• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 11 e Domenica 12 Febbraio, allo zoo di Napoli si celebra Charles Darwin, il teorico dell’evoluzione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Febbraio, 2017
in Da Sud a Sud
0
Sabato 11 e Domenica 12 Febbraio, allo zoo di Napoli si celebra Charles Darwin, il teorico dell’evoluzione
Share on FacebookShare on Twitter

img_9478 Il Darwin Day è una giornata dedicata alla celebrazione del padre della teoria dell’evoluzione, Charles Darwin. Nel 1809 il 12 febbraio a Londra, nasceva l’uomo che ha rivoluzionato il modo di osservare e comprendere il mondo naturale, oggi, lo Zoo di Napoli è onorato di rendergli omaggio con un week-end a lui dedicato.

ADVERTISEMENT

Sabato 11 e domenica 12 Febbraio il giardino zoologico partenopeo offre al suo pubblico la possibilità di avvicinarsi ancor di più al mondo animale, in tutti i sensi. Lo staff scientifico, infatti, sarà impegnato in tre approfondimenti didattici che si basano sulla teoria dell’evoluzione: sabato alle ore 12,30, affronterà un tema di particolare interesse, l’evoluzione dei primati. Aspettando l’arrivo degli scimpanzé allo Zoo di Napoli, dunque, dove il pubblico potrà, grazie all’incontro con gli esperti, conoscere e capire in che modo si è passati dalle scimmie all’uomo.

Domenica, alle ore 12,30 l’evoluzione sarà protagonista dell’approfondimento didattico: “Big cats: l’evoluzione dei grandi felini” a cura della dott. Fiorella Saggese, responsabile della didattica e della ricerca presso lo Zoo di Napoli. Leoni, tigri, leopardo, gattopardo saranno al centro di un percorso che porterà il pubblico in un viaggio all’ indietro di milioni anni.

Sempre domenica alle ore 14,30, il percorso si chiuderà con un viaggio tra le isole, per conoscere dalle tartarughe giganti agli elefanti nani, cominciando proprio dalle Galapagos, le isole di Darwin per eccellenza.

Ma oltre agli approfondimenti a cura della sezione didattica, anche i keeper daranno il loro contributo, perché avvicinarsi agli animali è un’emozione unica, e in questo week-end 12 bambini fortunati saranno protagonisti di un incontro diretto con le foche. Alle ore 11,00 e alle ore 15,00 nell’area orsi-foche sarà possibile partecipare all’estrazione e vincere l’emozione di scendere, insieme ai keeper del settore, nella vasca di Mirko e Leo.

Avvicinare il pubblico al mondo animale e accompagnarlo a scoprire le meraviglie del mondo naturale è uno degli obiettivi principali di un giardino zoologico, lo Zoo di Napoli, tornato a vivere grazie all’impegno della nuova gestione e del nuovo staff, vuole essere oggi una finestra dalla quale affacciarsi su un patrimonio che tutti dovrebbero imparare a conoscere e tutelare: la natura, in ogni sua forma ed aspetto.

ADVERTISEMENT
Prec.

Al Teatro Augusteo di Napoli, dal 17 al 26 febbraio, Gigi e Ross con lo spettacolo musicale “Troppo napoletano”

Succ.

IL NAPOLI CARPISA YAMAMAY DOMANI OSPITA IL GRIFONE GIALLOVERDE

Può interessarti

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Succ.
IL NAPOLI CARPISA YAMAMAY DOMANI OSPITA IL GRIFONE GIALLOVERDE

IL NAPOLI CARPISA YAMAMAY DOMANI OSPITA IL GRIFONE GIALLOVERDE

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?