• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli – Parcheggio via Argine: il comune di Napoli rispetta tempi ed impegni

Luciana Esposito di Luciana Esposito
20 Gennaio, 2017
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

pa290007 Durante il pomeriggio di oggi, 20 gennaio, Alberto Ramaglia, amministratore unico ANM, e ad Alessandra Clemente, Assessore alla Polizia Locale, alla presenza del comitato dei cittadini di Ponticelli, si è svolto un sopralluogo all’interno del parcheggio di via Argine.

ADVERTISEMENT

Il garage comunale, lo scorso ottobre, è stato temporaneamente adibito a deposito giudiziario, al fine di agevolare l’ordinario corso dell’operazione “Strade Sicure”, accogliendo i ciclomotori sequestrati.

Così come previsto dalla delibera, la Polizia Municipale, durante la giornata di ieri, ha restituito all’ANM il suddetto parcheggio. Rimossi tutti i motorini sottoposti a sequestro, secondo le intese con i rappresentanti della municipalità e coi cittadini del quartiere.

La struttura, oggi interessata da interventi di riqualificazione e ammodernamento, sarà adibita alla sua funzione originaria di parcheggio, così come fortemente richiesto dalla cittadinanza, nel rispetto dei tempi previsti dalla delibera.

Una vittoria di tutti, così come sottolineato dalle voci dei protagonisti.

Piera Migliaccio, in rappresentanza del comitato dei cittadini del quartiere, ringrazia l’amministrazione per la disponibilità dimostrata in questi mesi, nell’ambito di un percorso che i cittadini si augurano che possa continuare: “confidiamo nella disponibilità del sindaco e dei suoi collaboratori – ha concluso la signora Migliaccio – per riscattare le sorti di una periferia un po’ troppo abbandonata.”

“Restituiamo il parcheggio alla cittadinanza più bello, più funzionale e all’avanguardia. – ha dichiarato Alberto Ramaglia dell’Anm – È stata un’occasione per rendere agibile il piano superiore. L’impianto sarà dotato di una struttura tecnologica e nuovissima. Sarà davvero un gioiello. È un’operazione che consente di dimostrare che a Napoli ci sono opere e lavori che hanno inizio e fine certa. Il nostro impegno era restituirlo per 28 febbraio e il 28 febbraio, questa struttura sarà di nuovo funzionale.”

L’assessore Clemente esprime con entusiasmo la sua comprensibile soddisfazione: “È stato un presidio fondamentale per consentire un’operazione molto delicata, ma oggi torna all’Anm e ai cittadini per garantire i diritti della cittadinanza, quale la possibilità di disporre di un parcheggio sicuro. Abbiamo mantenuto il patto con la città e questo parcheggio non solo torna al quartiere di Ponticelli, ma torna più bello e potenziata.”

Tags: alberto ramagliaalessandra clementeanmcomitato dei cittadiniComune di Napolideposito giudiziariogaragemotrininapolioperazione strade sicureparcheggioparcheggio via arginescooter
ADVERTISEMENT
Prec.

A Sala Consilina l’inaugurazione del teatro intitolato a Mario Scarpetta

Succ.

Al Teatro Cilea fino 22 gennaio: “Ben Hur, una storia di ordinaria periferia”

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
Al Teatro Cilea  fino 22 gennaio: “Ben Hur, una storia di ordinaria periferia”

Al Teatro Cilea fino 22 gennaio: “Ben Hur, una storia di ordinaria periferia”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?