• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Vomero inaugura una bakery: pasticceria americana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Gennaio, 2017
in Da Sud a Sud
0
Al Vomero inaugura una bakery: pasticceria americana
Share on FacebookShare on Twitter

bakery-love-2 Arriva un pizzico di stelle e strisce nel cuore di Napoli.

ADVERTISEMENT

E non ci si sorprenda più di tanto se è vero che, in un’epoca ormai di forte globalizzazione e commistione di più culture, mischiare e mescolare diverse tendenze sembrerebbe essere la parola d’ordine da rispettare. Può quindi succedere che a Napoli, realtà che certamente non ha nulla da invidiare dal punto di vista culinario, possa sbarcare una pasticceria americana.

Una bakery, come si dice in linguaggio anglofono. Con questo termine si va a indicare un locale tipicamente americano che, di recente, è stato trapiantato in Italia; oggi non è più così raro trovare bakery nelle nostre città. Locali che seguono fedelmente la filosofia mangereccia d’oltre oceano, con la nota regola del “3 times”, una sorta di 3 turni nei quali viene idealmente prevista la giornata e che prevede altrettanti pasti: morning, afternoon, evening. Che si traduce in colazione, pranzo e cena. I momenti principali della giornata nei quali vengono consumati i pasti.

La bakery al Vomero ha inaugurato lo scorso dicembre sulla scia del successo registrato da due attività già operanti a Frattamaggiore e Caserta. Quello che si potrà trovare presso questo luogo è cibo tipicamente statunitense; tante golosità made in Usa che andranno a sfidare, per certi versi, i piatti della ricca tradizione napoletana. Una bakery è un luogo adatto ad ogni momento della giornata; difficile accostarlo a realtà nostrane dato che non si tratta di un tipico ristorante, tantomeno di un bar.

È un concetto americano che va preso calandosi nella filosofia statunitense. Quello che si può trovare in una bakery è una ricca varietà di cibi che comprende torte tipiche Usa; tè di ogni genere; caffè americano; panini, sandwich e burger di ogni genere tipici Usa. Sono soprattutto le torte e i dolci ad essere invitanti e appetitose; basti pensare a cheeskake, carrot cake, cup cake ed altre bontà tipiche della cucina made in Usa. La bakery di Napoli al Vomero è invitante anche per come si presenta: un locale in perfetto stile statunitense, con arredamenti retrò, immancabile frigo Smeg (per capirci, di quelli grandi e colorati come se ne vedevano nel telefilm Happy Days), tonalità di rosa smaltato a dare colore alle pareti e grandi vetrate che mettono in mostra file e file di cup cake. In sostanza una cura del particolare per far si che ci entri si senta immerso, per qualche attimo, nella cultura Usa.

Il nuovo centro Bakery di Napoli è situato in via Bernini, al Vomero, e si propone di essere una alternativa gustosa ai piatti tipici della tradizione napoletana che trovano nel cuore della città il loro naturale collocamento.

Tags: bakerycakefoodnapolipasticceria americanatorteVomero
ADVERTISEMENT
Prec.

Azienda Trasporti Verona cerca 140 autisti

Succ.

Vigevano capitale del benessere naturale

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Vigevano capitale del benessere naturale

Vigevano capitale del benessere naturale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?