• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Pizza-canotto”: è lotta aperta tra tradizione e innovazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Gennaio, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
“Pizza-canotto”: è lotta aperta tra tradizione e innovazione
Share on FacebookShare on Twitter

img-20170127-wa0004-2 Daniel Young è un rinomato critico di gastronomia inglese che in più circostanze ha sganciato delle bombe in grado di alzare calderoni mediatici capaci di protrarsi per settimane, in particolare quando si è espresso in materia di pizza.

ADVERTISEMENT

L’ultima polemica insorta in seguito alla pubblicazione di un articolo che porta la sua firma, ha destato scalpore e ha innescato una polemica che da diverse settimane seguita a tenere banco tra i pizzaioli napoletani. L’oggetto dell’animato dibattito è “la pizza-canotto”, ovvero, una delle forme espressive più rappresentative del nuovo modo di intendere la pizza da parte dei cosiddetti “pizzaioli moderni”.

Cornicioni sempre più spessi e rigonfi, secondo il parere dei pizzaioli “conservatori”, ovvero, legati al culto e al rispetto della tradizione, sarebbero una proposta “sciocca” – per usare un eufemismo – ed irrispettosa della “sacra” arte della pizza.

img-20170127-wa0003-2

Immediata la replica dei pizzaioli della new generation che non hanno perso l’occasione per rivendicare rispetto anche per le innovazioni apportate nel mondo della pizza e che tanto successo continuano a macinare tra i clienti di tutto il mondo.

Il maestro pizzaiolo Maurizio Ferrillo della pizzeria Ferrillo di via Caravaggio al Vomero, si può definire un   pimg-20170127-wa0002-2izzaiolo “ibrido” capace di rappresentare il giusto ed armonico compromesso tra vecchio e nuovo. Cultore della tradizione che non disdegna le nuove proposte, Ferrillo ha le idee chiare in merito alla “pizza-canotto”: “Negli ultimi anni c’è stata un’innovazione della pizza tradizionale è inutile negarlo, – afferma il maestro pizzaiolo Maurizio Ferrillo – perché è un’evidenza. Il pizzaiolo si è evoluto cercando di lavorare sull’impasto per raggiungere un livello ottimale di leggerezza e digeribilità della pasta. L’innovazione più importante che ha migliorato la qualità della pizza è proprio questa. Pesantezza di stomaco e sete, lo sanno tutti, ormai, sono i due effetti collaterali più utilizzati dai clienti per valutare se ha mangiato una pizza che può giudicare “buona”.

Mentre l’introduzione di farine speciali, ai cereali, integrali, senza glutine e di tante altre tipologie, hanno invece ampliato l’offerta a disposizione dei clienti, cercando di soddisfare i gusti e le esigenze di tutti i palati, senza nulla togliere alla tradizione che continua a rimanere un’icona che esige e merita solo e sempre rispetto e ammirazione.

I media e i giornalisti, oggigiorno, hanno il potere di creare “veri e falsi” miti, di accendere i riflettori su un pizzaiolo piuttosto che sull’altro, di stilare di continuo queste continue classifiche di gradimento in maniera del tutto soggettiva ed arbitraria, anche se non trovo sensato né attaccare chi sta riscuotendo successo né chi rimane legato alla tradizione senza alterare lo standard della pizza classica.

Secondo me l’equilibrio sta sempre nel mezzo e personalmente ritengo che bisogna rimanere sobri ed è sempre il cliente che sceglie e questo non dobbiamo mai dimenticarlo.”

Tags: foodmaurizio ferillonapolipizzapizza canottopizzaiolipizzeria ferrillovia caravaggio
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 24 marzo al 2 aprile, al Castello di Limatola: Festa del Cioccolato “Castello Fondente…Cioccolatieri all’opera

Succ.

Napoli, inaugurazione anno giudiziario: allarme “stese”, la protesta degli avvocati

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, inaugurazione anno giudiziario: allarme “stese”, la protesta degli avvocati

Napoli, inaugurazione anno giudiziario: allarme "stese", la protesta degli avvocati

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?