• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nei Pirenei catalani divertimento per grandi e piccini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Gennaio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Nei Pirenei catalani divertimento per grandi e piccini
Share on FacebookShare on Twitter

valle-d-aran Ben cinque delle sedici località sciistiche e di montagna dei Pirenei Catalani, Masella, Vall de Núria, Vallter 2000, Port Ainé e la Molina, sono state insignite del sigillo governativo per il turismo familiare (DTF). Questa certificazione rappresenta una garanzia di qualità per le famiglie che desiderano trascorrere una vacanza con i propri bambini all’insegna del divertimento e del turismo attivo. La regione catalana conta al momento già ben 23 destinazioni certificate, 19 sulla costa e quattro in montagna.

ADVERTISEMENT

Le destinazioni di montagna DTF, molto raggiungibili da Barcellona (da un’ora e mezza a tre ore) e dagli aeroporti di Barcelona El Prat e di Girona-Costa Brava, offrono infatti tantissime opportunità per le vacanze sulla neve in famiglia. Per divertirsi c’è solo l’imbarazzo della scelta tra ciaspolate lungo i sentieri innevati, escursioni a bordo di motoslitte, slitte trainate dai cani, passeggiate a cavallo, elisci e tanto altro. Itinerari di grande bellezza sono stati pensati per scoprire il paesaggio, la fauna, la cultura, la storia del luogo. E cosa di meglio dei cieli tersi di montagna per ammirare la volta celeste partecipando a laboratori di astronomia organizzati per grandi e piccini. Il tutto completato da una vasta offerta di alloggi, alberghi, agriturismi, appartamenti muniti di tutte le comodità, una gastronomia deliziosa di montagna e numerosi centri pensati per il benessere.

Tra le escursioni più interessanti, non può mancare la visita alle diverse aree naturali protette, tra cui il Parco nazionale di Aigüestortes i Estany de Sant Maurici, nella zona di Lleida conosciuto come il parco delle acque per la presenza di oltre duecento laghi di alta montagna e di numerose cascate. Un luogo particolarmente adatto alle escursioni con le ciaspole. Tra le altre importanti aree protette il Parco Naturale dell’Alt Pirineu e il Parco Naturale della Zona Vulcanica della Garrotxa, con una quarantina di affascinanti coni vulcanici e una ventina di colate di lava.

La Valle di Boí, Lleida, offre un ambiente naturale di grande bellezza, con sorgenti termali, stazioni sciistiche e un eccezionale patrimonio culturale. La valle detiene infatti la più alta concentrazione di architettura Romanica in Europa ufficialmente riconosciuta nel 2000 quando otto chiese e un eremo nella valle furono nominati Patrimonio Mondiale dell’ UNESCO.

Per escursioni tra boschi, per visitare antichi borghi e per praticare sport d’avventura. niente di meglio della Valle d’Àneu a Lleida. Questa destinazione organizza itinerari e attività per tutti i gusti: escursioni di nordic walking, serate all’insegna dell’astronomia, escursioni e safari fotografici per avvistare animali. e laboratori di educazione ambientale.

E ancora il borgo medievale di Besalu´, nella zona della Garrotxa, con gli antichi bagni ebraici e il centro storico, ancora praticamente intatto. Da non perdere anche l’emblematica montagna del Pedraforca con le sue insolite due cime che evocano magie e leggende, e la selvaggia Vall de Núria a 2.000 metri d’altezza, raggiungibile con un treno a cremagliera. E infine la catena montuosa del Montsec vanta uno dei cieli più luminosi della regione e ospita il Parco Astronomico Montsec, che nel 2013 ha ottenuto il titolo di Destinazione Turistica Starlight, riconosciuto dall’Unesco.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Quei bambini”: i figli della camorra, di cui tutti parlano, sparlano e straparlano

Succ.

L’italia verso una “PA” digitale e semplificata. PON METRO: Napoli tra le 14 città coinvolte da Nord a Sud

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
L’italia verso una “PA” digitale e semplificata. PON METRO: Napoli tra le 14 città coinvolte da Nord a Sud

L’italia verso una “PA” digitale e semplificata. PON METRO: Napoli tra le 14 città coinvolte da Nord a Sud

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?