• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sindaco del beneventano chiude la strada ai migranti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Febbraio, 2017
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Sindaco del beneventano chiude la strada ai migranti
Share on FacebookShare on Twitter

184204088-f67ac5c0-6e70-4687-8d3f-0d56659a1735 Nel Sannio, un sindaco, per impedire l’arrivo di nuovi immigrati nel suo paese, ha chiuso la strada con un’ordinanza e ha fatto scaricare una massa di terra per bloccare l’unica via d’accesso alla struttura finalizzata ad accogliere i migranti.

ADVERTISEMENT

Dopo un acceso contenzioso è giunto l’accordo: la prefettura chiude il centro, non arriveranno altri rifugiati, e, di fatto, l’ordinanza decade. E’ accaduto a Vitulano, in provincia di Benevento, dove il primo cittadino, Raffaele Scarinzi, afferma: “Con gli immigrati bisogna che lo Stato rispetti i patti e le regole con gli enti locali. I comuni che già ospitano uno Sprar non possono ospitare altre strutture per immigrati gestite da privati”. Vitulano ha già un Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati ma nei giorni scorsi, dopo la chiusura di un altro centro in periferia di Benevento, era stato disposto dalla prefettura il trasferimento di altri 34 migranti. I rifugiati avevano protestato perché a loro avviso la sistemazione non era adeguata. Ma anche i cittadini di Vitulano avevano contestato la scelta di destinare altri migranti in paese. Così il comune è intervenuto con l’ordinanza sindacale che è stata eseguita scaricando una massa di terra sull’unica via di accesso – la strada comunale Castello /Arnara – alla struttura ricettiva.

La terra che impediva il passaggio per motivi di sicurezza – sia per i danni dell’alluvione del 2015 sia per l’andirivieni continuo di mezzi – è ora accumulata sul ciglio della strada e le transenne sono stata spostate. In serata la prefettura di Benevento ha comunicato che la struttura ricettiva è stata chiusa e che dunque a Vitulano non saranno alloggiati altri migranti.

A settembre il sindaco di Vitulano aveva guidato la rivolta dei comuni virtuosi che aderiscono alla rete Sprar, facendo integrazione e accoglienza, ma poi senza essere interpellati si trovano sul proprio territorio altre decine di migranti in strutture temporanee prefettizie. E intanto interviene su Facebook il segretario della Lega e presidente NcS Matteo Salvini: “Il sindaco di Vitulano (Benevento) ha chiuso una via comunale, facendo scaricare una massa di terra per bloccare la strada, per evitare l’arrivo di nuovi immigrati previsto dalla prefettura. Per qualche buonista ha sbagliato, per me ha fatto bene! Il sindaco è del Pd: razzista, populista e leghista anche lui..? Comunque sarò appena possibile a trovare i cittadini di Vitulano”. Il sindaco Scarinzi replica: “Lo ringrazio dell’attenzione, ma penso che non ci sia bisogno della sua visita su questa questione specifica. Se poi ci vuole venire a trovare, sarà nostro gradito ospite”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Badminton Gran Prix di Taranto: AnNapoli protagonista

Succ.

AperiLibriInLibertà”, all’oliver Di Pomigliano D’arco spazio allo scambio di libri per incentivare la lettura

Può interessarti

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Napoli, ancora spari. Raid notturno a Pianura
Cronaca

Boscoreale, 18enne ucciso da un colpo di pistola nella notte

2 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Succ.
AperiLibriInLibertà”, all’oliver Di Pomigliano D’arco spazio allo scambio di libri per incentivare la lettura

AperiLibriInLibertà”, all’oliver Di Pomigliano D’arco spazio allo scambio di libri per incentivare la lettura

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?