• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

17 gennaio, il falò di Sant’Antonio: gli eventi in programma in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Gennaio, 2017
in Da Sud a Sud
0
17 gennaio, il falò di Sant’Antonio: gli eventi in programma in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

focarone_2012 Appuntamento martedì 17 gennaio a Palma Campania con il tradizionale “Focarone di Sant’Antuono“, l’evento – che si svolgerà nell’area via Macello presso la Scuola Materna – volto a celebrare la festività di Sant’Antonio Abate.

ADVERTISEMENT

Annualmente l’Associazione Culturale “O’ Pizzone” si impegna nell’organizzazione della manifestazione che di fatto segna anche l’inizio delle celebrazioni del Carnevale.

Martedì 17 gennaio a partire dalle ore 18.30 si celebrerà la Santa Messa mentre alle ore 19.30 saranno aperti gli stand gastronomici, si potrà ascoltare musica del vivo e si provvederà all’accensione del focarone.

La manifestazione si concluderà alle ore 22.00.

In caso di pioggia l’evento sarà rimandato a sabato 21 gennaio.

Edizione numero 24 per “A carcar e Sant’Antuono”, la manifestazione che si tiene il 17 gennaio a Solofra, in provincia di Avellino. La cittadina irpina celebra così Sant’Antonio Abate con un appuntamento che si rinnova anno dopo anno in località Balsami.

L’appuntamento è a partire dalle ore 18.30 con la celebrazione della Santa Messa, alla quale seguirà la benedizione dei falò. La serata continuerà con un momento conviviale dove si potranno degustare ottimi piatti tipici realizzati con le antiche ricette del luogo.

L’evento è organizzato dal Comune di Solofra, dalla locale Pro Loco e dall’Associazione Rione Balsami.

La comunità del Santuario di Maria SS. Liberatrice dai Flagelli di Boscoreale, in provincia di Napoli, organizza martedì 17 gennaio “O fucarazzo di Sant’Antuono“.

L’evento, che si svolgerà presso il Santuario che sorge in via Gesuiti 23 a Boscoreale, prenderà il via alle ore 18.30 con la celebrazione della Santa Messa, a seguire ci sarà la benedizione e l’accensione del falò.

Il momento conviviale proseguirà con la degustazione di un panino con “sasicc’ e friarielle” e tanta musica.

Anche la Parrocchia di Santa Maria La Pietà, frazione di San Giuseppe Vesuviano, in provincia di Napoli, si appresta a celebrare la ricorrenza legata a Sant’Antonio Abate.

“Sant’Antonio patrono degli animali e patrono del fuoco. Nelle nostre zone il culto di Sant’Antonio è molto radicato per la terra e gli animali. Vogliamo onorare questo santo e pensare anche ai nostri ‘amici’ animali” – si legge nel manifesto che annuncia l’evento di martedì 17 gennaio 2017 presso la parrocchia diretta da Don Francesco Feola.

La serata prenderà il via alle ore 19.00 con la celebrazione della Santa Messa. Alle ore 20.30 in Piazza Santa Maria La Scala è in programma la benedizione degli animali.

La giornata in onore dell’Abate si concluderà con l’accensione del tradizionale falò con tammorre e panini nel campetto parrocchiale a partire dalle ore 21.00.

Appuntamento con la tradizione a Castel Morrone, il paese in provincia di Caserta che si appresta a celebrare i falò in onore di Sant’Antonio Abate, con un evento organizzato dall’associazione 1000lire dal titolo “O Fuoc e’ Sant Antuono”.

L’appuntamento è per martedì 17 gennaio 2017 a partire dalle ore 20.00 lungo la Strada Provinciale Finestre per una serata all’insegna di ottima musica, castagne, vino rosso e, come gran finale, l’entrata del Carnevale nel paese, come da tradizione.

Vibonati si appresta a celebrare degnamente Sant’Antonio Abate, patrono della cittadina del Cilento, in provincia di Salerno. Il Santo sarà omaggiato con una due giorni di eventi durante i quali protagonisti saranno i fuochi pirotecnici e la tradizionale processione.

Appuntamento lunedì 16 e martedì 17 gennaio 2017 (quest’ultimo, giorno che la Chiesa dedica al protettore degli animali) per la processione della statua – custodita nel Santuario cittadino – lungo le strade del paese.

A Vibonati, inoltre, Sant’Antonio Abate sarà celebrato anche con una serie di spettacoli pirotecnici che prenderanno il via lunedì 16 gennaio a partire dalle ore 20.30, con l’esibizione della Pirocilento Fireworks di Vibonati.

Martedì 17 gennaio, alle ore 15.00, è in programma lo spettacolo dei fratelli Romano di Angri, a cura dell’Associazione IGNIS GAUDIUM, mentre alle ore 16.00 circa, al rientro della processione, “L’Artificiosa” dei F.lli Di Candia da Sassano renderà un omaggio pirotecnico al Santo. Lo spettacolo pirotecnico finale, previsto alle 20.30, vedrà esibirsi la “Pirotecnica S. Severo di G. Del Vicario” di San Severo, in provincia di Foggia; l’Associazione IGNIS GAUDIUM; la “Senatore Fireworks di V. Senatore e Figli” di Cava de’ Tirreni e l’Associazione Amici dei Fuochi di Vibonati.

 

 

 

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Gli eventi in programma nel weekend a Città della Scienza

Succ.

Dal 14 al 22 gennaio a Cava de’ Tirreni in mostra le foto delle Strade Statali

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Dal 14 al 22 gennaio a Cava de’ Tirreni in mostra le foto delle Strade Statali

Dal 14 al 22 gennaio a Cava de’ Tirreni in mostra le foto delle Strade Statali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?