• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cardarelli, il lavoro dell’unità di crisi sta concretizzando il ritorno alla normalità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Gennaio, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Al Cardarelli arriva il Bad Manager
Share on FacebookShare on Twitter

ospedale-cardarelli La situazione ricoveri e degenze sta rientrando nei canoni della normalità. La notizia arriva dall’unità di crisi attivata dal direttore generale Ciro Verdoliva per gestire e governare il super afflusso di questi ultimi giorni.

ADVERTISEMENT

«I nostri protocolli, le azioni straordinarie messe in campo, il sostegno proattivo della Regione e il super impegno dei cardarelliani– spiega il manager – ci hanno permesso non solo di evitare di sottoporre i pazienti a situazioni indecorose, ma anche di avviarci velocemente ad un rientro nei canoni della normalità».

Come annunciato ieri, dalle 12 di oggi sono stati attivati 6 posti aggiuntivi di terapia intensiva post operatoria. Di questi, 4 sono stati allocati nel DEA (emergenza) e 2 nel padiglione A (chirurgie). Allo stesso modo, tutte le attività chirurgiche sono state ripristinate e procedono senza alcun intoppo. Ciò nonostante la situazione resta al momento molto impegnativa. L’unità di crisi resterà operativa sino a quando il flusso di pazienti non si sarà del tutto stabilizzato.

Al fine di agevolare il lavoro dei professionisti dell’informazione, e per rendere l’idea del lavoro svolto, la direzione generale trasmette di seguito i dati certificati relativi all’afflusso in Pronto Soccorso e alla presenza di barelle nell’Ospedale, martedì 24 gennaio 2017 alle ore 13.00 (dati rilevati dal sistema informatico aggiornato in tempo reale).

Ben 95 pazienti hanno avuto accesso al Pronto Soccorso dalla mezzanotte; il sistema rileva un indice di affollamento normale.

I tempi medi di trattamento in codice verde sono di 34 minuti, in codice giallo sono di 22 minuti, in codice rosso non c’è alcuna attesa. Dalla mezzanotte sono stati dimessi 57 pazienti, dei quali 12 nelle ultime due ore.

Unità Operativa di Medicina d’urgenza

situazione alle ore 7.30 n°11 barelle – alle ore 13.00 n°4 barelle

Unità Operativa Chirurgia d’urgenza

situazione alle ore 7.30 n° 9 barelle – alle ore 13.00 n°5 barelle

Unità Operative di Ortopedie

situazione alle ore 7.30 n° 7 barelle – alle ore 13.00 n°1 barelle

Unità Operativa di Osservazione Breve Intensiva

situazione alle ore 7.30 – n°74 pazienti – alle ore 13.00 n°54 pazienti

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli-Fiorentina, le probabili formazioni

Succ.

Morta la madre di Massimo Ranieri

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Napoli, ancora spari. Raid notturno a Pianura
Cronaca

Boscoreale, 18enne ucciso da un colpo di pistola nella notte

2 Novembre, 2025
Succ.
Morta la madre di Massimo Ranieri

Morta la madre di Massimo Ranieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?