• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Lollo Caffè Napoli perde l’imbattibilità interna: a Cercola passa la Luparense

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
Lollo Caffè Napoli si candida per ospitare le Final Four della Winter Cup
Share on FacebookShare on Twitter

11779766_1117260474955100_4086960590825519416_o Il Lollo Caffè Napoli perde l’imbattibilità interna. A Cercola passa la Luparense, ma gli azzurri non demeritano. Non bastano la doppietta di Felipe Manfroi e le reti di De Bail e Fornari per muovere la classifica e consolidare il secondo posto in classifica. Cipolla: “Prestazione positiva, torneremo a vincere presto”

ADVERTISEMENT

Mister Cipolla deve rinunciare a Crema, squalificato, e rimanda l’esordio di Pedotti. La Luparense, invece, lascia fuori Ramon e recupera Bertoni. Le squadre saltano la fase di studio e cominciano subito a darsele di santa ragione. Bertoni inaugura la cronaca con una fiondata su punizione, Leandro risponde presente e Brandi in tap accarezza il palo. Ribatte Andrè, con Miarelli che si salva come può. Al 3’ il Napoli passa: Fornari trova un tiro impreciso ma velenoso, sulla traiettoria si avventa Manfroi che di testa la mette dentro. Bocao ha subito sul piede la palla del 2-0 ma non ha il killer instinct, mentre Leandro si esalta su Brandi. La Luparense alza i ritmi: Mancuso prende il palo, poi, su un’errata lettura difensiva degli azzurri pareggia con Tobe. La gara continua ad entusiasmare ed il Napoli potrebbe tornare in vantaggio a cavallo tra il 12’ e il 13’. Manfroi ruba palla e va a concludere ma incrocia troppo, poi Fornari va vicino al gol da cineteca ma trova solo il palo a tu per tu con Miarelli. Chiude il trittico di occasioni Manfroi, che non inquadra la porta da ottima posizione. Gol sbagliato, gol subìto. Tobe fa valere la legge più antica del mondo e trova il 2-1. Il Napoli, però, non ci sta e si rimette in carreggiata in 14’’. Merito di De Bail che controlla il pallone e supera Miarelli con un tocco al miele. Il 2-2 al riposo sembra scritto, ma proprio sulla sirena un errore in fase d’impostazione, permette a Mancuso di rubar palla, aggirare Leandro e trovare il 2-3 proprio sulla sirena. Nella ripresa il Napoli parte bene, eppure né Manfroi, né Fornari riescono a trovare il nuovo pareggio. Così Tobe, sempre lui, approfitta di uno schema ben orchestrato per portare i lupi sul doppio vantaggio. Sotto di due gol, il Napoli accusa un po’ il colpo, con Mancuso che va vicino alla quinta marcatura colpendo un palo. Il suono secco del montante sveglia gli azzurri che vanno vicinissimi alla terza rete, con Botta che prima viene fermato sulla linea e poi non riesce a correggere a dovere una palla sporca. Al 12’ nuova svolta del match col rosso a Davì. La Luparense approfitta dell’uomo in più e piazza l’allungo decisivo con Honorio. In svantaggio di tre reti, il Napoli va all in col portiere di movimento. La pressione offensiva porta al gol di Fornari a tre minuti dalla sirena. Gli azzurri tornano a sperare ma il sesto fallo, commesso da Manfroi, riporta la Luparense a distanza di sicurezza, grazie al tiro libero trasformato da Bertoni. Sul provvedimento degli arbitri il dubbio permane, ma la Luparense, intanto, la chiude qui. Nel finale l’ultimo rantolo d’orgoglio è di Manfroi che sigla il 4-6 a poco meno di due minuti dalla sirena. La rimonta in extremis, però, resta solo un pensiero stupendo che il Napoli non concretizza. La Luparense è la prima compagine a violare il PalaCercola. Alla trasferta di Latina, in programma il 3 febbraio, il compito di risollevare le ambizioni azzurre.

“Neppure stavolta è mancata la prestazione, ma il risultato non ci sorride – commenta a fine partita mister Francesco Cipolla-. In termini di gioco ed intensità non siamo stati inferiori alla Luparense, ma abbiamo peccato in fase di concretizzazione. Per il resto, la differenza l’hanno fatta i dettagli. Faccio comunque i complimenti ai ragazzi che hanno dato tutto per cercare di portare a casa un risultato positivo. Gli ultimi risultati raccontano di una flessione da parte nostra, ma resto comunque fiducioso per l’immediato futuro – prosegue il tecnico napoletano – perché la squadra continua a rispondere bene e non ha perso smalto. Dobbiamo solo continuare a lavorare come stiamo facendo, e sono sicuro che torneremo a vincere molto presto. Le assenze? In questa fase della stagione bisogna fare i conti con squalifiche ed infortuni, l’importante è affrontarli da squadra, dando tutti il massimo. A Latina non ci saranno Bocao e Davì, ma la società ha lavorato bene per allargare e migliorare la rosa nel mercato invernale, quindi non sono preoccupato. La sosta ci farà bene. Tornerà Crema, Milucci è in fase di recupero e conto di avere a disposizione anche Pedotti che ha solo bisogno di migliorare la condizione atletica. L’esperienza e la qualità per entrare subito nei meccanismi non gli mancano”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato sera = pizza! Hai voglia di mangiarle tutte e non sai quale scegliere: ecco la soluzione! 4 gusti diversi in un’unica pizza!

Succ.

Arrestato in una pizzeria in Polonia il latitante Luigi Bollino

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Arrestato in una pizzeria in Polonia il latitante Luigi Bollino

Arrestato in una pizzeria in Polonia il latitante Luigi Bollino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?