• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Prende il via il 10 gennaio la rassegna “Parole di Memoria – Voci sulle immagini per non dimenticare” a cura di Arci movie

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Gennaio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Prende il via il 10 gennaio la rassegna “Parole di Memoria – Voci sulle immagini per non dimenticare” a cura di Arci movie
Share on FacebookShare on Twitter

parole-di-memoria-2017Prende il via il 10 gennaio la sesta edizione della rassegna “Parole di Memoria – Voci sulle immagini per non dimenticare” (). Si tratta di una rassegna organizzata da Arci Movie e dedicata alle scuole medie e superiori, nata nel 2012 con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti e le scuole alla conoscenza e all’approfondimento del tema della memoria, a partire dalla tragedia della Shoah e della seconda guerra mondiale, per arrivare alle odierne problematiche sociali relative al razzismo e all’intolleranza etnica e religiosa.

ADVERTISEMENT

La rassegna si svolge per tutto il mese di gennaio 2017 presso il cinema Pierrot di Ponticelli e prevede quest’anno la visione del film Race – Il colore della vittoria (2016, regia di Stephen Hopkins), basato sull’incredibile ascesa di Jesse Owens, leggenda dell’atletica leggera e campione olimpico a Berlino nel 1936, Race – Il colore della vittoria è un film che parla di coraggio, determinazione, tolleranza e amicizia, e racconta la storia dell’uomo che con tutto se stesso ha voluto scrivere la storia dell’atletica, arrivando a sfidare la visione nazista della supremazia ariana. Ogni mattina, prima della proiezione, gli studenti incontreranno una personalità del mondo della cultura, del sociale o dello spettacolo che introdurrà al tema della rassegna e alla visione del film.

Quest’anno la rassegna parte il 10 gennaio 2017 con un intervento di Nino Daniele, assessore alla cultura e al turismo  race-il-colore-della-vittoria-770x470del comune di Napoli, e proseguirà fino al 31 di gennaio con la presenza in sala di Marco Rossi Doria (già Maestro di Strada) Guido D’Agostino, Francesco Soverina, Ciro Raia (Istituto Campano di Storia della Resistenza), Miriam Rebuhn e Diana Pezza Borrelli (Associazione Amicizia Ebraico-Cristiana), Antonio Amoretti (Anpi Napoli), i giornalisti Edoardo Scotti (Repubblica) e Titti Marrone (Il Mattino), Gennaro Carillo (Università Suor Orsola Benincasa), Mario De Simone (fratello di una vittima) e gli attori Cristina Donadio, Margherita Romeo e Luigi Migliaccio.

Introdurrà ogni mattinata un breve filmato, a cura di Giovanni Bellotti e Mena Solipano di Arci Movie, dedicato alla figura di Alberta Levi Temin, storica rappresentante della comunità ebraica di Napoli, che negli ultimi 4 anni è sempre stata presente alla manifestazione per parlare con grande lucidità agli studenti di Ponticelli, nonostante l’età molto avanzata.

La rassegna è organizzata da Arci Movie con il patrocinio del comune di Napoli e la collaborazione di Istituto Campano di Storia della Resistenza, Anpi Napoli e Associazione Amicizia Ebraico-Cristiana.

ADVERTISEMENT
Prec.

Pediatri: studi medici presi d’assalto, è corsa al vaccino

Succ.

Detenuta prossima alla scarcerazione si toglie la vita in cella di isolamento

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Detenuta prossima alla scarcerazione si toglie la vita in cella di isolamento

Detenuta prossima alla scarcerazione si toglie la vita in cella di isolamento

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?