• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alts: visite gratuite alle donne per sensibilizzarle alla prevenzione dei tumori del seno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Gennaio, 2017
in Da Sud a Sud
0
Alts: visite gratuite alle donne per sensibilizzarle alla prevenzione dei tumori del seno
Share on FacebookShare on Twitter

fotocampernuovo-990x300 Medici e volontarie sono arrivati in campi rom, in quartieri disagiati di Napoli e nell’entroterra campano per visite e controlli gratuiti alle donne per sensibilizzare la popolazione femminile alla prevenzione dei tumori del seno e intervenire, con la spinta del volontariato, laddove il sistema sanitario e la politica non riescono a stanziare adeguati fondi per questo tipo di attività. Ed ora le linee guida di politica economica con le incidenze del volontariato sono finite in un volume.

ADVERTISEMENT

Medici, giornalisti e studiosi sono, infatti, gli autori del libro “La rete della politica prima”, a cura di Nunzia Nappo, docente di Economia alla Federico II e Salvatore Esposito, presidente del comitato scientifico dell’associazione di volontariato Antonio Genovesi. Mercoledì 25 gennaio alle ore 17 presso la Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini a Napoli (via Portamedina) si terrà la presentazione. Interverranno Marco Musella, ordinario di Economia e Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche della Federico II, Carlo Borgomeo, Presidente della Fondazione “Con il Sud”, Lucia Fortini, assessore alle Politiche Sociali della Regione Campania. L’incontro sarà coordinato dal giornalista Antonello Perillo. Saranno presenti gli autori: Don Tonino Palmese, Luigi Riello, Giuseppe D’Aiuto, Valeria Capezzuto, Damiano Fiorillo, Rita Lombardi e Giancarlo Canzanelli. Il libro si colloca nell’ambito del progetto “La salute del seno senza confini”, durato 20 mesi (marzo 2015/novembre 2016), e realizzato con il sostegno di Fondazione con il Sud. Responsabile del progetto è stata l’Alts – Associazione per la Lotta ai Tumori del Seno presieduta dal professor Giuseppe D’Aiuto, la cui responsabile scientifica è la professoressa Nunzia Nappo.

Il progetto è stato svolto dall’Alts in partnership con l’associazione di volontariato Andos Napoli Ovest, Associazione di Volontariato Donne Ucraine in Italia, Associazione onlus Malati Endocrini Irpinia, Febe onlus, Mediterraneo Sociale scarl, Resistenza – Associazione di lotta all’illegalità e alla cultura camorristica. Attenzione particolare è stata rivolta verso le fasce più deboli della popolazione femminile come le donne dei campi rom presenti sul territorio campano, le donne che vivono nei quartieri disagiati di Napoli, primo tra tutti il quartiere di Scampia, le immigrate, le donne dell’entroterra avellinese che hanno beneficiato di visite gratuite all’interno della struttura mobile dell’ Alts, il Camper Donna e di screening personalizzati.

ADVERTISEMENT
Prec.

Omicidio Genny Cesarano: 4 arresti. Determinante la collaborazione del “boss pentito”

Succ.

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?