• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“CARNEVALE PRINCEPS IRPINO”: oltre 400 maschere in giro per l’Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Febbraio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
“CARNEVALE PRINCEPS IRPINO”: oltre 400 maschere in giro per l’Italia
Share on FacebookShare on Twitter

princeps-1 Il Carnevale, grande patrimonio culturale dell’Irpinia. Riunito sotto un unico marchio: quello del Carnevale Princeps Irpino, cartellone di eventi che porta in giro per l’Italia oltre 400 maschere della tradizione.

ADVERTISEMENT

Carnevale di Montemarano, Carnevale Castelveterese, Zeza di Mercogliano, Mascarata di Serino, Zeza di Capriglia Irpina e ‘O ballo ‘ndreccio di Forino saranno per il mese di febbraio i protagonisti di vari appuntamenti per mostrare al Paese lo straordinario patrimonio culturale dell’Irpinia della tradizione.

Dopo le prime tappe a Perugia (Villa Taticchi) e al Centro Iniziative Popolari di Roma, domenica 5 febbraio il Carnevale Princeps Irpino sarà con circa 250 figuranti al Parco della Musica di Roma in presenza delle telecamere di Rai 1 e Rai 2 per il progetto “La Tarantella del Carnevale” del grande musicista ed etnomusicologo italiano Ambrogio Sparagna.

Sabato 11 febbraio si torna in Irpinia, a Forino, dove alle 10.30 si terrà presso l’aula consiliare di Forino l’incontro sul tema “Carnevali dal mondo”. Nello stesso giorno ci si sposterà, alle ore 17.30, a Montemarano, per l’inaugurazione del Museo dei Carnevale Irpino, museo itinerante del Carnevale che per il 2017 sosterà a Montemarano presso la Casa delle Associazioni. Sabato 18 febbraio appuntamento a Serino alle ore 16 per l’iniziativa “Carnevale Princeps Irpino per bambini” che vedrà protagonisti i più piccoli e, infine, gran finale domenica 19 febbraio a Castelvetere sul Calore per il raduno del Carnevale Princeps Irpino: alle ore 10 si comincerà con il ritrovo delle maschere e, alle ore 11, l’inaugurazione del Museo dei Carnevale di Castelvetere. Alle ore 12.30 pranzo con il Princeps e, alle ore 15, l’inizio della sfilata.

“Portare in giro per l’Italia e in Irpinia il Carnevale Princeps è un modo per far conoscere la nostra cultura ed averne un ritorno turistico – spiega Roberto D’Agnese, ideatore dell’associazione Princeps e direttore artistico -. Princeps è l’espressione di tanti carnevali tradizionali d’Irpinia ed è un cartellone di eventi che si svolge prima del Carnevale tradizionale. Eventi, dunque, che si fermano temporalmente prima della tradizione e che servono a mantenere viva l’attenzione sul Carnevale. Solo così si può creare turismo legato al Carnevale, che vede la comunità completamente impegnata nei giorni dell’evento: il fuoco va acceso prima del Carnevale, tradizione intoccabile che deve mantenere la sua spontaneità in tutti i centri. Basti vedere quanto accade a Viareggio: qui il Carnevale dura un mese e mezzo e racchiude tantissimi eventi. La stessa cosa deve accadere in Irpinia, dove l’interesse va mosso prima del Carnevale vero e proprio, per esplodere poi nei giorni di festa”.

“L’associazionismo legato alle tradizioni e al patrimonio culturale di un territorio è un’arma vincente – spiega  Felice Scozzese, persona legata da 35 anni alla Zeza e oggi presidente dell’associazione Princeps – questo progetto è la prova di come l’unione di diverse espressioni culturali possa dar vita ad iniziative di grande rilievo, capaci di far parlare di sé fuori dai confini locali. Sono questi strumenti di promozione importantissimi, ai quali dobbiamo lavorare con grande dedizione. Crediamo fortemente nell’idea di rete, nella collaborazione e condivisione ed è per questo che ribadiamo la nostra disponibilità e la nostra apertura a tutti gli altri Carnevali che vogliano far parte del nostro progetto. Altro aspetto è quello educativo. Siamo convinti che partendo da piccoli queste tradizioni possano continuare a far parte del nostro patrimonio genetico e a non perdersi. Ecco perché il nostro dialogo con le scuole vuole essere sempre più proficuo e costante”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 18 febbraio, Foggia ospiterà il Primo Convegno di Professionisti Reikologi

Succ.

Bologna-Napoli, le probabili formazioni

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Bologna-Napoli, le probabili formazioni

Bologna-Napoli, le probabili formazioni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?