• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scoppia il “caso Maradona”: il debutto teatrale del Pibe De Oro è un “privilegio per pochi”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Gennaio, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Scoppia il “caso Maradona”: il debutto teatrale del Pibe De Oro è un “privilegio per pochi”
Share on FacebookShare on Twitter

 maradonah-666x340 Lunedì 16 gennaio 2017, il palco del Teatro San Carlo di Napoli accoglierà Diego Armando Maradona che interpreterà è stesso, nell’ambito di uno spettacolo inedito, diretto da Alessandro Siani. Un appuntamento ideato e voluto dall’entourage dell’attore napoletano e che ha generato non poche polemiche e malcontento per la politica elitaria che contraddistingue un evento voluto per festeggiare il 30esimo anniversario della conquista del primo scudetto azzurro.

ADVERTISEMENT

Il sindaco di Napoli, smorza le polemiche annunciando una grande festa popolare in onore di Diego Armando Maradona, in occasione della quale gli verrà conferita la cittadinanza onoraria. Luigi de Magistris nel corso di un’intervista rilasciata al direttore editoriale del Vg 21 Gianni Ambrosino ha dichiarato quanto segue: “Organizzeremo una grande festa popolare per l’anniversario dei 30 anni dal primo scudetto del Napoli”. Il sindaco ha aggiunto che in quella occasione verrà conferita la cittadinanza onoraria al Pibe de Oro. Sulla serata organizzata da Alessandro Siani lunedì sera al teatro San Carlo, il sindaco ha precisato che il comune di Napoli non è coinvolto nell’organizzazione e ha aggiunto: “E’ senz’altro un grande evento e Diego merita una serata nel Massimo partenopeo. Credo che riavere Maradona a Napoli nell’anniversario del primo scudetto sia altrettanto importante e significativo”.

Chi ha esternato senza mezzi termini un forte disappunto in merito alla gestione degli accrediti stampa e non solo, è l’Ordine dei Giornalisti della Campania. Il presidente, Ottavio Lucarelli, ha pubblicato su facebook la seguente nota: “Grave discriminazione nei confronti della stampa regionale da parte degli organizzatori dell’evento che coinvolgerà lunedì sera Maradona e che prevede un’anteprima a “inviti” per la stampa nel pomeriggio di domenica in un albergo del lungomare di Napoli. Inviti riservati ad alcune televisioni nazionali e a pochi giornali con l’esclusione delle televisioni regionali, di alcune testate di carta stampata e dei siti Internet. La scelta penalizza una larga parte dell’informazione regionale danneggiando non solo le testate giornalistiche escluse ma anche un’importante porzione dell’utenza sportiva e non. Una scelta dissennata che mortifica l’informazione della Campania e i suoi utenti.”

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli protagonista del futsal: le Final Four di Winter Cup al Palazzetto dello sport di Cercola il 7 e l’8 Febbraio

Succ.

Napoli, arrestato nelle Case Nuove un uomo del clan Rinaldi

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Napoli, ancora spari. Raid notturno a Pianura
Cronaca

Boscoreale, 18enne ucciso da un colpo di pistola nella notte

2 Novembre, 2025
Succ.
Napoli, arrestato nelle Case Nuove un uomo del clan Rinaldi

Napoli, arrestato nelle Case Nuove un uomo del clan Rinaldi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?