• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gerardo Marotta: sabato 28 gennaio i funerali, lutto cittadino in diversi comuni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Gerardo Marotta: sabato 28 gennaio i funerali, lutto cittadino in diversi comuni
Share on FacebookShare on Twitter

Marotta: domani funerali con 'rito laico' Il Comune di Soveria Mannelli, in provincia di Catanzaro, ha proclamato il lutto cittadino per ricordare la scomparsa dell’Avvocato Gerardo Marotta, fondatore dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, esponente della cultura italiana e meridionale di livello internazionale, insignito della Cittadinanza Onoraria di Soveria Mannelli nel 1997.

ADVERTISEMENT

Il Sindaco Leonardo Sirianni ha emanato un’apposita ordinanza in cui, “interpretando l’unanime cordoglio della Cittadinanza, ha proclamato il lutto cittadino”, comunicandolo anche a tutti gli Uffici pubblici e alle scuole. Le bandiere esterne agli edifici pubblici, si legge nell’ordinanza, sono state esposte a mezz’asta per l’intera giornata e le bandiere nelle cerimonie sono state abbrunate con due nastri di velo nero.

Inoltre, il Comune di Soveria Mannelli ha intenzione di promuovere a breve una serie di iniziative, come intestazioni e convegni, per ricordare la memoria dell’illustre cittadino onorario scomparso.

La scomparsa dell’avvocato Gerardo Marotta è motivo di profondo cordoglio anche per tutta la comunità di Cesa, nel casertano, di cui Marotta era concittadino onorario.

Di lui e della sua instancabile e meritoria opera la comunità conserverà un indelebile ricordo, oltre ad un’infinita riconoscenza per il suo preziosissimo lascito: l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, faro di cultura e vanto per Napoli, l’Italia, l’Europa.

Sabato 28 gennaio, attraverso una delegazione di rappresentanti istituzionali, Cesa porgerà l’ultimo saluto a Gerardo e le più sentite condoglianze alla famiglia Marotta.

Da stamane alle 9, al Palazzo Serra di Cassano è stata aperta la camera ardente dell’avvocato Gerardo Marotta, scomparso la sera di mercoledì 25 gennaio all’età di 89 anni. Oltre alla gente comune, com’era prevedibile, le istituzioni e numerosi personaggi pubblici sono giunti s porgere l’estremo saluto a Marotta: l’ex sindaco Antonio Bassolino, la deputata Anna Maria Carloni, i professori universitari Eugenio Mazzarella e Aldo Loris Rossi, l’ex direttore della Biblioteca nazionale di Napoli Mauro Giancaspro, Marta Herling, nipote di Benedetto Croce, lo storico Francesco Barbagallo, il segretario generale dell’Istituto per gli studi filosofici, Fiorinda Li Vigni,  l’ex segretario Antonio Gargano, l’ex parlamentare Aldo Cennamo, componente del comitato esecutivo dell’Istituto, i magistrati Vincenzo Galgano e Antonio Buonajuto, l’attore Mariano Rigillo, il regista Mario Martone, il presidente dell’Autorità portuale Pietro Spirito, l’ex sovrintendente Mario De Cunzo, il giornalista Sandro Ruotolo, l’ex sindaco Rosa Russo Iervolino, il padre comboniano Alex Zanotelli, l’ex parlamentare Umberto Ranieri e Pietro Caporale, sindaco di Palomonte.

I familiari hanno annunciato che i funerali si svolgeranno durante la mattinata di sabato 28 gennaio con “rito laico”. La bara sarà accompagnata in corteo da Palazzo Serra di Cassano alla vicina Piazza S. Maria degli Angeli, davanti al Palazzo, in fitto alla Regione Campania, che dovrebbe ospitare, dopo l’esecuzione dei necessari lavori, la biblioteca dell’Istituto per gli Studi filosofici.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, raddioppiano le immatricolazioni alla iOS Developer Academy

Succ.

Operazione “Strade Sicure”: giovane tenta di rapinare una donna con arma da taglio, fermato dai militari

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Operazione “Strade Sicure”: giovane tenta di rapinare una donna con arma da taglio, fermato dai militari

Operazione "Strade Sicure": giovane tenta di rapinare una donna con arma da taglio, fermato dai militari

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?