• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, arrestati due minorenni del Lotto O con l’accusa di tentato omicidio: per i loro coetanei sono degli eroi

Luciana Esposito di Luciana Esposito
22 Febbraio, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
Parlano i “baby-boss” di Ponticelli: “Non siamo disposti a morire per servire la camorra”
Share on FacebookShare on Twitter

14474032_577240632482790_2896739503081259008_n La violenza: un’arma da impugnare per riscuotere vendetta, seppure questo possa voler dire mettere a repentaglio una vita umana per futili motivi.

ADVERTISEMENT

L’orgoglio, l’onore: capisaldi di un codice non scritto, ma intriso di sangue, ignoranza e regole insindacabili, nel rispetto delle quali tutto è lecito, anche l’illecito.

Questo il principio ispiratore che anima le gesta di chi nasce, cresce e viene istruito nel segno delle leggi della strada e che legittima la violenza, in tutte le sue forme. Soprattutto quelle più efferate.

27 dicembre 2016: è un sabato sera come tanti a San Giorgio a Cremano, uno dei comuni vesuviani più estesi e frequentati dell’entroterra vesuviano, alle porte della periferia di Napoli. Una linea immaginaria separa il paese che diede i natali a Massimo Troisi da Ponticelli. Due realtà tra le quali s’interpone solo un cartello stradale ubicato su un lungo stradone, eppure, la differenza che scalfisce quelle due zone, vicine, eppure profondamente distanti, si percepisce ed è pure tanta. Cambia l’architettura dei palazzi, il decoro urbano, l’umore e perfino il viso della gente.

Ciao Pizza, il Bar sport: due dei tanti luoghi di ritrovo per ragazzi rilevabili lungo via Manzoni. Luoghi che fungono da richiamo per tanti ragazzi. Anche per quelli che si mescolano ai loro coetanei armati di cattive intenzioni. E non solo di quelle.

Quel sabato sera, tre ragazzi rimproverano due 17enni e per questo due giovani di 22 e 23 anni hanno rischiato di morire. Due ragazzi incensurati del Lotto O di Ponticelli hanno ridotto in fin di vita una delle tre vittime attirate in un agguato.

Verso le due di notte, i due 17enni, dopo aver alzato un po’ il gomito, erano stati invitati dai ventenni a smetterla di infastidire il cliente di un locale. È bastato un fulmineo scambio di parole per innescare un litigio finito con l’allontanamento dei due minorenni che però avevano promesso di tornare.

E, infatti, qualche ora dopo, avevano convinti i ventenni di volere un incontro chiarificatore e così facendo, con l’inganno, li avevano attirati e portati in un vicoletto nei pressi di via Manzoni. Giunti nel luogo più appartato, invece di chiarire e superare l’episodio, hanno iniziato a colpirli con pugni e coltellate, ferendo entrambi i ragazzi.

Un giovane è stato curato all’ospedale “Maresca” e dimesso con una prognosi di una settimana, l’altro, invece, era stato trasportato d’urgenza all’ospedale Loreto mare e ricoverato in prognosi riservata per ferite che avrebbero potuto costargli la vita: 16 coltellate al busto, ai fianchi e perfino alla testa.

Nel corso di indagini, coordinate dalla procura per i minorenni di Napoli, i carabinieri della stazione di San Giorgio a Cremano hanno identificato gli aggressori in due 17enni del Lotto O di Ponticelli, grazie alle testimonianze di persone presenti nel locale nel momento del primo scontro e a immagini prese da sistemi di videosorveglianza.

I due ragazzi sono stati raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip presso il Tribunale dei minori di Napoli e dovranno rispondere dell’accusa di tentato omicidio. Dopo le formalità di rito sono stati portati nel Centro sul viale colli Aminei a Napoli.

Una volta resa nota la vicenda, i due artefici della brutale aggressione, hanno visto tributarsi sui social un’autentica “standing ovation virtuale” da parte di amici e conoscenti.

Messaggi di approvazione e solidarietà per i due bulli, quindi, da parte dei loro coetanei. Seppure non sia stata resa nota a loro identità, tra gli abitanti del rione, tutti sanno chi sono gli artefici di quell’”atto d’onore”, come spiega un amico dei due che dovranno difendersi dall’accusa di tentato omicidio: “lo hanno raccontato a tutti come li hanno “schiattati” – aggrediti – a quei due.”

Rischiare di uccidere per ribellarsi all’umiliazione di vedersi redarguire in pubblico. Nelle terre di Gomorra funziona così, a quei ragazzi viene inculcato fin da subito il monito di non chinare il capo davanti a nessuno e di farsi rispettare. Sempre.

Così accade che, in un contesto in cui regnano le regole dettate dal buon senso e dalla civiltà, quel becero e primitivo bisogno di primeggiare a costo di esibire “le cattive maniere”, appare una campana stonata.

Le leggi del rione devono essere imposte ovunque e ad ogni costo. Perdere la faccia e la credibilità rappresenta l’incubo più temuto da chi vive crogiolandosi in valori come l’onore e il rispetto.

Quei due 17enni, nonostante abbiano rischiato di uccidere pur di non ammettere di essere nel torto e oggi si trovino a dover rispondere delle loro azioni davanti alle leggi dello Stato, con quell’atto di brutale violenza, hanno conseguito l’intento sperato: hanno conquistato l’onore e il rispetto, agli occhi dei loro coetanei e degli osservatori delle leggi della strada sono due idoli.

Perché?

“Ci vogliono gli attributi per fare quello che hanno fatto loro. Se andavano via a testa bassa, senza far capire a quelli – i ragazzi aggrediti – che non si facevano mettere i piedi in testa da nessuno, per loro sarebbe stata la fine. Tutti li avrebbero ricordati come i due scemi che si erano fatti cacciare da quel bar e non si potevano più far vedere in giro per quella zona. Avrebbero perso la faccia. Invece, non hanno avuto paura di dimostrare a quei ragazzi e a quelli che si sentono migliori di noi che nessuno li poteva cacciare e che nessuno poteva mancargli di rispetto.”

Il fatto che i testimoni che hanno assistito alla lite abbiano contribuito alle indagini, significa che il loro gesto ha disgustato più che spaventato: “se fosse successo a Ponticelli, nessuno avrebbe mai scoperto chi era stato. Questo è sicuro. Non è una questione di paura, ma di rispetto di certe regole.”

Già: le regole della strada. Alla base di tutto, ci sono loro.

Tags: aggressionebullilitelotto Onapoliomicidioponticellisan giorgio a cremano
ADVERTISEMENT
Prec.

“Falchi”, il film di Tony D’Angelo e con Fortunato Cerlino, in uscita il 2 marzo

Succ.

Botta e risposta Salvini-de Magistris in vista dell’imminente visita del segretario della Lega Nord a Napoli

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Botta e risposta Salvini-de Magistris in vista dell’imminente visita del segretario della Lega Nord a Napoli

Botta e risposta Salvini-de Magistris in vista dell'imminente visita del segretario della Lega Nord a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?