• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Psicosi meningite, dalla Campania la proposta di prolungare la campagna vaccinale contro l’influenza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Gennaio, 2017
in In evidenza, News
0
Vaccini: il Tar condanna il ministero. Risarcito ragazzo autistico
Share on FacebookShare on Twitter

news_img1_84395_vaccino Dal presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli Silvestro Scotti alla presidente dell’Osservatorio Regionale sui vaccini Maria Triassi, passando per il segretario provinciale della Federazione Italiana dei Pediatri di Famiglia (Fimp) Antonio D’Avino, ai leader provinciali della Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale (Fimmg) Corrado Calamaro e Luigi Sparano. Una voce unica per denunciare con più forza una situazione di crisi che in Campania, ma anche nel resto d’Italia, rischia di diventare insostenibile e che riguarda la psicosi meningite.

ADVERTISEMENT

«Dal territorio, ma anche dalla mia attività di medico di famiglia, credo che siamo ormai arrivati ad un punto di non ritorno. Se oltrepassiamo questo punto le conseguenze potranno essere molto pesanti. I medici di medicina generale, i pediatri i responsabili dei pronto soccorso stanno rappresentando una situazione drammatica, non possiamo fare finta di niente e girarci dall’altra parte». La proposta di Silvestro Scotti, che da sempre si è fatto promotore di campagne di informazione e sensibilizzazione sui vaccini, è quella di prolungare la campagna vaccinale di quest’anno sino ai primi giorni di febbraio. “La psicosi della meningite – spiega si può legare ai sintomi, ed in particolare alla febbre che con l’attuale incidenza dell’influenza allarma i pazienti alimentando le paure. Non sottovaluterei la possibilità di continuare la campagna vaccinale per l’influenza conclusa al 31 dicembre, cosi da vaccinare più persone contro l’influenza e essere in grado di ridurre questa percezione e quindi, oltre che garantire ancor più la salute dei cittadini, anche contribuire a far cessare l’allarme ingiustificato.”

Che l’allarme sia del tutto immotivato lo ribadisce anche la professoressa Maria Triassi. «Questa – dice – è una psicosi che si sta autoalimentando, ma si basa sul nulla. Se guardiamo ai casi, la Campania non registra alcun incremento, siamo nella norma. Il problema riguarda a limite la Toscana. Dunque, questa corsa alla vaccinazione per il meningococco non solo non è giustificata, ma sta creando grandi problemi sul territorio per quel che riguarda le scorte. Sarebbe meglio programmare le vaccinazione nel corso del tempo. Compito per il quale siamo e saremo a lavoro». Maria  Triassi dice di condividere la proposta del presidente Scotti di prolungare la campagna vaccinale per l’influenza, sottolineando che servirà nel contempo un grande lavoro di informazione da parte dei medici del territorio.

Proprio dagli studi della Fimmg Napoli, per voce dei leader provinciali Corrado Calamaro e Luigi Sparano, arriva un ulteriore richiamo alla calma. «In questi giorni – dicono i due – negli studi di moltissimi medici di famiglia ci sono code che proseguono anche per le scale. Una situazione drammatica nella quale le presunte meningiti, che in realtà meningiti non sono, rischiano di compromettere l’assistenza di chi invece ne ha realmente bisogno». Per questo motivo i medici della Fimmg hanno dato il via, nei loro studi, ad una vera e propria campagna di informazione. E si dicono pronti a prolungare per tutto il mese di gennaio la campagna vaccinale, qualora dal ministero lo decidessero.

Il grandissimo rischio ora riguarda anche la riapertura delle scuole, perché  in quel momento potrebbe aumentare il rischio di un nuovo picco influenzale. Cosa che in un clima avvelenato dalla psicosi per la meningite potrebbe mandare il sistema in tilt. Antonio D’Avino, leader provinciale della Fimp si rivolge ancora una volta ai genitori. «L’importante – dice – è non farsi prendere dal panico. In Campania – ribadisce – non c’è alcun allarme e i sintomi che devono destare allerta sono ben riconoscibili, non sono quelli di una banale influenza». Come si riconosce un sintomo preoccupante? «La meningite – spiega – è una malattia che determina mal di testa, irrigidisce il collo e la nuca del bimbo. Se il bambino ha la febbre alta, il collo rigido, se versa in uno stato di sonnolenza insolita, è iporeattivo e ipovigile allora è il caso di preoccuparsi. Le famiglie devono avere il pediatra di famiglia come primo riferimento per la salute dei loro figli, in caso di un dubbio possono sempre a loro disposizione».

ADVERTISEMENT
Prec.

Photogallery: lo spettacolo inedito dell’Epifania 2017, le città del Sud Italia ricoperte di neve

Succ.

Lollo Caffè Napoli: il 7 gennaio alle 17 prima sfida del 2017 in casa dell’Imola

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Lollo Caffè Napoli: il 7 gennaio alle 17 prima sfida del 2017 in casa dell’Imola

Lollo Caffè Napoli: il 7 gennaio alle 17 prima sfida del 2017 in casa dell'Imola

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?