• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tre anni dopo l’incendio riparte “Città della Scienza”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Marzo, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Città della Scienza: le fiamme che divorarono il sapere
Share on FacebookShare on Twitter

Incendio-a-Città-della-Scienza Napoli cerca di far collaborare innovazione e tradizione.

ADVERTISEMENT

Dai segreti infinitamente piccoli del corpo umano a quelli vasti e in gran parte insondati dell’universo che scorgiamo alzando gli occhi. La Città della Scienza di Napoli oggi festeggia due aperture: “Corporea”, il primo museo interattivo europeo dedicato al corpo umano; e il “Dome/3D”, il più grande planetario d’Italia.

La Città della Scienza di Napoli rinasce dalle ceneri, letteralmente. Questo spazio espositivo, ma anche dell’innovazione, fu in parte distrutto da un incendio tre anni fa. E oggi riparte con due iniziative d’eccezione: “Corporea” e “Dome3D”. Due viaggi, nella macchina perfetta del nostro organismo e tra stelle e pianeti dello spazio, per conoscere, sperimentare, divertirsi e imparare. Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca: “La Regione ha investito quasi venti milioni di euro per realizzare ‘Corporea’, un museo interattivo veramente affascinante. C’è dunque uno sforzo straordinario della Regione per valorizzare la Città della Scienza nel contesto di una valorizzazione straordinaria di Bagnoli per la quale, anche per il nostro intervento, abbiamo strappato 270 milioni di euro dal precedente governo. Dunque, abbiamo nelle mani davvero una possibilità straordinaria di realizzare un intervento strutturale, cioè decisivo, per la crescita di Napoli e della Campania”.

La Città della Scienza è anche un modo per attrarre talenti, ricercatori, ma anche tanti giovani. Insomma Napoli punta sulle sue potenzialità. Il direttore della Fondazione Città della Scienza, Luigi Amodio, parla della mostra Corporea:

“È un edificio di circa cinquemila metri quadri. I primi tre livelli – noi siamo al piano terra – ospiteranno la parte espositiva, quindi le mostre dedicate al corpo umano, alla salute e alla prevenzione. Il quarto piano sarà dedicato invece ad un incubatore per piccole start-up nel campo del settore biomedicale e infine l’ultimo livello – il quinto da cui devo dire si gode una straordinaria vista sul Golfo di Pozzuoli – ospiterà invece un’area per mostre temporanee ed eventi”.

E poi dal 19 marzo ci sarà il “Planetario Dome3D”, 20 metri di diametro e oltre 120 posti a sedere, per uno spazio immersivo pensato per spettacoli dedicati all’astronomia e a spettacoli didattici su salute e medicina. Tutta la città è stata coinvolta: oltre 400.000 tra cittadini, scuole, aziende, comunità locali hanno fatto a gara per donare piccoli contributi, per un totale circa 2 mln di euro. Il presidente della Fondazione Giuseppe Silvestrini: “La Città della Scienza è nata nel 1987, quindi ha circa 30 anni. Da allora non è mai morta: è stata colpita, è stata ferita, ma ha la pelle dura. Questa è la casa della gente curiosa”.

ADVERTISEMENT
Prec.

5 marzo 2017: #Domenichealmuseo, musei gratis in tutta Italia

Succ.

Serena Autieri incontra gli studenti universitari alla Federico II

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Serena Autieri incontra gli studenti universitari alla Federico II

Serena Autieri incontra gli studenti universitari alla Federico II

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?