• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ingiusta detenzione: a Napoli il primato dei risarcimenti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Febbraio, 2017
in News
0
Ingiusta detenzione: a Napoli il primato dei risarcimenti
Share on FacebookShare on Twitter

1339777062884-jpg-maxi_risarcimento_per_ingiusta_detenzione In Italia, ogni anno, vengono spesi oltre 42 milioni di euro vengono spesi per risarcire ingiuste detenzioni e errori giudiziari.

ADVERTISEMENT

Nel 2016 sono state 1001 le ordinanze emesse dagli organi giurisdizionali relativi a pagamenti effettuati per riparare ad arresti o processi.

Il record di 145 ordinanze emesse nel 2016 spetta alla Corte d’Appello di Napoli. Una situazione sulla quale il ministro per gli Affari regionali con delega alla famiglia, Enrico Costa, già viceministro della Giustizia nel governo Renzi, ha puntato l’attenzione: “Troppo spesso – precisa – si considerano fisiologici gli errori giudiziari e le ingiuste detenzioni, invece è un fenomeno patologico della nostra giustizia, di cui occorre comprendere le cause per affrontarle e risolverle”.

“Chi paga per questi errori? Solo lo Stato, e tra l’altro con tempi eccessivamente lunghi”, dice Costa, sollevando la questione della responsabilità dei magistrati e, in particolare, sull’abuso della custodia cautelare, usata come una sorta di “anticipazione della pena”; pena di cui poi, paradossalmente, manca la certezza una volta che la persona viene condannata.

A Napoli pendono circa un migliaio di richieste di misura cautelare mentre sono più di 12mila le sentenza passate in giudicato ma non ancora eseguite. Considerato che ogni sentenza può riguardare uno o più imputati, si può avere un’idea della situazione. In pratica, in carcere ci sono più presunti innocenti che certi colpevoli. E non c’è alcun errore dei magistrati in tutto questo, nel senso che il sistema prevede che i gravi indizi che nella fase iniziale delle indagini bastano a far arrestare un indagato non siano sufficienti a determinarne la condanna. Perché per arrestare servono indizi, per condannare prove. E la soluzione non può essere ridurre drasticamente il ricorso alla misura cautelare e accelerare i tempi dei processi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Casalnuovo di Napoli: scene di bullismo e violenza tra ragazzine

Succ.

Gli effetti della malasanità sui napoletani: la testimonianza di un cittadino dopo un incidente stradale

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Gli effetti della malasanità sui napoletani: la testimonianza di un cittadino dopo un incidente stradale

Gli effetti della malasanità sui napoletani: la testimonianza di un cittadino dopo un incidente stradale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?