• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al teatro “Italia” arriva l’esilarante trio Zamma, Canonico e Cantone in “3 papà per un bebè”, lo spettacolo che non ti aspetti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Febbraio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Al teatro “Italia” arriva l’esilarante trio Zamma, Canonico e Cantone in “3 papà per un bebè”, lo spettacolo che non ti aspetti
Share on FacebookShare on Twitter

tre-papa-per-un-bebe-cs Venerdì 17 febbraio, alle ore 20,30, quinto appuntamento in programma nella stagione teatrale 2016/2017: sul palcoscenico del teatro “Italia” di Acerra, Mario Zamma, Nicola Canonico, Giuseppe Cantore e Alessia Fabiani saranno protagonisti di “3 papà per un bebè” una commedia esilarante e densa di emozionanti riflessioni, del giovane autore – attore napoletano Antonio Grosso con la regia di Roberto D’Alessandro

ADVERTISEMENT

Tre papà per un bebè è la storia di tre amici quarantenni che vivono nello stesso appartamento, ognuno concentrato nel proprio lavoro e nella propria vita da single: un donnaiolo impenitente, un omosessuale eccentrico e un laureato in ginecologia con problemi con l’altro sesso. All’improvviso, piomba in questo tranquillo ménage domestico un neonato di pochi mesi e a complicare la situazione, giunge anche in maniera inaspettata una misteriosa e avvenente ragazza.

All’ improvviso arrivo del neonato, i tre uomini cominciano, giorno dopo giorno, a mettere in gioco le loro proprie priorità e i propri sentimenti. Il piccolo porterà nelle loro esistenze una rivoluzione tale che li guiderà a capire il vero senso della vita per ritrovare la propria maturità fra le braccia del bebè. Tra pappe, ninna nanne e pannolini, i tre affronteranno problematiche mai immaginate, e l’arrivo della ragazza metterà a dura prova la determinazione dei tre neopapà. La commedia affronta, in maniera leggera, la tematica della paternità e dell’amore per i figli, in un susseguirsi di comicità e strane riflessioni intervallate da momenti teneri e poetici, con un finale inaspettato e strepitoso.

Senza mai scadere nelle volgarità, si assiste ad uno spettacolo che fa ridere di gusto tutta la platea dall’inizio alla fine, intervallando le risa ad ampi sospiri di riflessioni sulla vita e sul rapporto con l’altro. La rappresentazione risulta fluida e piacevole, e non scade mai nella banalità, nessuna battuta “telefonata” o scena scontata.

Il trio composto da Mario Zampa, Nicola Canonico e Giuseppe Cantore funziona alla grande. Fra di loro c’è un grande feeling che rende il procedere della storia, così come lo scambio di battute fra i loro personaggi, fluido e coinvolgente. Mario Zamma si conferma artista unico e poliedrico, in grado di far ridere anche i più duri di cuore, da libero sfogo a tutta la sua ecletticità artistica, mette molto del suo repertorio “bagagliniano”, e si conferma un patrimonio teatrale indiscusso. Giuseppe Cantore è il vero “pepe” della commedia, eccellente la sua interpretazione, porge la battuta nei tempi e nei modi giusti, è sempre pronto a supportare e sollevare i compagni di scena, fa del suo personaggio un gioiellino di recitazione. Nicola Canonico invece riesce sempre ad inserirsi in maniera perfetta portando l’autentico spirito napoletano sul palco, la sua è una presenza scenica veramente molto forte. Alessia Fabiani mette la sua elegante bellezza a disposizione della scena,
misuratissima non deborda mai dal ruolo, si ritaglia il ruolo “forte” di ragazza madre, e lo rende altamente credibile e coinvolgente per il pubblico.

ADVERTISEMENT
Prec.

L’iniziativa di Errico Porzio: a Madrid per lanciare il gemellaggio tra Napoli e Real con una pizza

Succ.

La commissione parlamentare sulle periferie in visita a Napoli, ma non visita le periferie!

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
La commissione parlamentare sulle periferie in visita a Napoli, ma non visita le periferie!

La commissione parlamentare sulle periferie in visita a Napoli, ma non visita le periferie!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?