• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Pizza1one”, al via la terza edizione del format televisivo sulla pizza napoletana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2017
in Da Sud a Sud
0
“Pizza1one”, al via la terza edizione del format televisivo sulla pizza napoletana
Share on FacebookShare on Twitter

p4 Cominceranno lunedì 30 gennaio 2017 le registrazioni del format tv Pizza1one, giunto alla terza edizione, che vedrà sfidarsi a colpi di farina 192 pizzaioli nel corso di 37 puntate (35 minuti ognuna), per conquistare l’ambito trofeo “Città di Napoli”. Il programma è stata presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa presso lo storico ristorante Reginella a Posillipo dal presidente dell’Istituto Nazionale Pizza (INP) Claudio Ospite, dal conduttore Peppe Nardelli, dal regista Antonio Canitano coadiuvato da Adele Ceniccola. Con loro il vincitore della scorsa edizione, Nino Pannella, pizzaiolo acerrano di 22 anni che nella primavera 2016 ha vinto anche il campionato mondiale dei pizzaioli a Las Vegas, gli studenti dell’Istituto Cavalcanti di Napoli che saranno coinvolti in tutte le puntate e alcuni importanti pizzaioli “giudici di forno” chiamati a valutare i concorrenti sulla base della lavorazione e della cottura della pizza (tra questi Attilio Albachiara, Nunzio Cacialli, Fabio Cristiano, Marco Di Pasquale, Maurizio Ferrillo, Luca Piscopo, Errico Porzio, Antonio Tammaro, Angelo Tramontano). Daranno, invece, un voto sul gusto e sull’abbinamento dei prodotti i cinque giurati, selezionati nel mondo dello sport, del cinema, della cultura e tra le diverse categorie professionali, che stabiliranno per ogni puntata quale dei sei concorrenti in gara è meritevole di passare il turno, accedere alle semifinali e poi alla finalissima che vedrà sfidarsi gli 8 migliori pizzaioli in gara.

ADVERTISEMENT

A disposizione di ogni concorrente una ricca dispensa di prodotti tipici campani per farcire il disco di pasta. Ogni concorrente dovrà indicare il nome della pizza e gli ingredienti che utilizzerà per la farcitura e avrà 4 minuti di tempo per preparare la pizza, infornarla e servirla nel piatto. Novità assoluta di quest’anno una sezione dedicata ai pizzaioli per celiaci: dodici concorrenti per due puntate speciali per scoprire insieme come far gustare un’ottima pizza anche a chi è intollerante al glutine.

“Con questa trasmissione vogliamo valorizzare la pizza, un piatto che è il vero ambasciatore del made in Italy nel mondo, ma anche dare la massima visibilità alla figura del pizzaiolo” ha affermato Ospite. Il programma, che sarà registrato presso gli studi televisivi dell’emittente ItaliaMia, ha una nuova scenografia curata da Davide Delehaye e un fondale retroilluminato con il Golfo di Napoli. “Abbiamo voluto riprodurre l’ambiente cordiale di una pizzeria – ha sottolineato il regista Canitano – esaltando però il lavoro del pizzaiolo, grazie anche all’utilizzo di sette telecamere e all’uso di una nuova grafica”. “Il pizzaiolo, il suo lavoro e il prodotto finale saranno i veri protagonisti dello show” ha affermato il conduttore Nardelli, che si cimenta per la prima volta con il food dopo una lunga esperienza nel mondo dello spettacolo.

Media partner dell’evento: lo storico quotidiano Roma, le emittenti ItaliaMia e TV Oggi, radio Quinta Rete e il sito XXI secolo.

Sponsor della manifestazione: il mulino Le5Stagioni con un’estrema varietà di farine e lieviti, La Fiammante marchio campano di punta nelle conserve alimentari, il caseificio campano dei fratelli Beneduce, TNC Gold e CDA Distribuzione Alimentare per gli altri prodotti all’ingrosso, Cozzolino per l’ortofrutta, Perrella per il beverage e food, Raia Bibite e Cuori di sfogliatelle, il birrificio artigianale sannita Alkimia, specializzato nella produzione di birre di montagne, l’azienda veronese Marana Forni al fianco dei pizzaioli nelle sfide più difficili, la Nuova Aspirazione per le canne fumarie, l’azienda Gi-Metal che produce pale per forni, Gennaro Iannone per la legna, Ultragas per la fornitura di gas, Di Paolo Allestimenti, Melius per il catering, Alma Partenope per le pulizie, Argenti De Laurentiis per le targhe e Creative-Image per la grafica e la stampa dei materiali pubblicitari. Collaborano l’azienda Meking (macchine alimentari e hotellerie) e la Barrus Elefantino Sport.

Il regolamento, la brochure e la scheda di adesione al campionato sono consultabili sul sito www.istitutonazionalepizza.it insieme a tutti i contatti e le informazioni per partecipare.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 29 gennaio al Nostos Teatro: “Il grigio di Gaber – Luporini”

Succ.

Cosa è cambiato nella Duchesca dopo la denuncia pubblica di Ciro Scarciello?

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
Cosa è cambiato nella Duchesca dopo la denuncia pubblica di Ciro Scarciello?

Cosa è cambiato nella Duchesca dopo la denuncia pubblica di Ciro Scarciello?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?