• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Neve Sud-Italia: il punto della situazione in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Gennaio, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Photogallery: lo spettacolo inedito dell’Epifania 2017, le città del Sud Italia ricoperte di neve
Share on FacebookShare on Twitter

neve-costa-damalfi-costiera-31-12-2014-10-1-696x522 Continua l’allerta meteo in Campania, in virtù dell’ondata di gelo che ha travolto l’intero Centro-Sud Italia.

ADVERTISEMENT

A Benevento e provincia continua a nevicare. Disagi alla circolazione si registrano su varie arterie stradali, soprattutto sulle strade periferiche a causa del ghiaccio. Numerosi gli interventi della Polstrada e dei Vigili del fuoco a favore di automobilisti in panne con le loro auto. La zona con maggiori disagi continua ad essere il Fortore dove in alcuni comuni i sindaci, proprio a causa della neve e del ghiaccio, stanno valutando la possibilità di tenere chiuse le scuole.

Sicuramente chiuse – per la giornata di lunedì 9 gennaio – tutte le scuole di ogni ordine e grado sul territorio comunale di Salerno. A stabilirlo il sindaco, Vincenzo Napoli, a causa dell’eccezionale ondata di maltempo che si sta abbattendo in questi giorni sul territorio con forti nevicate. Anche il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha preso la stessa decisione: a causa del perdurare delle avverse condizioni meteo scuole chiuse anche nel capoluogo sannita. L’allerta meteo perdurerà fino alle ore 6 di lunedì 9 gennaio e per questo motivo l’Amministrazione Comunale “invita la popolazione fino a quel momento ad evitare tutti gli spostamenti non indispensabili con particolare riguardo da/verso le zone collinari”.

Continua nel Vallo di Diano, a sud di Salerno, l’eccezionale ondata di maltempo. Per il terzo giorno consecutivo la colonnina di mercurio è scesa molto al di sotto dello zero. In alcune zone di Caggiano, centro montano con una quota media sul livello del mare al di sopra dei 1000 metri, la notte scorsa si sono registrati meno undici gradi. E sempre a Caggiano, gli uomini della Protezione Civile hanno lavorato tutta la notte per raggiungere con mezzi speciali alcune abitazioni rimaste isolate.  Tra i volontari anche due giovani migranti ghanesi, di 19 e 21 anni, ospiti del locale centro di accoglienza SPRAR i quali, pur non essendo abituati a sopportare temperature polari, sono impegnati a rendere percorribili alcune strade del borgo antico della cittadina.  A Montesano sulla Marcellana, -10 gradi la notte scorsa, gli operai comunali dalle prime ore di stamane sono al lavoro con mezzi spargisale. Ad Atena Lucana, a seguito di apposita ordinanza sindacale, lunedì 9 gennaio prossimo le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse. Nel Valdiano e nel Tanagro a creare i maggiori disagi è il ghiaccio. Le condutture idriche sono tutte gelate con molte abitazioni prive di approvvigionamento. Le stradine dei centri storici sono quasi impraticabili, mentre la circolazione veicolare sulle arterie principali procede in maniera regolare. Le strade secondarie ed interpoderali sono, invece, impercorribili. Nella città di Salerno il Nucleo volontari della protezione civile e non solo, sono al lavoro per evitare particolari disagi.

A Pellezzano (Salerno) un cinquantenne si è procurato un trauma cranico, a causa di una caduta. Freddo e neve anche a Baronissi e in tutta la Valle dell’Irno. La Lega del Cane – sezione Salerno, infine, per fronteggiare l’emergenza freddo che attanaglia il migliore amico dell’uomo, ha organizzato per questa mattina (fino alle ore 12.30 nella palestra del liceo Alfano I in via dei Mille) una raccolta speciale di coperte, piumoni, scatolette, crocchette e medicinali per i cani dei canili di Salerno di Eboli.

Gelate notturne sull’isola di Capri dove la temperature è scesa di alcuni gradi sotto zero facendo ghiacciare fontane e vasche.

Gelata e ghiacciata questa mattina – fenomeno davvero insolito per Capri – l’acqua della vasca ornamentale dei Giardini di Augusto, il parco panoramico con vista sui famosi faraglioni di Capri. Tecnici della Gori al lavoro ad Anacapri per ripristinare il flusso idrico che era stato interrotto ieri sera per scongiurare guasti e problemi agli impianti. L’intensità del vento è andata calando consentendo la ripresa dei collegamenti marittimi tra Capri e Napoli e tra Capri e Sorrento che erano stati interrotti per gran parte della giornata di ieri.

Continua l’emergenza gelo anche in provincia di Napoli: ad Ercolano i volontari della Croce Rossa locale, così come i comitati Cri regionali, da ieri sera sono operativi nel monitoraggio di situazioni di difficoltà legate alle temperature molto rigide registrate in questi giorni. I volontari del comitato ercolanese hanno effettuato interventi di soccorso a persone in difficoltà. In totale sono stati ventuno gli interventi di cui tre sanitari e, in accordo con la centrale operativa, due trattati sul posto e uno ospedalizzato. I comuni monitorati, oltre ad Ercolano, sono stati Boscoreale, Boscotrecase, Trecase, Torre Annunziata e Torre del Greco. Alle persone in difficoltà, inoltre, sono stati donati cibo e bibite calde, coperte e maglioni di lana. Soccorso anche un cagnolino randagio che faceva compagnia ad un uomo senza fissa dimora al quale sono stati consegnati cibo e coperta. Il comitato di Ercolano mette a disposizione il numero di telefono 081 777 5600 per segnalare eventuali emergenze. Intanto, ad Ercolano fiocchi di neve sono caduti nelle prime ore della mattina a 500 metri dal mare destando meraviglia nei residenti non abituati allo spettacolo insolito. E’ ancora ricoperto di neve il Vesuvio dalla cima alle quote più basse. Da quanto si apprende dalla Protezione Civile locale, non si registrano disagi agli automobilisti.

A causa del maltempo sono state rinviate tutte le gare di calcio (calcio a undici, calcio femminile, calcio a cinque – maschile e femminile – e Settore Giovanile e Scolastico) del 7, 8 e 9 gennaio 2017 dei campionati organizzati dal Comitato Regionale della Campania e dalle delegazioni provinciali. Lo rende noto un comunicato del Comitato Regionale Campano della Lega Nazionale Dilettanti. La decisione, viene sottolineato nella nota, scaturisce dopo avere preso atto delle “condizioni climatiche che attualmente stanno interessando la nostra regione” le quali “hanno subìto un notevole peggioramento, tutt’ora in corso, che sta rendendo quasi tutte le strade intransitabili o comunque percorribili con notevoli rischi e difficoltà, compreso la difficoltà dei collegamenti marittimi con le isole del Golfo”. Con questa decisione il Comitato regionale campano intende, in primo luogo, “tutelare e salvaguardare la sicurezza di tutti gli addetti ai lavori (dirigenti, atleti, arbitri, ecc.), nonché la regolarità delle competizioni.

ADVERTISEMENT
Prec.

San Sebastiano al Vesuvio: durante la festa patronale, si ripete l’appuntamento con la sagra benefica

Succ.

Lollo Caffè Napoli sconfitto di misura ad Imola

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Succ.
Lollo Caffè Napoli: il 7 gennaio alle 17 prima sfida del 2017 in casa dell’Imola

Lollo Caffè Napoli sconfitto di misura ad Imola

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?