• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Ischia Film Festival nomina un nuovo direttore e introduce un nuovo concorso

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Gennaio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
L’Ischia Film Festival nomina un nuovo direttore e introduce un nuovo concorso
Share on FacebookShare on Twitter

direzioni_festival L’Ischia Film Festival, giunto alla sua quindicesima edizione, non lascia, ma raddoppia. Nomina un nuovo direttore artistico, il critico cinematografico e scrittore Boris Sollazzo, già nel team delle Giornate degli Autori di Venezia e da anni consulente in molti importanti festival. Va ad affiancare il fondatore Michelangelo Messina. Insieme cominciano un nuovo processo di crescita della rassegna, che ormai ha un suo ruolo nella scene delle manifestazioni cinematografiche internazionali e che intende affrontare un ulteriore salto di qualità grazie alla professionalità di chi lavora ad alti livelli nel settore da 20 anni.

ADVERTISEMENT

Boris Sollazzo, classe 1978, è un critico cinematografico, giornalista, speaker radiofonico e scrittore. Scrive per il quotidiano Il Dubbio e collabora con Ciak, Rolling Stone, Riders. Recensisce ogni sabato film per La Rosa Purpurea del Cairo su Radio24. E’stato selezionatore e consulente alle Giornate degli Autori di Venezia, è tra i programmer de La Valigia dell’attore, nel comitato scientifico della Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro e collabora al Pardo Live al Festival di Locarno. In tv ha lavorato con La7, Rai2 e Gazzetta Tv. Ha scritto America Oggi con Alessio Aringoli (ed. Alegre) oltre a Diaz- Una storia troppo italiana, #Chevisietepersi – Il manuale di chi tifa Napoli e Non abbiate paura di me, scritto con il pugile Clemente Russo, tutti editi da Fandango.

boris_sollazzo_1

“Sono felice di affrontare questa sfida” ha dichiarato il neodirettore Boris Sollazzo. “Da anni lavoro all’IFF e sono convinto sia uno dei festival più interessanti nel panorama italiano e internazionale. Sono felice di non sostituire Michelangelo, indispensabile all’IFF, ma di condurre questa nave insieme. Insieme raggiungeremo nuovi porti. Guarderemo al futuro, senza dimenticare la nostra identità. Cinematografica e   territoriale. Affronteremo le sfide del futuro con percorsi tematici, artistici, contenutistici nuovi: il Castello Aragonese deve diventare sempre di più luogo centrale di un’arte e di un’industria in continua trasformazione, come già lo era, per la cultura, con Vittoria Colonna”.

Con questa notizia dichiariamo aperto il XV Ischia Film Festival, comunicando anche le date ufficiali, dal 24 Giugno al 1 Luglio 2017. E lo facciamo anche aprendo le iscrizioni al concorso internazionale dedicato alla location cinematografiche e all’identità culturale dei territori scelti per le riprese.

Al Festival possono partecipare lungometraggi, documentari e cortometraggi che abbiano valorizzato il territorio attraverso la scelta delle location, promuovendone così la realtà storica sociale ed umana, le tradizioni e la cultura.

La deadline per inviare le opere è fissata al 15 Marzo 2017, ma una “latest deadline” è prevista fino al 31 Marzo 2017. L’iscrizione può essere effettuata attraverso FilmFreeway, il più noto portale per filmmaker.

Una giuria internazionale assegnerà il premio “Ischia Film” al lungometraggio, al documentario ed al cortometraggio delle rispettive sezioni, oltre che al cortometraggio e al documentario della sezione Location negata.

La Direzione del Festival in accordo con il comitato d’onore ed il comitato direttivo del Festival, assegnerà inoltre i seguenti premi:

Premio “Castello Aragonese” Al miglior regista;

Premio “Aenaria” Al miglior scenografo;

Premio “Epomeo” Al miglior direttore della fotografia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli accoglie le riprese della terza serie di Gomorra

Succ.

Ospedale di Nola: ispezione dei Nas, dirigenti cacciati

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Ospedale di Nola: ispezione dei Nas, dirigenti cacciati

Ospedale di Nola: ispezione dei Nas, dirigenti cacciati

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?