• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 3 febbraio, al circolo nautico di Posillipo: “Napoli. Atlante della città storica”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Febbraio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì 3 febbraio, al circolo nautico di Posillipo: “Napoli. Atlante della città storica”
Share on FacebookShare on Twitter

invito_posillipo_3febbraio2017 Posillipo censita dal mare alla collina attraverso tutti gli elementi concreti della sua forma urbana e architettonica.

ADVERTISEMENT

Italo Ferraro, autore della collana Napoli. Atlante della città storica, dedica il decimo volume dell’opera ad uno dei siti più belli e affascinanti della città, dove la potenza del mito e della storia si fondono con la straordinaria bellezza del paesaggio. Con l’autore ne discuteranno venerdì 3 febbraio 2017 (ore 18:30) in un incontro pubblico presso il Circolo Nautico Posillipo (via Posillipo 5): Bruno Caccioppoli, presidente dell’Associazione Posillipo Evviva e lo storico dell’Architettura Francesco Divenuto. 730 pagine di accurate descrizioni, con innumerevoli disegni e foto, analizzano e catalogano, per la prima volta, la complessiva opera urbanistica del ‘900 dalla parte alta di Posillipo fino a Mergellina, al rione Sannazzaro-Posillipo; dall’insediamento romano che, al livello del mare, ha lasciato numerose testimonianze, a quello medievale con i quattro casali collinari: Santo Strato, Angari, Spollano e Villanova; dai palazzi rinascimentali e barocchi ai più recenti nuclei dell’800 e 900.

L’autore, nel rilevare il territorio, rincorre l’eco della cultura greca che ha influenzato tutta l’epoca antica di cui oggi si ha traccia a Posillipo, un esempio per tutti: la cavea del teatro romano di epoca augustea poggia al suolo seguendo esattamente i criteri di costruzione del teatro greco. Ed è proprio in questa visione ellenica che “Posillipo continua ad essere una terra per il corpo e per i sensi “ dice Ferraro e di “tregua dal dolore” proprio secondo l’etimologia del nome Pausilipon.

Il volume, pur facendo parte della collana Napoli. Atlante della Città Storica, appartiene ad una nuova fase, quella dei territori esterni al nucleo originario della città, cominciata con il nono volume dedicato al Vomero mentre gli otto volumi precedenti (*Centro Antico; Quartieri Bassi e il “Risanamento”; Quartieri Spagnoli e “Rione Carità”; Dallo Spirito Santo a Materdei; Stella, Vergini, Sanità; San Carlo all’Arena e Sant’Antonio Abate; Pizzofalcone e “Le Mortelle”; Chiaia), costituivano il corpo, concluso, del progetto originario dell’Atlante, così com’era concepito all’uscita del primo: Centro Antico, nel 2002. E dopo Vomero e Posillipo, Italo Ferraro ha intenzione di rivolgere lo sguardo ad Ovest e ad Est per abbracciare l’intero territorio comunale.

La collana, dunque, si arricchirà in futuro di almeno due ulteriori volumi: uno relativo all’area occidentale comprendente Fuorigrotta, Bagnoli ed Agnano verso i Campi Flegrei e un altro rivolto a San Giovanni a Teduccio e Barra-Ponticelli verso le ville vesuviane, fotografando la situazione di fatto dell’antica capitale del Regno delle Due Sicilie, oggi territorio urbanizzato senza soluzione di continuità da Est a Ovest.

ADVERTISEMENT
Prec.

Rione Sanità: 25enne ferito in un agguato

Succ.

Napoli, la Guardia di finanza scopre un furto d’identità

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, la Guardia di finanza scopre un furto d’identità

Napoli, la Guardia di finanza scopre un furto d'identità

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?