• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 7 al 26 febbraio al Museo di Capodimonte, le due opere di Vincent Van Gogh rubate

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Dal 7 al 26 febbraio al Museo di Capodimonte, le due opere di Vincent Van Gogh rubate
Share on FacebookShare on Twitter

1d3175327a81ee6dbda7ea3fd1c67935_l Dal 7 al 26 febbraio il Museo di Capodimonte a Napoli ospiterà le due opere di Vincent Van Gogh rubate dal museo di Amsterdam a lui dedicato il 7 dicembre del 2002 e sequestrate alla camorra nel settembre del 2016. Si tratta dei quadri “La spiaggia di Scheveningen prima di una tempesta” (olio su tela del 1882) e “Una congregazione lascia la chiesa riformata di Nuenen” (altro olio su tela del 1884). Quest’ultima opera, in particolare, ritrae l’edificio religioso in cui è stato pastore il padre del pittore. Il valore delle due opere di Van Gogh nel mercato parallelo dell’arte si aggira intorno ai 100 milioni di euro, anche se per gli esperti si tratta di capolavori inestimabili. Capolavori che ora, prima di ritornare nei Paesi Bassi, potranno essere ammirati anche dal pubblico italiano. Le due tele verranno esposte al Museo di Capodimonte nella stanza vicina a quella che ospita “La flagellazione di Cristo” di Caravaggio. Qui, lunedì 6 febbraio, si è tenuta la cerimonia di riconsegna dei quadri al museo olandese.

ADVERTISEMENT

Rubati il 7 dicembre 2002 nel museo Van Gogh di Amsterdam, che ospita tutte le opere del pittore non presenti in altre collezioni private, i due quadri erano stati ritrovati nel settembre scorso in casa di un camorrista. A effettuare il ritrovamento gli uomini del nucleo di Polizia tributaria della Guardia di Finanza del capoluogo partenopeo coordinati dalla Procura della Repubblica.

Le opere sono state rinvenute in una palazzina di Castellammare di Stabia appartenente al narcotrafficante Raffaele Imperiali. Legato al clan Amato-Pagano, l’uomo è stato di recente condannato dal tribunale di Napoli ma è latitante a Dubai. I dipinti si trovavano in una stanza attigua alla cucina, avvolti in un panno, confusi tra altre suppellettili, ancora in buone condizioni, anche se i telai erano stati rimossi. Pochissimi i danni, la “spiaggia” aveva la vernice danneggiata nell’angolo in basso a sinistra, mentre l’altro dipinto, raffigurante la chiesa, presentava solo qualche lieve offesa lungo i bordi. Secondo i racconti del pentito Mario Cerrone, elemento di punta della cosca e socio d’affari di Imperiali, il narcotrafficante avrebbe pagato circa 5 milioni per l’acquisto dei due quadri. Ancora in corso le indagini sul percorso compiuto dalle opere dal momento del furto fino al loro ritrovamento.

ADVERTISEMENT
Prec.

I compagni di Mennea della staffetta che vinse l’oro nel ’79 al Panathlon Napoli

Succ.

Vittima di abusi da parte di un prete accusa di negligenza il cardinale Sepe

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Succ.
Vittima di abusi da parte di un prete accusa di negligenza il cardinale Sepe

Vittima di abusi da parte di un prete accusa di negligenza il cardinale Sepe

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?