• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Successo per la tre giorni di Ercolano su salute, ambiente e territorio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Febbraio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Successo per la tre giorni di Ercolano su salute, ambiente e territorio
Share on FacebookShare on Twitter

mostra-2 Si è conclusa con un grande successo di pubblico la tre giorni di Ercolano dedicata a salute, ambiente e territorio. Tanti gli spunti che sono venuti fuori per continuare il lavoro di rete tra associazioni e cittadini comuni. Grandi assenti, le istituzioni.

ADVERTISEMENT

L’obiettivo degli organizzatori – Cooperativa Social Sepofà, Giovani per il Territorio, Salute Ambiente Vesuvio, Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù – è stato quello di sensibilizzare e informare la comunità rispetto alla devastazione ambientale in corso nell’ente Parco Nazionale del Vesuvio. Ed è stato fatto attraverso tre eventi dislocati sul territorio ercolanese in tre serate distinte che hanno visto un’affluenza di pubblico e una partecipazione al di là delle aspettative.

Venerdì 10 febbraio don Marco Ricci – uno dei primi sacerdoti che ha denunciato le discariche abusive nell’area vesuviana – ha celebrato una messa in suffragio delle vittime di tumore e leucemia, patologie ad altissima incidenza nella zona interessata, durante cui è stata forte la testimonianza di Anna Magri, mamma di Riccardo, piccola vittima della Terra dei Fuochi, e rappresentante di Noi Genitori di Tutti, associazione di denuncia e lotta a tutela della salute dei bambini: “L’unica causa di tutto ciò che sta succedendo e che succederà nella Terra dei Fuochi è l’uomo. I bambini, infatti, ne pagheranno le conseguenze negli anni a venire.”

Sabato 11 febbraio, presso Le Scuderie di Villa Favorita, è stata inaugurata la mostra fotografica “Contraddizioni” di Antonio Cozzolino, che resterà fino al 16 febbraio e che pone in evidenza il contrasto tra la bellezza delle modelle e l’ambiente circostante devastato da rifiuti tossici e ingombranti. Nella stessa serata è stato presentato il libro “Radici emergenti. Storie di identità e territori”, a cura della coop. Sepofà, una raccolta di racconti sulla tematica delle radici, della cura del territorio e dell’appartenenza.

Domenica 12 febbraio, presso il Salone Parrocchiale Sacro Cuore di Gesù a San Vito di Ercolano, è stato presentato   foto1l’eco-thriller “Una spiaggia troppo bianca” della giornalista d’inchiesta Stefania Divertito. Oltre all’autrice erano presenti, moderati da Roberto Malfatti – Presidente della coop. Sepofà, Vincenzo Capasso, coordinatore di Let’s do it Italy, Dario Striano, giornalista de L’Ora Vesuviana e il prof. Gerardo Ciannella, direttore dell’Unità di Medicina Preventiva del Monaldi e medico impegnato con l’associazione Salute Ambiente Vesuvio. Il libro affronta il tema dello smaltimento illegale di amianto a Napoli, nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, attraverso la storia di una giovane giornalista napoletana emigrata a Milano che si ritrova suo malgrado ad indagare sulla morte della sua migliore amica.

Il dibattito è spaziato dal “killer silenzioso” dell’amianto al fenomeno delle discariche nell’area vesuviana e alle  foto2conseguenze che i cittadini portano sulla propria pelle. Vincenzo Capasso ha portato l’esperienza fatta presso la spiaggia di Rovigliano, alla foce del fiume Sarno, una vera e propria discarica a cielo aperto. Sulla spiaggia, poi ripulita da Let’s do It, sono state raccolte tante siringhe da riempire dieci bottiglie e l’accesso poteva avvenire solo calpestando letteralmente un tappeto di rifiuti. Dario Striano ha parlato della video inchiesta, prossima all’uscita, relativa alla scoperta di montagne di rifiuti interrati nel bel mezzo del Parco Nazionale del Vesuvio. Infine, l’intervento del professor Ciannella che ha snocciolato dati da lui raccolti in zona San Vito che evidenziano un’altissima incidenza di malattie tumorali negli abitanti. “Su un campione di 324 residenti di San Vito, solo 21 sono risultati totalmente estranei a patologie tumorali”.

A testimonianza della buona riuscita dell’evento, oggi alle 15.15 Don Marco Ricci sarà ospite della trasmissione di Tv2000 “Siamonoi” insieme al giornalista Sandro Ruotolo.

Gli organizzatori si dicono soddisfatti e disposti a continuare su questa strada.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

AperiLibriInLibertà”, all’oliver Di Pomigliano D’arco spazio allo scambio di libri per incentivare la lettura

Succ.

L’iniziativa di Errico Porzio: a Madrid per lanciare il gemellaggio tra Napoli e Real con una pizza

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
L’iniziativa di Errico Porzio: a Madrid per lanciare il gemellaggio tra Napoli e Real con una pizza

L’iniziativa di Errico Porzio: a Madrid per lanciare il gemellaggio tra Napoli e Real con una pizza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli, in Via Monte di Dio 80, in scena tante novità...

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Da venerdì 7 novembre alle ore 21.00 al Teatro Sannazaro di Napoli debutta "Lina e le altre", spettacolo musicale con Lina Sastri,...

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Caserta si prepara a brillare ancora una volta domenica 7 dicembre 2025, quando la città darà vita alla quarta edizione della Notte...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?