• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Online il nuovo video del singolo “Cagnasse Tutto” dei Foja

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Gennaio, 2017
in Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

foja-2 È stata la prima rock band ad entrare nel teatro più antico d’Europa, il San Carlo di Napoli, e a registrare il sold out con il concerto evento “Cagnasse tutto” con la straordinaria regia di Franco Dragone (Cirque du Soleil): stiamo parlando dei Foja, gruppo napoletano al suo terzo album di inediti intitolato “’O treno che va”. È disponibile da oggi il video ufficiale di CAGNASSE TUTTO per la regia di Ugo Capolupo, primo singolo estratto dal nuovo disco.

ADVERTISEMENT

Le riprese sono state realizzate in una sola mattinata in mezzo alla gente per le strade e le piazze di Napoli, il risultato è infatti un lavoro che alterna le riprese della troupe ai contributi video girati con gli smartphone dei presenti. Il frontman della band, Dario Sansone, racconta in un’intervista rilasciata a L’Espresso che «Il titolo della canzone vuole essere una provocazione, un invito a svegliarsi e approfittare di un momento così propizio, rivolto alle persone che riescono nel loro piccolo a cambiare le cose». «Questa canzone deve stare sull’asfalto. E così, per fare il video, siamo scesi a suonare per strada con una amplificazione minimal».

“’O treno che va” è un viaggio; un percorso in bilico tra rock, pop, blues, country, tra la canzone classica napoletana e le melodie italiane, che attraversa, arricchendolo, il sound della band. Ogni canzone è una stazione, ogni composizione un pretesto per esplorare le proprie passioni liriche e musicali. Arrivi e partenze rivelatrici di molteplici sentimenti, un tour attraverso tradizione e modernità. Nel disco tra gli altri, tre ospiti speciali; EDOARDO BENNATO, sua è l’armonica in “Gennaro è fetente”; GHIGO RENZULLI, storico sodale di Piero Pelù nei Litfiba, il quale piazza uno splendido assolo in “Aria ‘e mare”; infine DANIELE SEPE, che in “Famme partì” avvolge il brano in una trama fatta di sax e fiati di atmosfere caraibiche. Sempre di Sepe sono anche gli arrangiamenti dei fiati in “Buongiorno Sofia”.

I Foja consegnano un disco con quattordici brani che segna la piena maturità di questa band straordinaria, in perfetto equilibrio fra tradizione e contemporaneità.

La band è impegnata in un tour nazionale, qui tutti gli appuntamenti:

Sab 11 Febbraio – Policoro (MT) – Absolute Cafè

Dom 19 Febbraio – ROMA – Quirinetta

Sab 25 Febbraio – Lamezia Terme – Vinyl

Gio 2 Marzo – Coreno Ausonio (FR) – Freedom

Sab 4 Marzo – BOLOGNA – Arterìa

Ven 10 Marzo – PESCARA – Scumm

Sab 11 Marzo – San Salvo (CH) – Beat Cafè

Gio 16 Marzo – MILANO – Serraglio

Ven 17 Marzo – TORINO – Officine Corsare

Sab 18 Marzo – Fabrica di Roma (VT) – Vintage

Ven 24 Marzo – NAPOLI – Casa della Musica

ADVERTISEMENT
Prec.

A Ponticelli la mostra fotografica itinerante: “L’eredità di Falcone e Borsellino”

Succ.

’77Anno Cannibale: a Napoli una mostra per il 40° anniversario dell’anno della contestazione

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
’77Anno Cannibale: a Napoli una mostra per il 40° anniversario dell’anno della contestazione

'77Anno Cannibale: a Napoli una mostra per il 40° anniversario dell'anno della contestazione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?