• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli e Totò, rione Sanità: al via le celebrazioni a 50 anni dalla morte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Gennaio, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
” ‘O ‘maggio a Totò”: il contributo di Napoli al “principe della risata”
Share on FacebookShare on Twitter
Toto_1 Napoli ricorda il leggendario Totò a 50 anni dalla sua scomparsa. E lo fa con una fitta serie di appuntamenti per celebrare al meglio l’indimenticato principe della risata.
Antonio de Curtis morì il 15 aprile del 1967, ai primi funerali, celebrati a Roma, ne seguì un secondo a Napoli e un altro ancora nel suo rione, la Sanità, il 22 maggio di quello stesso anno.
Ed è proprio nel suo quartiere che i festeggiamenti sono già iniziati. A cominciare dall’incontro, voluto dalla Fondazione di Comunità San Gennaro, nella basilica di Santa Maria della Sanità: i residenti del quartiere si sono confrontati per decidere come mettere a nuovo Piazzetta San Severo, Piazza Vita e un luogo simbolo del proprio territorio, l’angolo dell’edificio in cui nacque Totò. Nella basilica sono state presentante anche le immagini relative alle proposte elaborate dal Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II (Diaerc), con la collaborazione del gruppo di ricerca Mobiliarch e la consulenza di Fiorenza Asta e Francesco Romano. L’adozione e la riqualificazione delle due piazze è uno dei progetti per il quartiere. Accanto a questo, ci sono la “Porta di luce”, da collocare in via Vergini, così da diventare l’ingresso del quartiere, insieme a un busto dell’artista. “Siamo davvero molto soddisfatti per l’incontro di ieri – ha commentato Ivo Poggiani, presidente della Terza Municipalità – e non solo per la collaborazione interistituzionale, ma per la grande partecipazione della gente del quartiere: tutti sono stati promotori dal basso di questa iniziativa”. I cittadini vengono coinvolti anche attraverso delle votazioni: possono esprimere la loro idea su come realizzare i progetti, scegliendo tra le alternative proposte.
Il programma, con tutti gli appuntamenti e gli ospiti, è in via di definizione, ma “la Sanità dedica a Totò più di tre mesi di celebrazione, fino al 15 aprile”. Insomma, “la Sanità farà del suo meglio”, anche per affiancare le iniziative del Comune di Napoli che dedica all’artista l’edizione 2017 del Maggio dei Monumenti, dal titolo ‘O maggio a Toto’, giocando, attraverso il napoletano, anche con i suoni delle parole. Nulla di certo, almeno per ora, sull’apertura del Museo di Totò anche se Poggiani si dice ottimista che presto si arriverà alla soluzione. E il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, capogruppo di Davvero Verdi, a evidenziare che l’apertura è “più vicina”, annunciando che “mercoledì la vicenda arriverà in Consiglio con il question time”.
“Manca ancora l’ok della Soprintendenza al nuovo progetto – ha sottolineato Borrelli – ma c’è l’accordo con gli inquilini del palazzo dello Spagnuolo, dove dovrà sorgere il Museo, per poter continuare con i lavori. Quindi c’è la speranza che, nel corso del 2017, magari a ridosso del 50° anniversario della morte, possa essere finalmente aperto il Museo di Totò”.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 28 gennaio, il Teatro Bolivar presenta: “Dago Red Tour”, Raiz e Fausto Mesolella in concerto

Succ.

“Accadde oggi” – 23 gennaio 1996: la tragedia di Secondigliano

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Succ.
“Accadde oggi” – 23 gennaio 1996: la tragedia di Secondigliano

"Accadde oggi" - 23 gennaio 1996: la tragedia di Secondigliano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?