Si ripete anche quest’anno, una delle tradizioni più solidali e gustose portate tra le strade di San Sebastiano al Vesuvio, piccolo comune dell’entroterra vesuviano, ribattezzato “la piccola Svizzera”. La Caritas della parrocchia di San Sebastiano martire, in occasione della festa del Santo Patrono, organizza la consueta sagra delle salsicce con i friarielli, destinata a raccogliere fondi per iniziative benefiche.
La sagra, giunta alla XX edizione, è in programma sabato 21 gennaio dalle ore 19.30 in poi, in piazza Belvedere.
La manifestazione, che si regge sull’impegno di un folto gruppo di volontari, permette ogni anno di raccogliere fondi per le famiglie bisognose del territorio. In più, nel 2017 c’è l’obiettivo di concorrere ai lavori di restauro della Chiesa Madre di San Sebastiano, risalente al 1580 ed elevata da alcuni anni al rango di Santuario diocesano.
Un momento di festa e fraternità che si concluderà con un altro storico appuntamento, quello con la processione del Santo Patrono, in programma domenica 22 gennaio 2017 dalle ore 15.30 in poi. Al rientro della processione è prevista la presenza del cardinale Crescenzio Sepe.