• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli effetti della malasanità sui napoletani: la testimonianza di un cittadino dopo un incidente stradale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Febbraio, 2017
in In evidenza, News
0
Gli effetti della malasanità sui napoletani: la testimonianza di un cittadino dopo un incidente stradale
Share on FacebookShare on Twitter

16996002_1362373230451046_2479660226966406524_n Napoli sta vivendo uno dei momenti più critici della sua storia, in ambito sanitario principalmente. Dopo i vari episodi di malasanità e i continui servizi giornalistici che documentano un avanzato stato di deficit e degrado in tanti nosocomi di Napoli e provincia, lo scandalo dei “furbetti” dell’ospedale Loreto Mare, esploso appena qualche giorno fa, ha sancito il punto di non ritorno, quantomeno nell’indole dei napoletani che appaiono seriamente preoccupati ed esasperati da questo stato di cose.

ADVERTISEMENT

Di seguito riportiamo la testimonianza inviataci dal signor Giuseppe Paesano, testimone oculare dell’ennesima vicenda che evidenzia le lacune di un settore di fondamentale importanza, poiché destinato ad occuparci del bene più prezioso che possediamo: la salute.

“Lo scorso 24 febbraio, alle 11.15, ero appena sceso dall’ufficio e, andando verso la mia macchina, sento un forte rumore e delle grida di aiuto. L’autore di quelle grida era il signor Mario, 75 anni, un cittadino qualunque che si è trovato al posto sbagliato al momento sbagliato ed è caduto dal motorino sbattendo la testa sullo spigolo della pista ciclabile. Fortunatamente aveva il casco e ha evitato il peggiore dei danni, ma si è lussato la spalla e probabilmente ha riportato anche qualche frattura. La parte “bella” viene adesso: chiamo il 118 alle ore 11:17 e, dopo un’ampia attesa per un operatore disponibile, mi risponde una signorina che dice che manderà al più presto la prima unità disponibile. Intanto intorno al signor Mario si è radunata una folla di curiosi, è accorsa una pattuglia della polizia a smistare il traffico e un medico (la signora in jeans e maglietta grigia in foto) che si trovava lì di passaggio. Dopo oltre mezz’ora d’attesa (erano le 11:50) e vari solleciti dei poliziotti in Centrale Operativa e ai vari colleghi di passaggio, dell’ambulanza nemmeno l’ombra. Richiamo io e, dopo altrettanta attesa, mi risponde la stessa operatrice di prima che mi dice che l’unico veicolo al momento disponibile era partito da Ponticelli che, per chi non lo sapesse, da Mergellina dista quasi 15 km. Dopo vari momenti di tensione e preoccupazione generale l’ambulanza arriva precisamente alle 12.06 e preleva il signor Mario che era disteso a terra, posizione in cui è rimasto tutto il tempo, per trasportarlo in uno degli ospedali più vicini.”

Il signor Giuseppe, come sarà accaduto a molti altri napoletani, in queste ore, in virtù delle scene alle quali ha assistito, non può fare a meno di porsi e porvi una serie di quesiti:

“Se lì ci fosse stato uno dei miei genitori, mio fratello o un mio amico come avrei reagito? È possibile che nella metropoli più grande del Sud, la terza in Italia, si debba aspettare quasi un’ora per ricevere un servizio sanitario che ciascuno di noi paga profumatamente? Ma, soprattutto, se il signor Mario si fosse fatto male in modo peggiore o avesse avuto un infarto, la colpa per la sua morte a chi sarebbe andata? Oggi, per la prima volta in vita mia, e mi fa male dirlo, mi sono vergognato di essere napoletano.”

Tags: Incidente stradalemalasanitànapolisanità campaniavia caracciolo
ADVERTISEMENT
Prec.

Ingiusta detenzione: a Napoli il primato dei risarcimenti

Succ.

Giovedì 2 marzo: Giuseppe Moscati incontra Antonio Cardarelli

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Giovedì 2 marzo: Giuseppe Moscati incontra Antonio Cardarelli

Giovedì 2 marzo: Giuseppe Moscati incontra Antonio Cardarelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?