• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Plart la mostra “PROVOCAZIONI E CORRISPONDENZE, tra arte e design” del designer Franco Mello

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Marzo, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Al Plart la mostra “PROVOCAZIONI E CORRISPONDENZE, tra arte e design” del designer Franco Mello
Share on FacebookShare on Twitter

foto1 Giovedì 9 marzo, si è svolta la conferenza stampa della mostra “PROVOCAZIONI E CORRISPONDENZE. Franco Mello tra arte e design“, promossa e dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee nell’ambito del PROGETTO XXI (ed. 2017) in collaborazione con la Fondazione Plart di Napoli, in via Martucci 48,

ADVERTISEMENT

Un’esposizione dedicata alle principali e più radicali realizzazioni della produzione di Franco Mello, autore d’icone del design contemporaneo – come l’appendiabiti-cactus, progettato nel 1972 insieme a Guido Drocco per l’azienda Gufram – ma, soprattutto, figura esemplare di un designer che ha creduto, fin dall’inizio della sua ricerca, nel dialogo tra le arti, così come la Fondazione Plart che lo ospita.

La conferenza, con la straordinaria e felice partecipazione di Franco Mello, si è aperta con i saluti di Maria Pia Incutti, Presidente della Fondazione Plart, che ha omaggiato l’artista raccontando “la conoscenza intellettuale approfondita con lui, fondata sull’eccezionale ironia che lo distingue”. Con questa mostra, ha aggiunto, perseguiamo “il restauro di nuovi materiali: una grande lucertola verde realizzata da Felix Policastro, che porta su di sé l’importante peso della ricerca e della conservazione del design”.

Antonio Bottiglieri, Presidente Scabec ha ringraziato il Museo Madre e la Fondazione Plart per l’importante lavoro svolto. Pierpaolo Forte, Presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee ha rinnovato “il piacere e la fierezza della collaborazione reciproca con il Plart, modello esemplare di una strategia efficace, basata sul dialogo fra le arti” mentre Andrea Viliani, Direttore del museo MADRE, giunto dalla Fiera del Turismo di Berlino dove ha rappresentato la Regione Campania, ha ribadito “la ricchezza culturale del territorio campano e il ruolo svolto dalla piattaforma Progetto XXI come catalizzatore di eccellenze tra pubblico e privato”.

foto2

La curatrice Giovanna Cassese, storica dell’arte, Professore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli e Presidente dell’ISIA (Istituto Superiore Industrie Artistiche di Faenza), ha presentato il progetto di conservazione del contemporaneo in relazione all’attività di Franco Mello: “Ci ha colpito profondamente la sua provocazione. Il titolo della mostra, Provocazioni e corrispondenze, vive in questi oggetti che ci parlano”. E ha aggiunto: “Franco Mello ha attraversato il mondo delle arti e del design ed è un perfetto testimone del dialogo tra queste due arti”. Infine Franco Mello ha spiegato il processo di collaborazioni con i numerosi artisti che ha incontrato nel corso della sua carriera. “E tutto questo – ha osservato – avveniva con una semplicità determinante”.

Franco Mello comincia la sua attività all’inizio negli anni Settanta e da allora resta al centro di rilevanti rapporti con l’industria italiana, mostrando una feconda e profonda cultura del contemporaneo, capace di tradurre con straordinaria ironia e leggerezza le grandi potenzialità dei materiali plastici.

foto4

Da oggi, la mostra “PROVOCAZIONI E CORRISPONDENZE. Franco Mello tra arte e design” è aperta al grande pubblico presso la Fondazione Plart, per condurlo attraverso i famosi oggetti-scultura in poliuretano espanso prodotti per Gufram e Dog Design; verso l’esposizione dei libri d’artista, cataloghi e riviste d’arte come i tre numeri della rivista Materiali per l’Arte e i libri curati con Giorgio Maffei e pubblicati dalla Galleria Persano di Torino; attraverso l’affascinante collezione di gioielli “Sfioro”, ideata nel 2013 dallo stesso Franco Mello con Mauro Bonafede e Susanna Besio Tosco, convolgendo gli artisti Michelangelo Pistoletto, Emilio Isgrò, Mimmo Paladino, Marco Gastini, Matteo Bonafede, Aldo Spinelli; i video inediti e l’ampia selezione di foto realizzate dallo stesso artista.

La mostra sarà visibile fino al 3 giugno 2017.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 11 e domenica 12 marzo, al Teatro Bolivar per il cartellone Nuovevele: “Amore… non buttarti giù”

Succ.

Più shopping e più vita al Centro Commerciale Auchan Mugnano

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Più shopping e più vita al Centro Commerciale Auchan Mugnano

Più shopping e più vita al Centro Commerciale Auchan Mugnano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?