• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

27 febbraio: la mafia uccide due vittime innocenti in Sicilia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Febbraio, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
26 febbraio: oggi si commemorano cinque vittime innocenti della criminalità
Share on FacebookShare on Twitter

vittime-della-mafia-liliumjokerLa mattina del 27 febbraio 1985 viene messo a segno un feroce agguato contro l’Imprenditore Pietro Patti, 47 anni, titolare insieme con i fratelli di uno stabilimento per la lavorazione delle mandorle a Brancaccio, una delle zone periferiche di Palermo nella quale più pesante è la presenza della mafia.

ADVERTISEMENT

Pietro Patti è stato assassinato da due killer mentre accompagnava a scuola la figlioletta di 8 anni che viene ferita al torace da uno del colpi esplosi dagli assassini. La bambina viene condotta all’ospedale di Villa Sofia, le sue condizioni sono gravi.

Lesioni gravi, ma reversibili. La bambina a nove anni si è vista uccidere il papà sotto gli occhi, ha incassato in pieno  piero%20patti1petto un colpo di calibro 38, e non solo non ha versato neanche una lacrima, ma perfino ha avuto la prontezza di riflessi di spalancare lo sportello della 127, aprendo la via della salvezza alle sue sorelline, Francesca, , Alessandra, che scappavano a rinchiudersi a scuola. È stato necessario sottoporre la piccola a un delicatissimo intervento per estrarle le schegge della sesta costola, che avevano leso il piccolo polmone.

L’agguato è stato teso in via Marchese Ugo nel pressi dell’Istituto delle ancelle del Sacro Cuore, una delle scuole più esclusive di Palermo. Come tutte le mattine Pietro Patti ha lasciato la sua abitazione di Partanna — la zona dove sabato scorso sono stati assassinati Roberto Parisi e il suo autista Giuseppe Mangano — per accompagnare le quattro figlie a scuola prima di recarsi al lavoro. Le modalità dell’agguato sono state ricostruite dagli investigatori con l’aiuto di numerose testimonianze. L’omicidio è stato compiuto alle 8,20. Il dott. Piero Patti era al volante della sua «127 diesel», nel sedile a fianco siedeva la figlia Gala, e in quello posteriore le altre tre figlie. La vettura si è fermata davanti all’Istituto delle Ancelle del Sacro Cuore. All’improvviso, prima che l’Imprenditore potesse scendere dall’auto per accompagnare la figlia all’ingresso, la «127» è stata affiancata da una motoretta con due killers. Quello che era seduto sul sedile posteriore ha avvicinato una rivoltella alla tempia sinistra di Pietro Patti ed ha fatto fuoco. L’imprenditore è morto all’istante.

L’imprenditore gestiva un grosso giro di affari nella vendita di mandorle. In passato, un ordigno era stato fatto esplodere nel suo stabilimento di Brancaccio a scopo Intimidatorio e con l’Intento di costringere, a quanto pare, l’Imprenditore a pagare una «tangente» alla cosca mafiosa del quartiere. Successivamente era rimasto vittima di un altro attentato: gli era stata fatta saltare In aria un’auto. Gli Investigatori stanno ora vagliando le varie ipotesi. Improbabile appare un collegamento con l’assassinio di dell’ing. Roberto Parisi. Tuttavia, non viene scartata l’Ipotesi che la mafia ha voluto ancora una volta compiere un’azione dimostrativa.

A fine dicembre i mafiosi gli hanno presentato un bel «conto arretrato»: mezzo miliardo. Di questa cifra, Patti non disponeva. «Non so proprio dove andarli a trovare» si confidò in famiglia. Tutto tacque per qualche mese.

Un agguato messo a segno per colpire gli imprenditori che vogliono lavorare onestamente, che tentano di sottrarsi a legami e imposizioni, soprattutto alla «zona industriale» di Brancaccio, dove a decine sono stati gli attentati negli anni ‘80.

Il 27 febbraio 1989, a Gela, viene ucciso Pietro Polara.

pietro%20polara-2Nato a Gela il 12 Luglio 1943, Pietro è un commerciante di macchine agricole dal 1963, nel 1985 dichiarato cavaliere del Lavoro dalla Bertolini come lavoro svolto brillantemente in 20 anni di attività. Interessato di Politica si candida per ben due volte al Partito Democratico Cristiano nel 1988. Ucciso nel quartiere residenziale di Macchitella all’età di 46 anni, in seguito ad un evento criminoso per una vendetta trasversale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Imago 2017: concorso di fumetto, disegno e grafica

Succ.

Comune di Napoli: accompagnamento al lavoro, una nuova opportunità per i giovani

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Comune di Napoli: accompagnamento al lavoro, una nuova opportunità per i giovani

Comune di Napoli: accompagnamento al lavoro, una nuova opportunità per i giovani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?