• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

19 febbraio:”I racconti del possibile” al PAN “Il coraggio di un padre”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Febbraio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
19 febbraio:”I racconti del possibile” al PAN “Il coraggio di un padre”
Share on FacebookShare on Twitter

locandina-19-febbraio-definitiva Prosegue il ciclo di incontri «I RACCONTI DEL POSSIBILE – eccezionali storie normali», format ideato dai giornalisti Marcello Milone e Rita Felerico, adottato e proposto dalla Fondazione Govoni al fine di sensibilizzare la pubblica opinione su temi di impegno sociale, ma anche strettamente culturali.

ADVERTISEMENT

Dopo il primo incontro, che si è tenuto il 5 febbraio negli spazi del PAN – Palazzo delle Arti di Napoli di via dei Mille 60, e che ha indagato, attraverso la storia del medico volontario Antonio Ebreo, il sentimento dell’indifferenza a partire dalla videoproiezione di immagini scioccanti che hanno raccontato un disperato, e tristemente quotidiano, salvataggio di emigranti, girato a bordo di una nave della Marina Militare e proiettato in esclusiva senza tagli di postproduzione, il secondo incontro si terrà domenica 19 febbraio alle 11. Sarà condotto dalla giornalista Laura Valente e darà spazio a un’altra «eccezionale storia normale», ovvero quella di Salvio Esposito interprete del personaggio di successo Genny Savastano nella serie televisiva Gomorra, raccontata dal padre Giuseppe in una videointervista. Di qui il titolo eloquente «Partire per avere successo», su cui argomenteranno gli ospiti presenti: il sociologo Antonio Sposito, il presidente Netcom Group Domenico Lanzo e il giornalista e scrittore, nonchè autore del celebre «Se Steve Jobs fosse nato a Napoli», Antonio Menna.

Al centro dell’incontro il coraggio di un padre che ha sostenuto la scelta del figlio, per quanto inizialmente non facile da accettare a causa della completa incertezza dei mestieri artistici, e ha nutrito, insieme con tutta la famiglia, il suo sogno. Oggi racconta soddisfatto il percorso compiuto nonostante le iniziali difficoltà economiche e i momenti di crisi. Un sogno, dunque, che è diventato realtà: una storia di successo che Salvio ha anche raccontato nel libro «Non volevo diventare un boss» (Rizzoli Editore).

I racconti del possibile aiuteranno a svelare cosa c’è dietro l’apparente normalità di uomini o donne che, per raggiungere un obiettivo, hanno compiuto scelte di vita a volte diametralmente opposte a quelle più conformi, comunemente e quotidianamente adottate, e che si offrono alla nostra sensibilità e attenzione   testimoniando   una eccezionale verità: «realizzare ciò che si desidera e si ama è sempre possibile». Uomini e donne, dunque, alla ricerca della felicità, attraverso percorsi di solidarietà, comprensione dell’altro, dialogo, e impegnati a costruire una società senza differenze. Ogni incontro inizia con una videointervista del protagonista e viene sviluppato e dibattuto attraverso le testimonianze degli ospiti presenti.

 

Prossimi appuntamenti:

Domenica 5 marzo – ore 11

RIMANERE PER AVERE SUCCESSO

incontro con Luca Esposito, chef patron della Locanda del Testardo

 

Domenica 19 marzo – ore 11

LA DIVERSITÀ È NEGLI OCCHI DI CHI GUARDA SOLO CON GLI OCCHI

incontro con Augusto Barone, medico sportivo

ADVERTISEMENT
Prec.

Lollo Caffè Napoli: stasera in campo a Cercola con la Lazio

Succ.

Bruno Giordano: storia del filosofo simbolo del libero pensiero

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Bruno Giordano: storia del filosofo simbolo del libero pensiero

Bruno Giordano: storia del filosofo simbolo del libero pensiero

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?