• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: tentano di occupare le case da assegnare nel Rione De Gasperi, il gesto di “legalità ordinaria” dei residenti

Luciana Esposito di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2017
in In evidenza, News
0
Ponticelli: tentano di occupare le case da assegnare nel Rione De Gasperi, il gesto di “legalità ordinaria” dei residenti
Share on FacebookShare on Twitter

12993483_1726094114342513_5862775001293219183_n-280x222c Mentre le circa 400 famiglie che tuttora vivono tra le rovine dei palazzoni, tumulati e non, del Rione De Gasperi di Ponticelli, attendono di conoscere il loro destino e di sapere a chi sono destinati i restanti appartamenti ancora da assegnare nel “nuovo De Gasperi”, qualcuno ha pensato di rendere palpabile come e quanto quelle abitazioni vuote facciano gola a chi sogna di vivere in una casa degna di definirsi tale.

ADVERTISEMENT

In un tessuto sociale dove dilagano povertà e disperazione e le uniche leggi che dominano azioni ed intenzioni sono quelle della strada, “occupare” in maniera illecita un’abitazione alla quale, probabilmente, non si ha diritto, diventa l’unica azione applicabile per appagare il proprio diritto alla casa.

Diritti senza doveri, azioni sprezzanti delle conseguenze, le cattive maniere quale unica soluzione possibile per ottenere ciò che si desidera: questo il modus operandi che dilaga nelle “terre di nessuno” come Ponticelli, dove la camorra unitamente alla cattiva politica e all’assenza dello Stato in tutte le sue forme, creano un alibi morale e materiale che, da tempo immemore, clamorosamente legittima il manifestarsi e protrarsi di questo genere di condotta.

Lo scorso venerdì 27 gennaio, mentre l’amministrazione era intenta a depositare medaglie in memoria delle vittime dell’olocausto, i reduci di una diversa e più tacita discriminazione di genere, quella che da decenni si consuma ai danni degli abitanti – legittimi e non – degli alloggi di proprietà del comune, hanno vissuto momenti piuttosto concitati.

Alcune famiglie, attualmente residenti nei Bipiani, uno dei contesti più degradati non solo della periferia orientale, ma dell’intera città di Napoli, sono giunte al cospetto delle case non ancora assegnate nel Rione De Gasperi di Ponticelli e hanno cercato di “scassare per entrare” ovvero, di occupare abusivamente e nel raggiro della legge, i suddetti appartamenti, appropriandosene indebitamente.

Qual è stata la reazione degli abitanti del Rione De Gasperi che attendono tutt’oggi in maniera speranzosa e composta di conoscere le loro sorti?

Coerentemente con la scelta intrapresa già da diversi mesi, ovvero, di avviare una protesta civile che escluda raid vandalici per intavolare un dialogo costante con l’amministrazione, dopo aver allertato le forze dell’ordine, gli abitanti del De Gasperi in attesa di un alloggio, si sono recati sul posto e hanno dato luogo ad un autentico cordone umano, compostamente raccolto, in attesa di conoscere l’esito dell’intervento delle forze dell’ordine.

Le case sono state immediatamente sgomberate dalle autorità competenti giunte sul posto e le suddette famiglie invitate a guardarsi bene dal ripetere il tentativo di occupazione indebita.

Gli abitanti del Rione De Gasperi hanno conquistato sul campo un “punto d’onore” che manifesta un forte senso di riscatto, materiale e morale, che rende tangibile il desiderio di vedere appagato il diritto alla casa, senza eludere le regole e senza vedersi scavalcare dalla “solita” violenta e prepotente condotta di chi rischia di intralciare i piani dell’amministrazione.

Infatti, non appena definita la situazione delle Vele di Scampia, l’assessore Panini e l’entourage del comune di Napoli addetto alle assegnazioni degli alloggi, sta lavorando a tambur battente alla questione De Gasperi, per procedere alle assegnazioni dei restanti appartamenti e, al contempo, definire la situazione dei non aventi diritto ad un alloggio comunale.

Tags: alloggi comunalibipianilegalitànapoliperiferiaponticelliprotesta civilerione de gasperi
ADVERTISEMENT
Prec.

Cercola, la storia di Imma: giovane donna vittima della solitudine, trovata morta in casa

Succ.

Napoli festeggia il Capodanno Cinese

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli festeggia il Capodanno Cinese

Napoli festeggia il Capodanno Cinese

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

È morto in carcere per tubercolosi Alhagie Konte , un detenuto gambiano di 27 anni recluso presso il reparto Salerno del carcere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?