• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: attraversare il tunnel di Fuorigrotta è come fumare una sigaretta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Febbraio, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Napoli: attraversare il tunnel di Fuorigrotta è come fumare una sigaretta
Share on FacebookShare on Twitter

piazza-sannazaro-e-galleria  Attraversare la galleria che collega piazza Sannazzaro con il quartiere Fuorigrotta, a Napoli, è esattamente come “fumare una sigaretta“. E’ l’allarme lanciato da uno studio condotto da Università Parthenope con il Cnr nell’ambito del progetto “AriaSana” della Regione Campania per monitorare la qualita’ – appunto – dell’aria. Lo studio p stato condotto nel mese di marzo 2015 e i risultati dopo due anni di lavoro in laboratorio hanno evidenziato una elevata concentrazione di particolato atmosferico, piu’ conosciuto come Pm. La qualita’ dell’aria è stata misurata nel tunnel “Quattro giornate” di Napoli, così da avere, come ha spiegato il professore Angelo Riccio del Dipartimento di Scienza e tecnologia dell’Universita’ Parthenope, “un hotspot, un contesto definito dove poter calcolare i fattori di emissione di agenti inquinanti da parte dei veicoli, siano essi automobili, autobus, scooter e moto”.

Sono state raccolte due serie di campioni su entrambi i lati della galleria, ognuna delle quali rappresenta il ciclo giornaliero “a una risoluzione temporale di 1 ora“. Oltre alla concentrazione di Pm, lo studio ha analizzato anche la concentrazione degli idrocarburi policiclici aromatici (Ipa). A causa del volume elevato di traffico, “la concentrazione delle particelle presso l’uscita del tunnel e’ stata sempre significativamente maggiore rispetto alla concentrazione di ingresso e, a seconda dell’ora del giorno, la concentrazione di PM10 era compresa tra 300 mg/m3, nel primo pomeriggio, e 600 mg/m3 nelle ore di punta all’uscita del tunnel“. In conseguenza di questa concentrazione, come prosegue il professore Riccio, “gli Ipa hanno raggiunto concentrazioni molto alte fino a 1450 ng/m3, e il benzo(a)pirene, un composto considerato cancerogeno, ha raggiunto concentrazioni elevate fino a 69 ng/m3“.

Valori superiori a quanto previsto dal database dall’Ispra. Nessun allarmismo, pero’, assicura Riccio, anche perche’, trattandosi di uno studio condotto all’interno di un luogo circoscritto: “Non va commesso l’errore di confondere i risultati ottenuti in questo contesto, con i dati normalmente raccolti dalle centraline dell’Arpac che si trovano in altri contesti”. “Ci si aspettava un fattore di emissione per il particolato di circa 55 mg/km-veicolo – ha spiegato – ma quello stimato dalle misurazioni effettuate ai due lati del tunnel e’ stato circa quattro volte superiore a quello previsto; inoltre, il benzo(a)pirene ha raggiunto un fattore di emissione in media, di 2,7 mg/km-veicolo, circa tre volte superiore a quello previsto dal database Ispra“.

I dati completi dello studio saranno presentati domani, 24 febbraio, insieme con l’Associazione Napoli pedala, nella Bicycle house della galleria Principe, a Napoli, alle 18. “Siamo stati coinvolti qualche anno fa nell’ambito del progetto Aria Sana – ha affermato il presidente Luca Simenone – per il rilevamento della qualita’ dell’aria a Napoli. Abbiamo fatto montare dei piccoli rilevatori sulle nostre biciclette e andando in giro abbiamo mappato il territorio. I dati dello studio condotto nella galleria preoccupano perche’, anche se si tratta di rilevazioni fatte in un contesto definito, i livelli di benzo(a)pirene sono paragonabili a quelli della zona intorno all’Ilva di Taranto“.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Rione Sanità: spari contro le vetrine della pasticceria Poppella

Succ.

Tiziana Cantone: a Google e Yahoo istanza del Garante della privacy

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Succ.
Finisce sul web per un video hard e si toglie la vita: Tiziana Cantone si è suicidata

Tiziana Cantone: a Google e Yahoo istanza del Garante della privacy

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?