• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comune di Napoli: “adotta la città”, per la partecipazione attiva dei cittadini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Febbraio, 2017
in Da Sud a Sud
0
Comune di Napoli: “adotta la città”, per la partecipazione attiva dei cittadini
Share on FacebookShare on Twitter

murales Da tempo il Comune di Napoli si è dotato di strumenti capaci di dare forza alla volontà dei cittadini di essere soggetti attivi, costruendo occasioni di partecipazione per la cura, la manutenzione e la progettazione di spazi pubblici e di servizi collettivi per la città.

ADVERTISEMENT

Ecco tutte le informazioni per sapere in che modo è possibile contribuire ad adottare un pezzo della tua città.

Adotta una strada:

Adotta una strada

Il Consiglio comunale di Napoli ha approvato il Regolamento “Adotta una strada” per la progettazione partecipata e la cura degli spazi urbani.

Con tale Regolamento si è inteso disciplinare la progettazione partecipata, la riqualificazione, l’affidamento e la cura di aree urbane di proprietà pubblica, o comunque nella disponibilità dell’Ente, da parte di cittadini, condomini, imprese, associazioni ed altri soggetti privati o pubblici che vi abbiano interesse, organizzati in Comitati Civici, al fine di manutenere, conservare e migliorare le aree pubbliche del Comune attraverso progetti di riqualificazione, secondo le destinazioni urbanistiche vigenti.

Gli interventi proposti potranno essere integrati da progetti del Comune. Una novità introdotta da questo Regolamento riguarda la possibilità di concedere da parte del Comune agevolazioni fiscali a favore dei privati per gli interventi proposti. Tale contributo, che non potrà superare il 50% del valore dell’intervento approvato dalla Giunta comunale, può essere ripartito anche su più annualità.

Tale proposta – ha dichiarato l’Assessore all’Urbanistica e ai Beni comuni Carmine Piscopo – nasce dalla consapevolezza che la partecipazione diretta dei cittadini alla progettazione, alla manutenzione ed alla cura degli spazi urbani garantisce un miglioramento complessivo della qualità urbana.

Affidamento di aree a verde pubblico ad associazioni, enti o privati cittadini:

isola verde

Il Consiglio Comunale ha approvato il 21 dicembre 2011, il “Regolamento per l’affidamento senza fini di lucro a soggetti pubblici e privati di spazi destinati a verde pubblico“, per cui Associazioni, enti o privati cittadini potranno adottare e prendersi cura di un’isola verde.
L’iniziativa nasce dall’esigenza dell’Amministrazione Comunale di mantenere, conservare e migliorare il verde pubblico anche attraverso la partecipazione diretta e senza fini di lucro dei cittadini, facendo propria la reale volontà manifestata da soggetti privati e associazionidipartecipare al miglioramento della città.
Accogliendo l’iniziativa lanciata dal quotidiano “Il Mattino”, l’Assessorato all’Ambiente ha messo in campo lo strumento normativo che permette la manutenzione di aree verdi urbane da parte di soggetti terzi, al fine di salvaguardare il territorio e di attivare la partecipazione cittadina.
Da questa pagina è possibile prelevare e consultare il testo coordinato del “Regolamento per l’affidamento senza fini di lucro a soggetti pubblici e privati di spazi destinati a verde pubblico” del Comune di Napoli e la convenzione di affidamento.

Ai fini dell’istruzione della pratica si preleva la seguente modulistica:
– modello di richiesta;
– modello di regolarità contributiva;
– prototipo del cartello che potrà essere apposto sulle aiuole

Per il rinnovo della convenzione di affidamento si preleva:
– modello di rinnovo della convenzione di affidamento;
– modello di regolarità contributiva.

Informazioni e chiarimenti in merito alla presentazione delle domande si richiedono al Servizio Verde della Città ai numeri telefonici 081 7953612/08.

Autorizzazione all’utilizzo di superfici pubbliche per la creatività urbana:

Oggi la street art è tra le esperienze artistiche contemporanee più interessanti, un po’ dovunque fioriscono progetti che coinvolgono partnership sia pubbliche che private nella realizzazione di interventi d’arte, magari compresi nell’ambito di più ampi progetti di riqualificazione di determinate aree o spazi pubblici.

La street art è sicuramente un potente vettore per lanciare grandi messaggi di modernità, ponendosi a cavallo tra comunità sociale e mondo dell’arte.

Proprio in considerazione di questo immenso potenziale e per meglio agevolare opere di creatività urbana che possano avere valenza sociale e culturale, il Comune di Napoli si è dotato di un patto per la “Street Art Bene Comune” che regola l’utilizzo di spazi urbani da destinarsi alle opere di street art.

Il testo del suddetto patto è stato redatto nell’ambito dei lavori di un tavolo interassessorile dedicato alla creatività urbane e che ha coinvolto gli Assessorati ai Giovani, alla Qualità della Vita, al Patrimonio, alle Politiche Urbane.

ADVERTISEMENT
Prec.

Comune di Napoli: iscrizioni alle Scuole dell’Infanzia Comunali – Anno Scolastico 2017/18

Succ.

Il Centro Sportivo Cops riprende l’attività per il sociale

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Il Centro Sportivo Cops riprende l’attività per il sociale

Il Centro Sportivo Cops riprende l’attività per il sociale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?