• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La circolare-choc di un liceo di Forlì: alunni “obbligati” a comprare il libro di Roberto Saviano

Luciana Esposito di Luciana Esposito
15 Gennaio, 2017
in In evidenza, News
1
La circolare-choc di un liceo di Forlì: alunni “obbligati” a comprare il libro di Roberto Saviano
Share on FacebookShare on Twitter

16105776_10212037474441210_2377655572770607701_n Nell’era del 2.0, la denuncia, molto spesso, parte dai social.

ADVERTISEMENT

La denuncia che ha animato e non poco la domenica napoletana, porta la firma del giornalista Antonio Amorosi che proprio attraverso il suo profilo facebook ha pubblicato la circolare di un liceo classico di Forlì in cui si preannuncia la visita dello scrittore il prossimo 5 marzo, in cui si legge che “l’adesione deve riguardare l’intera classe con l’acquisto da parte degli studenti del romanzo al costo di 16 euro.”

Dunque, condizione necessaria ed imprescindibile per consentire ai liceali di incontrare lo scrittore è l’impegno da parte di questi ultimi ad acquistare il libro. Un obbligo a tutti gli effetti, impartito sugli studenti e non un invito alla lettura.

«L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per incontrare uno degli scrittori più famosi del momento e per leggere il suo ultimo romanzo La paranza dei bambini», si legge ancora nella circolare. Tuttavia, l’intento pedagogico, al cospetto dell’”obbligo all’acquisto” finisce con lo sfumare nel business.

«Non appena verranno comunicate le adesioni da parte del nostro Liceo, dell’Istituto tecnico commerciale e del Liceo scientifico, l’ufficio stampa di Saviano – Feltrinelli, ndr – contatterà l’amministrazione comunale per reperire gli spazi idonei». Termina così la circolare.

Certo, impegnato com’è, Saviano non può di certo permettersi “viaggi a vuoto”, pertanto, più che educativo-promozionale, il rapporto che intercorre tra l’autore della “paranza de bambini” e gli istituti scolastici che lo ospitano, risulta basarsi su tutt’altre e ben più ciniche premesse.

Un autogol imbarazzante e di cattivo gusto per un integerrimo burocrate delle buone maniere e del viver civile, sempre pronto a puntare il dito per redarguire condotte scellerate di politici e non solo.

Ecco come accade che, anche questa settimana, il libro di Saviano “La paranza dei bambini” è secondo nella classifica delle vedute con 6.800 copie.

Un successo costruito a tavolino quello dello scrittore che adottando questa politica, mette al sicuro prima l’introito e poi si assicura di non andare mai incontro a presentazioni-flop.

Tags: Forlìla paranza dei bambiniliceo classicoroberto savianostudenti
ADVERTISEMENT
Prec.

Sequestrate armi e passamontagna nei Quartieri Spagnoli

Succ.

Maradona a Napoli: omaggio dell’Anm all’eterno numero 10 azzurro

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Succ.
Maradona a Napoli: il Re riabbraccia il suo popolo

Maradona a Napoli: omaggio dell'Anm all'eterno numero 10 azzurro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?