• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scampia, la camorra minaccia la legalità: 5 proiettili recapitati all’Officina delle Culture

Luciana Esposito di Luciana Esposito
9 Gennaio, 2017
in In evidenza, News
0
Scampia, la camorra minaccia la legalità: 5 proiettili recapitati all’Officina delle Culture
Share on FacebookShare on Twitter

Una foto che ritrae una mano, quella di Ciro Corona, uno degli esempi di legalità più vibranti e concreti della periferia Nord di Napoli, che mostra cinque proiettili, quelli che sono stati recapitati all’officina wp_ss_20170109_0001delle Culture “Gelsomina Verde”.

ADVERTISEMENT

“5 proiettili recapitati all’officina delle Culture. Questo il nostro capodanno. La risposta della rete, con migliaia di foto con #iostoconciro provenienti da tutta Italia, dalla Provenza, dal Belgio, ha rispedito al mittente quei proiettili”: questo il messaggio diramato attraverso i social da Ciro Corona e che brillantemente sintetizza la notizia e i suoi risvolti.

Un fulmine a ciel sereno che incupisce il ritratto di una Scampia che negli ultimi tempi rivendicava con forza un volto inedito e ben più genuino: l’abbattimento delle Vele, l’assegnazione dei nuovi alloggi, la nascita del “comitato Vele”, l’impegno sportivo e sociale del maestro Maddaloni e delle tante alte realtà sportive operanti sul territorio, il messaggio d’amore e non violenza di Antonella Leardi, e soprattutto il lavoro di Ciro Corona che, insieme a tantissimi volontari di Resistenza Anticamorra e di altre associazioni, gestisce l’Officina delle Culture “Gelsomina Verde”: un presidio di legalità, non a caso intitolato ad una vittima innocente sortita dalla camorra negli anni d’oro della faida di Scampia. Un monito, severo e perentorio, alla memoria, che consegna un insegnamento prezioso e ricorda che la camorra è principalmente capace di distruggere le cose belle: la vita di giovani radiosi, i valori, i principi, gli ideali che impongono di rinnegare la “chiamata alle armi” per godere di piaceri e gioie spoglie di sangue, polvere da sparo, costernazione, terrore, devastazione, morte.

L’officina è stata inaugurata nel 2015 all’interno di un’ex scuola che ha sede nel rione popolare conosciuto come ‘Case dei Puffi’. L’obiettivo del gruppo che gestisce l’area è quello di offrire alternative lavorative, culturali, formative e professionali ai minori a “rischio”. Un presidio che rappresenta un’alternativa concreta e palpabile per i ragazzi di una periferia che per troppo tempo ha visto nella criminalità organizzata l’unica strada più facilmente perseguibile per osteggiare miseria e noia. Già, nelle periferie disagiate, accade che i giovani scelgano di servire la camorra per sfuggire alla desolante inerzia che si fa puntualmente spazio nelle loro vite. Ragazzi che trascorrono interi pomeriggi a girare a vuoto sugli scooter e reperire i soldi per la benzina diventa un problema.

Ragazzi che trascorrono intere giornate “buttati” fuori ai bar e reperire i soldi per il caffè e le sigarette diventa un problema.

Partire da questa premessa per cambiare le sorti di un luogo: un concetto incomprensibile per chi non guarda né vive dall’interno certe dinamiche, non di certo dr Ciro Corona e il suo “clan della legalità” che hanno davvero rotto le uova nel paniere alla criminalità organizzata, perché hanno saputo fornire un’alternativa valida alla delinquenza.

Il popolo del web, consapevole dell’importanza dell’impegno profuso sul campo dall’Officina delle Culture è immediatamente insorto a tutela di un luogo e degli ideali che personifica. Non appena è stata divulgata la notizia, un’autentica maratona di solidarietà si è innescata sui social. #iostoconciro è molto di più di un semplice hashtag: è un urlo di ribellione e legalità che da Scampia sta travolgendo e coinvolgendo l’Italia intera e non solo. 

Tags: camorraCiro Coronagelsomina verdegiovani a rischiolegalitàminaccianapoliofficina delle cultureperiferiaperiferia nordproiettili
ADVERTISEMENT
Prec.

Baby gang insulta e minaccia presidente Arcigay Napoli

Succ.

Ristorante americano cerca pizzaiolo napoletano

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ristorante americano cerca pizzaiolo napoletano

Ristorante americano cerca pizzaiolo napoletano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?