è tra settembre e ottobre; dall’estate a ottobre le mele.

hnilxtr VEDERE
La zona offre anche parecchie attrazioni per gli appassionati di storia e cultura, tra cui la via dei forti; il pittoresco mercato del bestiame di Nizwa che ha luogo all’alba ogni venerdì; il castello di Jabreen e il forte di Bahla, patrimonio culturale dell’UNESCO.
Per esplorare il Jabal Akhdar e il magnifico altopiano chiamato plateau di Sayq è consigliato munirsi di scarpe da trekking ed abbigliamento pratico: i sentieri di montagna e i wadi, la possibilità di fare canyoning, viaggiare in 4×4, fare trekking, arrampicata e mountain bike, speleologia e escursioni del massiccio Hajar sono quanto di più inaspettato in una terra come l’Oman, che nell’immaginario collettivo è principalmente legata al deserto.
Vi sono molteplici paesini e piccoli villaggi da visitare. Sayq, considerato il cuore di Al-Jabal Al-Akdhar, è situato fra Seih Qatnah e Wadi Bani Habib. Grazie agli aflaj il suo suolo è molto fertile e la popolazione può dedicarsi all’agricoltura tradizionale. Wadi Bani Habib è abbarbicato su un altopiano che affaccia su una valle con vigneti e frutteti di mandorle, melograni, albicocche e pesche. Il villaggio è composto sia da antiche rovine sia da edifici recenti. Al-Fayadhiyah Site è molto interessante e perfetto per scattare fotografie. Da qui è possibile ammirare differenti aree quali Al-Aqar, Al-Sharijah, Al-Ain, Al-Qasha & Salout. Da non perdere anche il villaggio di Al Ain conosciuto per le sue scale che collegano i vari livelli del villaggio. Anche il paesino di Al Shareija è strutturato su scalinate. Da visitare anche il piccolo villaggio di Hail Al Yemen con 40 dimore e quello di Al Manakher che dispone di acqua in abbondanza e molte fattorie.

ADVERTISEMENT
Prec.

Francesco Mercurio è il nuovo direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli

Succ.

Lollo Caffè Napoli: stasera alle 18 gli azzurri scendono in campo a Cercola contro il Futsal Isola

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Lollo Caffè Napoli: pari e rimpianti. Gli azzurri pareggiano 3-3 con la Lazio

Lollo Caffè Napoli: stasera alle 18 gli azzurri scendono in campo a Cercola contro il Futsal Isola

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Doveva essere un momento di gioia e sollievo: il nipotino, ricoverato al Santobono, era appena uscito dalla terapia intensiva. I...

“Così chiudiamo”, l’urlo dei centri esami Cambridge della Campania. L’appello a De Luca per un tavolo di confronto

Pianura: bimba legata alla sedia con una sciarpa all’asilo. Intervengono i carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Momenti di tensione ieri mattina, giovedì 30 ottobre, nel quartiere Pianura, dove i carabinieri della stazione locale e i militari...

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?