• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sparatoria a Forcella. Coisp: “a Napoli si alza il tiro”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Gennaio, 2017
in Cronaca
0
Sparatoria a Forcella: ferite tre persone e una bambina di 10 anni
Share on FacebookShare on Twitter

Spari a Napoli, bimba 10 anni ferita a un piede Spari in pieno giorno a Forcella: feriti migranti ed una bambina di 10 anni. “Una realtà dura con cui quotidianamente ci dobbiamo rapportare” sottolinea Giulio Catuogno segretario generale Coisp Napoli. “La complessità della metropoli napoletana continua ad essere costantemente centrata sulla criminalità.  Se il 2016 si è chiuso con una infinita striscia di sangue il 2017 non inizia meglio.”

ADVERTISEMENT

“Il tragico fatto avvenuto in pieno giorno, nei pressi del mercato della Maddalena a Forcella, dove è noto ci sia un gran numero di commercianti migranti, sia racket, sia camorra, sia quel che sia è comunque una azione che è tesa a dimostrare il cambiamento dell’agire criminale urbano.” Napoli, come tutte le altre grandi metropoli,  paga quotidianamente il suo pegno per i disagi sociali e le strutturali debolezze economiche ma Napoli è diventato anche un crogiuolo di forme del crimine che continuano ad evolversi in modo rapido generando nuove problematiche connesse alla sicurezza.

“Uscire a far la spesa in un mercatino rionale non può voler dire rientrare in barella”* dichiara Catuogno. “Se pensiamo a Forcella pensiamo indubbiamente alla morte di Annalisa Durante, nel 2004, a tanti ferimenti accorsi negli anni, e non possiamo dimenticare che tra questi vicoli dal 2014 sarebbe attiva la “paranza dei bimbi” che a fine dicembre 2015 avrebbe persino visto una vittima proprio da queste cosa parti”.

“Quotidianamente noi della Polizia di Stato abbiamo la richiesta di maggiore sicurezza da parte dei cittadini ma ci troviamo ad affrontare nodi critici e fattori che evolvono, il crimine cambia, non si ha a che fare esclusivamente con la Camorra made in Napoli ma ci si trova dinnanzi a forme criminali differenti nate magari al di là del mare”. “La sparatoria accorsa oggi a Forcella è indubbiamente un atto criminale, starà ai nostri colleghi scoprirne i motivi e gli attori, probabilmente il blitz è stato studiato per colpire i migranti e magari si tratta di un avvertimento o una resa di conti per del pizzo non pagato fatto sta che indica una maggiore pericolosità.”

“La bambina di dieci anni oggi è rimasta ferita al piede, alla caviglia, ma tutti noi siamo ben consapevoli che poteva accadere di peggio”. “Napoli cambia, cambia il suo substrato criminale e persino culturale, tante e tanti sono i cittadini che si ribellano a questo genere di situazione. La Polizia di Stato a Napoli fa già tanto, può fare di più ma deve essere messa in grado di aggira, per il 2017 ci auspichiamo maggiore attenzione anche da parte del nuovo Ministro che non può rimanere immobile dinnanzi ad una simile situazione.”

ADVERTISEMENT
Prec.

Due anni senza Pino Daniele: il commovente ricordo della figlia Sara su Instagram

Succ.

Diario di una giornalista di strada: “Ponticelli, se è un padre a sparare a un figlio..”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli, lite familiare sfocia in tragedia: padre spara al figlio

Diario di una giornalista di strada: “Ponticelli, se è un padre a sparare a un figlio..”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?