• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ingiusta detenzione: a Napoli il primato dei risarcimenti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Febbraio, 2017
in News
0
Ingiusta detenzione: a Napoli il primato dei risarcimenti
Share on FacebookShare on Twitter

1339777062884-jpg-maxi_risarcimento_per_ingiusta_detenzione In Italia, ogni anno, vengono spesi oltre 42 milioni di euro vengono spesi per risarcire ingiuste detenzioni e errori giudiziari.

ADVERTISEMENT

Nel 2016 sono state 1001 le ordinanze emesse dagli organi giurisdizionali relativi a pagamenti effettuati per riparare ad arresti o processi.

Il record di 145 ordinanze emesse nel 2016 spetta alla Corte d’Appello di Napoli. Una situazione sulla quale il ministro per gli Affari regionali con delega alla famiglia, Enrico Costa, già viceministro della Giustizia nel governo Renzi, ha puntato l’attenzione: “Troppo spesso – precisa – si considerano fisiologici gli errori giudiziari e le ingiuste detenzioni, invece è un fenomeno patologico della nostra giustizia, di cui occorre comprendere le cause per affrontarle e risolverle”.

“Chi paga per questi errori? Solo lo Stato, e tra l’altro con tempi eccessivamente lunghi”, dice Costa, sollevando la questione della responsabilità dei magistrati e, in particolare, sull’abuso della custodia cautelare, usata come una sorta di “anticipazione della pena”; pena di cui poi, paradossalmente, manca la certezza una volta che la persona viene condannata.

A Napoli pendono circa un migliaio di richieste di misura cautelare mentre sono più di 12mila le sentenza passate in giudicato ma non ancora eseguite. Considerato che ogni sentenza può riguardare uno o più imputati, si può avere un’idea della situazione. In pratica, in carcere ci sono più presunti innocenti che certi colpevoli. E non c’è alcun errore dei magistrati in tutto questo, nel senso che il sistema prevede che i gravi indizi che nella fase iniziale delle indagini bastano a far arrestare un indagato non siano sufficienti a determinarne la condanna. Perché per arrestare servono indizi, per condannare prove. E la soluzione non può essere ridurre drasticamente il ricorso alla misura cautelare e accelerare i tempi dei processi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Casalnuovo di Napoli: scene di bullismo e violenza tra ragazzine

Succ.

Gli effetti della malasanità sui napoletani: la testimonianza di un cittadino dopo un incidente stradale

Può interessarti

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Succ.
Gli effetti della malasanità sui napoletani: la testimonianza di un cittadino dopo un incidente stradale

Gli effetti della malasanità sui napoletani: la testimonianza di un cittadino dopo un incidente stradale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?