• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Imago 2017: concorso di fumetto, disegno e grafica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Febbraio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Imago 2017: concorso di fumetto, disegno e grafica
Share on FacebookShare on Twitter

 imago2017_locandinaGiocare è un diritto. Un diritto per i più piccoli ma anche per gli adulti, perché giocare è un’attitudine verso la vita intera, non disimpegnata futilità o spensierato passatempo. La città, ma anche il proprio quartiere o la propria scuola, hanno un ruolo fondamentale in qualità di spazi giocanti e giocabili, per la piena realizzazione di questo diritto. Gli spazi aperti e non aperti, spesso abbandonati, le strade, i parchi, i giardini possono essere visti e vissuti come luoghi della sperimentazione ludica, di nuove sensibilità, di percorsi di educazione, di produzione e fruizione culturale, di attività creative, ricreative, sportive.

ADVERTISEMENT

IMAGO invita quindi i giovani, gli studenti, gli appassionati di disegno che vogliano cimentarsi nel concorso (purché non professionisti) a presentare elaborati che aiutino a riflettere su quali interventi possono favorire e potenziare il rapporto “ludico” tra i cittadini (e soprattutto i bambini) e la città, come recuperare gli spazi aperti (piazze, strade, giardini) e chiusi (scuole, palazzi abbandonati), come ipotizzare iniziative e attività che possano promuovere una vera e propria “cultura ludica” con l’obiettivo di evidenziare quanto un “sistema ludico urbano”, di cui sentirsi parte attiva e creativa, conduca inevitabilmente e fortunatamente ad una “città educativa”, base per la garanzia dei diritti dei cittadini e in particolare dei bambini.

I partecipanti dovranno inviare i loro elaborati entro e non oltre le ore 19.00 di domenica 9 aprile 2017, presso le ludoteche Melagioco e Taverna del Gargoyle. I lavori selezionati saranno esposti al Napoli COMICON Salone Internazionale del Fumetto che si terrà alla Mostra d’Oltremare dal 28 aprile al 1° maggio. In palio stage di fumetto e grafica, fumetti, libri, materiale da disegno messi a disposizione dai partner di quest’anno: Campania Artecard, Scuola italiana di Comix, ILAS, Gino Ramaglia, Melagioco, Taverna del Gargoyle, Matrici, Gamecon e Ufficio Scuola COMICON.

Per ulteriori approfondimenti sul concorso e sul progetto “Una città per giocare” sarà possibile assistere alla conferenza stampa indetta dal Comune di Napoli il giorno 8 marzo 2017 alle ore 10,30 presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo. Non resta altro da fare se non scaricare il bando e scatenare la creatività mostrando cos’è per voi una città per giocare!

Info: [email protected]
mob. 3286633688 – www.comicon.it

ADVERTISEMENT
Prec.

Catania, crolla una palazzina di tre piani: morta una donna, grave una bimba

Succ.

27 febbraio: la mafia uccide due vittime innocenti in Sicilia

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
26 febbraio: oggi si commemorano cinque vittime innocenti della criminalità

27 febbraio: la mafia uccide due vittime innocenti in Sicilia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?