• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via domenica 15 gennaio, l’antichissima Festa del Majo di San Sebastiano ad Avella

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Gennaio, 2017
in Da Sud a Sud
0
Al via domenica 15 gennaio, l’antichissima Festa del Majo di San Sebastiano ad Avella
Share on FacebookShare on Twitter

avella-555x280 Al via domani (domenica 15 gennaio) la Festa del Majo di San Sebastiano di Avella (Avellino), tradizione antichissima che oggi rivive in chiave contemporanea, con una vera e propria rivisitazione della “festa patronale” che, in questo caso, si svolge in onore del patrono San Sebastiano Martire. Si tratta di un rito propiziatorio di grande suggestione promosso dal Comitato Pro Majo, in collaborazione con l’associazione Pane, Ammore e Tarantella e l’Azione Cattolica, la cui direzione artistica è affidata per l’edizione 2017 a Roberto D’Agnese per Omast Eventi.

ADVERTISEMENT

Domani (domenica 15 gennaio) ci si ritroverà alle 6 del mattino, quando i cittadini (sindaco in testa) si raduneranno per la Santa Messa con la benedizione degli attrezzi che taglieranno il majo, per poi partire per la montagna, con vivande al seguito da consumare durante il rito durante il quale si sceglierà il majo da tagliare. Alle 14.30 si darà il via alla “processione” del majo tagliato: quest’anno la “discesa del majo” sarà accompagnata dall’Aurunca folk band, banda di tradizione popolare di Sessa Aurunca composta da 25 elementi. Una volta arrivati in Piazza Primo Maggio il majo verrà issato e attorno ad esso verranno posizionati i “sarcinielli” (fascine di legna) raccolti dai “figli del majo” (giovani del paese).

“Attendiamo circa cinquemila visitatori – afferma il sindaco di Avella, Domenico Biancardi -. Domenica mattina partiremo dalla montagna e arriveremo fino al centro del paese accompagnati dai muli e insieme percorreremo tutta via Vittorio Emanuele arrivando fino in piazza San Giovanni. Il corteo sarà accompagnato da tutti gli organizzatori della festa, con la partecipazione del Comitato Majo e delle associazioni che hanno contribuito all’organizzazione. Aspettiamo tutti venerdì 20 gennaio, quando la festa procederà con l’alzata del majo al quale seguirà il famoso “fuocarone” in cui arderanno le fiamme in onore di San Sebastiano”.

La festa continuerà venerdì 20 gennaio, quando si darà il via al programma civile e religioso, con giochi antichi alle ore 11 e, alle ore 12, il convegno “Il majo di Avella”.

Alle 14.30 la sfilata dei “figli del majo” nel centro storico del paese e il momento più atteso alle ore 16, con la processione di San Sebastiano Martire: al termine, rientrati in Chiesa e celebrata la Santa Messa, il parroco, Don Giuseppe Parisi, si recherà all’esterno per l’accensione del majo, rito propiziatorio accompagnato dalla musica, che continuerà  per tutta la durata del “fucaron”, con il concerto di Luca Rossi (alle ore 19.30 in Chiesa) e dei Suoni Antichi Bottari di Macerata Campania, che comincerà dopo l’accensione. Ad arricchire la giornata sarà anche l’offerta gastronomica (stand aperti dalle ore 18 in viale San Giovanni) che sarà incentrata sui piatti della tradizione, con il caciocavallo impiccato, la melanzana di San Sebastiano, la pizza di granone con scarole e fagioli, castagne, nocciole, ricotta, formaggi, torrone preparato al momento e il dolce di San Sebastiano. Su prenotazione (al num. 380.4309703) sarà possibile effettuare visite guidate all’anfiteatro romano.

“E’ necessario ricordare, in occasione di questa festa, il profondo significato del sacrificio – spiega Don Giuseppe Parisi – della fatica, della stanchezza, del rischio, del freddo offerto per il Maio, che vale solo se dimostriamo amore per Dio manifestando la nostra devozione per San Sebastiano e cura nei confronti del prossimo. Evitiamo di usare certe usanze solo per il gusto di farle o per metterci in mostra, ma consideriamole occasioni di verifica e di maturazione nel rapporto con Dio e con gli altri. Aspetto tutti il 20 gennaio per celebrare insieme il nostro protettore”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 14 al 22 gennaio a Cava de’ Tirreni in mostra le foto delle Strade Statali

Succ.

Teatro Italia Acerra, in scena Sergio Assisi in “L’Ispettore Drake e il delitto perfetto”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Teatro Italia Acerra, in scena Sergio Assisi in “L’Ispettore Drake e il delitto perfetto”

Teatro Italia Acerra, in scena Sergio Assisi in “L’Ispettore Drake e il delitto perfetto”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?