• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Campania in mostra a Genova con i cammei di Giuseppe Leone, tra arte e artigianato, oreficeria ed alta moda

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Gennaio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
La Campania in mostra a Genova con i cammei di Giuseppe Leone, tra arte e artigianato, oreficeria ed alta moda
Share on FacebookShare on Twitter

il-viaggio_giuseppe-leone_560x472 Presso il Palazzo della Meridiana (sito Unesco appartenente al circuito dei Rolli) con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e delle Regioni Campania e Liguria, domani, venerdì 13 gennaio alle ore 18.00 verrà inaugurata la mostra di Giuseppe Leone “Il Viaggio: Mediterraneo racconti su conchiglia”. Una vetrina d’eccellenza per la Campania e le sue potenzialità produttive, nella connessione tra l’arte e l’artigianato, la cultura e l’alta moda. Il discorso artistico di Leone (un viaggio tra opere e disegni impregnati di miti, intuizioni, icone della modernità, cronache attuali anche drammatiche come quella dell’immigrazione) incrocerà la sapienza artigiana di Francesco Scognamiglio su conchiglie cammei di Torre del Greco  e promuoverà il made in Campania nello stimolante ambiente della oreficeria e della gioielleria. L’artista sannita discuterà con Enrico Natoli, Presidente dell’Associazione Gioiellieri di Genova e di Federpreziosi della Liguria.  

ADVERTISEMENT

“L’eccellenza nella lavorazione del cammeo è uno dei volani su cui deve puntare la nostra regione”, commenta l’artista, già docente all’Accademia di Belle Arti di Napoli . “Si tratta qui del superamento di una pura e raffinata dimensione artigianale che la conchiglia  come materia e la preziosa lavorazione offrono per raggiungere un risultato artistico, scaturito dal confronto stimolante tra il programma iconografico da me ideato e l’abilità narrativa dei maestri incisori e orafi di Torre del Greco. Ho lanciato con energia questa sfida che è anzitutto culturale per offrire ai giovani artisti e alle economie locali nuova linfa nella riscoperta del fare e nell’invito a percorrere la via di un artigianato che possa farsi arte e viceversa, nella piena integrazione tra tecnica e idea, creatività e materia”. L’evento vuole mettere in evidenza come non  ci sia  antagonismo né contrapposizione dialettica tra passato e presente, arte ed economia, moda e costume: l’artistico dell’artigianato e l’artigianale dell’arte conferiscono infatti una sintesi armoniosa alle migliori creazioni contemporanee con un valore aggiunto per le economie locali.

Con il progetto “Il Viaggio” le associazioni culturali promotrici  dello speciale gemellaggio culturale (avviato nel 2004 quando il capoluogo ligure fu Capitale Europea della Cultura), “Amici di Palazzo della Meridiana” di Genova presieduta da Davide Viziano  e “Il Simposio delle Muse” di Piano di Sorrento, intendono rivalutare, attraverso l’influenza narrativa di un artista trasversale, come il sannita Leone, quella ininterrotta osmosi esistente tra eredità culturale collegata all’iconografia del mito e del mediterraneo e l’influenza che il ricco patrimonio culturale moderno esercita sulle interpretazioni di preziosi manufatti artistici, che possono tranquillamente convertirsi in oreficeria ed opere di haute couture,  rappresentative di quell’abilità e di quell’eleganza tipiche del made in Campania.

ADVERTISEMENT
Prec.

Vigevano capitale del benessere naturale

Succ.

Dal 10 al 14 febbraio, Napoli ospita la “Festa del cioccolato artigianale”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Dal 10 al 14 febbraio, Napoli ospita la “Festa del cioccolato artigianale”

Dal 10 al 14 febbraio, Napoli ospita la “Festa del cioccolato artigianale”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?