• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dermatite atopica grave, in arrivo nuove terapie

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Marzo, 2017
in Da Sud a Sud
0
Dermatite atopica grave, in arrivo nuove terapie
Share on FacebookShare on Twitter

uid_1507f18a7d5 La dermatite atopica grave colpisce un numero ristretto di persone, per le quali però non esiste una terapia risolutiva. Un vero e proprio dramma anche per la Campania, tra le regioni che pero’ registra anche grandi eccellenze . «In Italia – stando ai dati di un’inchiesta pubblicata sul portale prevenzione-salute.it , l’informazione e la raccolta di dati epidemiologici sono ancora insufficienti, soprattutto nei soggetti con una forma severa o grave, che rappresentano una minoranza».

ADVERTISEMENT

Per comprendere la portata del problema, o dei problemi, causati dalla dermatite atopica vale la pena di rifarsi ad un nuovo sondaggio di “Understand AD” condotto su 505 americani adulti (dai 18 anni di età in su) affetti da questa malattia in forma moderata o severa. Ecco alcuni dati dello studio citato sul portale Prevenzione-Salute: «Il 53% ha riportato che la malattia ha avuto un impatto negativo sulla propria vita quotidiana. L’82% ha cambiato il proprio stile di vita per gestire la malattia, ad esempio scegliendo una carriera che limita le interazioni con altre persone. E ancora, il 55% ha riportato che la malattia ha minato la sicurezza in sé stessi, il 49% ha parlato di problemi a riposare. Il 28% è ansioso in ragione della propria dermatite atopica, mentre il 23% delle persone si è detto addirittura depresso (in alcuni casi il paziente arriva a tentare il suicidio). Il 20%, infine, ha confessato che la malattia ha avuto effetti negativi sulla capacità di mantenere la propria occupazione».

Purtroppo le cause che scatenano la dermatite atopica non sono state ancora ben comprese, e la malattia può colpire davvero chiunque. Si manifesta con eruzioni cutanee e prurito che diviene insopportabile, tanto da provocarsi graffi e lacerazioni. Si formano delle croste spesso sanguinanti. Dal prurito si passa poi al dolore.

Chi soffre di dermatite atopica, anche in forma grave, commette spesso errori legati alla scarsa conoscenza della patologia o anche, purtroppo, alla disperazione. «Alcuni di questi errori – spiega la professoressa Ketty Peris, – Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Dermatologia del Policlinico Gemelli – consistono nel sottoporsi a frequenti docce. Ci si lava in maniera eccessiva, senza considerare che l’acqua secca molto la pelle e quindi può avere un effetto negativo. Dopo ogni doccia sarebbe bene idratarsi in maniera adeguata».

Alcuni pazienti, aggiunge la professoressa, non usano una giusta quantità di crema o spesso usano prodotti dannosi. «Per la dermatite atopica il problema non è quantitativo, ma qualitativo». E anche un uso eccessivo di creme può essere un errore. «Spesso vediamo che c’è un abuso di corticosteroidi topici che, usati impropriamente, possono produrre effetti indesiderati».

«Il prossimo futuro – conclude la professoressa – ci dà grandi speranze. Ci sono molti farmaci nuovi in arrivo che si somministreranno sotto cute. Questi farmaci saranno presto in commercio e, visto che anche la nostra struttura ha partecipato ai trials clinici, sappiamo che hanno effetti importanti. Risolvono molto bene la sintomatologia, eliminando quel prurito atroce che porta alla disperazione molti pazienti». Oltre le manifestazioni cliniche c’è l’aspetto psicologico. Infatti, trattandosi di una malattia della pelle, troppo spesso vengono sottovalutate le ricadute sulla psiche. Molte persone colpite da dermatite atopica severa tendono a isolarsi, a perdere fiducia in sé. I rapporti con gli altri diventano sempre più rari e difficili, perché gli sguardi delle persone sono spesso inquisitori e insistenti e c’è anche chi crede, sbagliando, che la dermatite atopica possa essere contagiosa.

«Sfortunatamente – dice Julie Block, presidente e CEO della l’Associazione Nazionale Eczema degli Stati Uniti (NEA) – c’è la percezione sbagliata che la dermatite atopica sia solo una condizione della pelle che le persone possono affrontare da sole. In realtà è una malattia immunologica a carattere sistemico che ha un impatto enorme sulla vita dei pazienti. Noi vogliamo che le persone che vivono con questa malattia sappiano che non sono soli e che siamo impegnati a sostenere la causa per migliori cure e trattamenti, fornendo supporto e alzando il livello di consapevolezza circa questa seria ma troppo spesso trascurata malattia».

La NEA sta supportando, in tutti gli Stati Uniti, la campagna Understand AD per accrescere la consapevolezza e la conoscenza della dermatite atopica severa nei cittadini. In Italia, in cui manca ancora la dimensione reale della patologia così come del suo impatto sociale ed economico, sarebbero quanto mai utili strategie di sensibilizzazione dei cittadini, in attesa che la ricerca possa portare a breve sul mercato soluzioni terapeutiche specifiche ed efficaci.

ADVERTISEMENT
Prec.

Uno sguardo su Cuba: lunedì 13 marzo all’Instituto Cervantes di Napoli con la fotografa francese Jeanne Fredac

Succ.

Palermo,9 Marzo 1979: assassinato Michele Reina, segretario provinciale democristiano

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Palermo,9 Marzo 1979: assassinato Michele Reina, segretario provinciale democristiano

Palermo,9 Marzo 1979: assassinato Michele Reina, segretario provinciale democristiano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?