• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ciro Scarciello, “il figliastro” di Napoli: il salumiere della Duchesca emblema della “distrazione” delle istituzioni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Marzo, 2017
in In evidenza, News
0
Ciro Scarciello, “il figliastro” di Napoli: il salumiere della Duchesca emblema della “distrazione” delle istituzioni
Share on FacebookShare on Twitter

17078416_10212143944823962_723308120_n “A chi figli, a chi figliastri“ è il detto napoletano, di cui tutti conoscono il significato.” Inizia così il post pubblicato su facebook qualche ora fa da Ciro Scarciello, il salumiere della Duchesca diventato celebre in seguito alle dichiarazioni rilasciate ai microfoni di “Chi l’ha visto?”.

ADVERTISEMENT

In seguito alla sparatoria che ha inaugurato il 2017 sotto il profilo criminale, insorta per punire “la ribellione” degli ambulanti extracomunitari del mercato della Maddalena, nell’ambito della quale è stata raggiunta da un proiettile ad un piede anche una bambina di 10 anni, il salumiere Scarciello puntò duramente il dito contro lo Stato, denunciando una serie di clamorose irregolarità che da tempo immemore si verificano lungo una strada che accoglie uno dei mercati più antichi e rinomati della città.

Sono trascorsi ormai quasi due mesi da quello sfogo che fece indignare tutta l’Italia e innescò una viva mobilitazione da parte dei cittadini che, da allora, continuano a manifestare stima e vicinanza al salumiere, ma una risposta concreta da parte delle istituzioni tarda ad arrivare.

“Stamattina il sindaco, è andato in visita da poppella alla sanità, portando la sua solidarietà. – si legge ancora nel post pubblicato da Scarciello – Ha rilasciato alla repubblica questa dichiarazione: “Chi si espone e lavora con coraggio per restare nel suo quartiere e renderlo più forte, non dev’essere lasciato solo”.

La mia osservazione, ed il mio rammarico, non riguarda di certo ciro poppella, al quale abbiamo già scritto con Luigi Leonardi ed andremo insieme a portargli un panino giovedì pomeriggio ed a fare rete.

Il mio rammarico va a tutte quelle chiacchiere che da più di un mese il comune mi rifila promettendomi vicinanza e solidarietà.

Io sono un uomo onesto, ho sempre lavorato, devo ritenermi sfortunato o immeritevole di solidarietà da parte del sindaco della mia città perché non sono stato vittima di spari? Perché ho denunciato uno stato di degrado sotto gli occhi di tutti, riconducibile alla permissività dello stato stesso?

La mia domanda è perché a lui si ed a me neanche una telefonata.

Tra non molto chiuderò, e se non fosse stato per la solidarietà delle persone perbene, avrei già chiuso.

Vorrei una risposta, e la vorrei proprio dalle istituzioni che a distanza di più di un mese, latitano ancora.

Sono figlio anche io di questa città, perché devo esser trattato da figliastro?

Perché devo andar via dal mio quartiere senza neanche una vicinanza da chi verso i senegalesi, ha mostrato più di una solidarietà?

Perché? Perché?”

Giungerà mai una risposta CONCRETA alle domande che, da due mesi, Ciro Scarciello sta ponendo alle istituzioni?

Tags: ciro scarcielloduchescaluigi de magistrismercato della maddalenapasticceria poppellasalumeriasalumieresindaco di Napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

NAPULE AD ARTE: 10 giorni di arte e solidarietà al Centro Commerciale Auchan di Napoli

Succ.

Fabo perdona l’Italia per non aver realizzato il tuo ultimo desiderio

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Dj Fabo in Svizzera per il suicidio assistito

Fabo perdona l’Italia per non aver realizzato il tuo ultimo desiderio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?